26.12.2014 Views

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA - IPASVI - La Spezia

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA - IPASVI - La Spezia

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA - IPASVI - La Spezia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

iguardano solo i pazienti: l'incremento del numero di pazienti per infermiere, infatti, aumenta il<br />

rischio di burnout, di insoddisfazione lavorativa e di abbandono della professione 8 .<br />

<strong>La</strong> stessa Presidente dell'Ipasvi Annalisa Silvestro si era espressa sul tema nel 2007, motivando le<br />

sue posizioni con tutta una serie di dati che rendono le dimensioni del fenomeno.<br />

Negli ospedali si registra un sovraccarico di lavoro per gli infermieri, mentre sul territorio non<br />

possono essere sviluppati servizi essenziali quali l'assistenza domiciliare e le residenze sanitarie. È<br />

stato dimostrato che la carenza di personale infermieristico determina l'allungamento cospicuo del<br />

periodo di degenza e l'incremento di eventi avversi facilmente evitabili, con effetti sulla mortalità e<br />

sulla morbilità dei pazienti. Un inadeguato rapporto pazienti/infermieri contribuisce al 24% di tutti<br />

gli eventi sentinella che occorrono in un ospedale. Ogni paziente aggiunto per infermiere è<br />

associato ad un incremento del 7% del tasso di mortalità a 30 giorni e ad un aumento del 7% della<br />

probabilità di failure – to – rescue. Inoltre, un rapporto infermieri/pazienti insufficiente si riflette<br />

negativamente sugli stessi infermieri, esposti a un rischio superiore di stress, insoddisfazione ed<br />

esaurimento psicofisico. Fattori che a loro volta si riverberano sulla qualità dell'assistenza e sulla<br />

salute dei pazienti.<br />

Non tralasciando gli effetti negativi a lungo termine<br />

Senza un adeguato numero di infermieri viene a mancare una delle basi della futura assistenza<br />

sanitaria. [...] Di fronte a una popolazione che invecchia e che ha bisogno di cure continue e a lungo<br />

termine, la carenza di infermieri mette a rischio la sostenibilità e l'efficienza dei servizi sanitari 9 .<br />

8 Carenza di infermieri, standard assistenziali, sicurezza dei pazienti, di Alvisa Palese e Luisa Saiani, in Assistenza<br />

infermieristica e ricerca, 2006, 25, 4, pag. 202-205.<br />

9 http://ilcorrieredelweb.blogspot.com/2007/04/ipasvi-piu-infermieripiu-salute.html<br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!