09.11.2012 Views

Il successo ed il fallimento della psicoterapia la - Rivista di ...

Il successo ed il fallimento della psicoterapia la - Rivista di ...

Il successo ed il fallimento della psicoterapia la - Rivista di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sessuof<strong>il</strong>a. Ciò sembra corrispondere perfettamente agli<br />

aspetti antipatriarcali e integrativi dell'archetipo. Forse<br />

può sembrare meno fac<strong>il</strong>mente comprensib<strong>il</strong>e <strong>il</strong> legame<br />

tra l'aspetto religioso dell'archetipo e <strong>la</strong> ribellione<br />

studentesca. Tuttavia mi sembra che l'entusiasmo e<br />

l'ardore dell'azione studentesca, <strong>la</strong> <strong>di</strong>ffusione del<br />

fenomeno da un'elite al<strong>la</strong> massa degli studenti, siano <strong>la</strong><br />

chiara testimonianza <strong>di</strong> un elemento transpersonale ricco<br />

<strong>di</strong> « numinosità » e capace <strong>di</strong> « coinvolgere », perfino<br />

inf<strong>la</strong>zionandolo, <strong>il</strong> singolo in<strong>di</strong>viduo con lo zelo <strong>di</strong> un neofita,<br />

<strong>di</strong> un saggio, <strong>di</strong> un r<strong>ed</strong>entore, <strong>di</strong> uno che ritiene <strong>di</strong><br />

avere qualcosa da <strong>di</strong>re.<br />

In effetti <strong>la</strong> coincidenza <strong>del<strong>la</strong></strong> fenomenologia archetipica<br />

con le caratteristiche <strong>del<strong>la</strong></strong> ribellione studentesca non è<br />

limitata agli aspetti positivi, ma si estende anche a quelli<br />

negativi.<br />

Sul piano in<strong>di</strong>viduale l'archetipo del puer si può<br />

manifestare negativamente inf<strong>la</strong>zionando l'Io, ovvero<br />

soverchiandolo con <strong>il</strong> proprio contenuto eroico, inducendo<br />

l'in<strong>di</strong>viduo a identificarsi con esso. M. L. von Franz ha<br />

dato un eccellente descrizione <strong>di</strong> questa con<strong>di</strong>zione che<br />

chiama <strong>la</strong> nevrosi del puer aeternus. El<strong>la</strong> afferma che in<br />

generale vi è « una tendenza a condurre una vita<br />

provvisoria mentre si fantastica <strong>di</strong> avere una " reale " vita<br />

creativa, ma quest'ultima non è mai veramente ricercata<br />

». Ed aggiunge: « Giocano spesso anche un ruolo le <strong>il</strong>lusioni<br />

messianiche, cioè del genere <strong>di</strong> quelle in cui uno<br />

spera <strong>di</strong> r<strong>ed</strong>imere l'umanità come un nuovo saggio, o<br />

almeno cr<strong>ed</strong>e <strong>di</strong> essere presto capace <strong>di</strong> <strong>di</strong>re " l'ultima<br />

paro<strong>la</strong> " in f<strong>il</strong>osofia, nell'arte o nel<strong>la</strong> politica. La realtà cosi<br />

come è, cioè <strong>la</strong> routine <strong>del<strong>la</strong></strong> vita quoti<strong>di</strong>ana che richi<strong>ed</strong>e<br />

molta pazienza, è sentita come insopportab<strong>il</strong>e, e sono<br />

evitati gli sforzi prolungati per raggiungere uno scopo.<br />

Dovunque, nel <strong>la</strong>voro, nel<strong>la</strong> donna con cui si vive, nei<br />

colleghi, si trovano cose da criticare, che servono come<br />

una scusa per interrompere indolentemente <strong>il</strong> rapporto ».<br />

La von Franz nota poi che:<br />

« <strong>il</strong> puer frequentemente non ha nessun sentimento <strong>di</strong><br />

responsab<strong>il</strong>ità sociale, ma ama le estasi rivolu-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!