09.11.2012 Views

Il successo ed il fallimento della psicoterapia la - Rivista di ...

Il successo ed il fallimento della psicoterapia la - Rivista di ...

Il successo ed il fallimento della psicoterapia la - Rivista di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

colleghe, ma senza esserne mai coinvolto sentimentalmente.<br />

Appena <strong>la</strong>ureato Paolo decide « <strong>di</strong> essere<br />

concreto e <strong>di</strong> non perdere tempo », e cosi' si d<strong>ed</strong>ica allo<br />

stesso <strong>la</strong>voro del padre, che prima aveva <strong>di</strong>sprezzato.<br />

Suo padre è un « grande <strong>la</strong>voratore » che preferisce «<br />

morire in pi<strong>ed</strong>i » piuttosto che rimanere inattivo, come gli<br />

hanno consigliato i m<strong>ed</strong>ici dopo che ha avuto un infarto<br />

del miocar<strong>di</strong>o. Egli è proprietario <strong>di</strong> una vecchia <strong>di</strong>tta e ci<br />

tiene molto a <strong>di</strong>fenderne <strong>il</strong> buon nome. Paolo rivaluta<br />

sempre più suo padre: in passato lo ha <strong>di</strong>sapprovato per<br />

una re<strong>la</strong>zione extraconiugale, che ha fatto soffrire sua<br />

madre, <strong>ed</strong> era molto irritato da un atteggiamento troppo<br />

serv<strong>il</strong>e verso i clienti, e troppo brusco con i <strong>di</strong>pendenti.<br />

Egli si identifica sempre più con suo padre, soprattutto<br />

dopo <strong>il</strong> suo matrimonio e <strong>la</strong> nascita del primo figlio. Nel<br />

suo <strong>la</strong>voro <strong>di</strong>fende, anche a costo <strong>di</strong> sacrifici economici,<br />

<strong>la</strong> sua reputazione <strong>di</strong> persona seria e onesta. È<br />

scrupoloso e in effetti tende a <strong>di</strong>ventare apprensivo come<br />

suo padre. Paolo è dunque, dopo pochi anni <strong>di</strong> attività,<br />

un commerciante affermato, un buon padre <strong>ed</strong> un<br />

borghese integrato. Rimane poco del « puer » tipico del<br />

periodo universitario; c'è una sua passione molto control<strong>la</strong>ta<br />

per <strong>il</strong> gioco, una re<strong>la</strong>zione femmin<strong>il</strong>e « non troppo<br />

compromettente » e l'idea, apparentemente assurda, <strong>di</strong><br />

essere destinato a morire giovane. <strong>Il</strong> resto è<br />

completamente oscurato dall'identificazione con <strong>il</strong> canone<br />

culturale patriarcale.<br />

Pochi giorni dopo l'improvvisa morte <strong>di</strong> un parente, un<br />

in<strong>di</strong>viduo allegro, che si è sempre goduto <strong>la</strong> vita,<br />

apparendo perennemente giovane, Paolo comincia a<br />

presentare sintomi <strong>di</strong> tipo nevrastenico che presto<br />

e<strong>la</strong>bora in senso ipocondriaco. Diviene subito evidente <strong>il</strong><br />

legame tra <strong>il</strong> manifestarsi dei sintomi e l'attività <strong>la</strong>vorativa<br />

<strong>di</strong> Paolo: i sintomi tendono proprio ad ostaco<strong>la</strong>re l'attività<br />

<strong>la</strong>vorativa e a <strong>di</strong>fendere le richieste del « puer », sia<br />

quelle più regressive, <strong>di</strong> ritorno al<strong>la</strong> protezione materna,<br />

che quelle <strong>di</strong> re-integrazione <strong>di</strong> valori perduti. È ovvio <strong>il</strong><br />

problema <strong>di</strong> Paolo in uno dei suoi primi sogni:<br />

« Entro in una vecchia capanna nel<strong>la</strong> quale trovo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!