05.01.2015 Views

programma preliminare - Anmco

programma preliminare - Anmco

programma preliminare - Anmco

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GIOVEdì, 31 maggio 2012<br />

■ 14.00-15.00 SESSIONE POSTER - AREA POSTER PIANO ATTICO<br />

CARDIOLOGIA RIABILITATIVA<br />

Moderatori: M.L. Fasano (Potenza), C. Giustarini (Volterra)<br />

P13<br />

P14<br />

P15<br />

P16<br />

Possibile ruolo di un <strong>programma</strong> di follow-up intensivo nel migliorare l’aderenza<br />

alla terapia in prevenzione secondaria<br />

G. Ratti, C. Capogrosso, G. Covino, P. Tammaro, C. Fulgione, G. Ricciardi,<br />

S. Latte, M. Mallardo, P. Capogrosso (Napoli)<br />

Risultati a 1 anno dello studio randomizzato STEP IN AMI (Short TErm<br />

Psychotherapy IN Acute Myocardial Infarction)<br />

A. Roncella, C. Pristipino, C. Cianfrocca, V. Pasceri, S. Scorza, D. Irini,<br />

F. Pelliccia, A. Varveri, J. Denollet, S.S. Pedersen, G. Speciale<br />

(Roma, Antwerp - B, Tillburg - NL)<br />

Il monitoraggio dell’attività fisica con Sensewear Armband dopo riabilitazione<br />

cardiologica<br />

R. Carlon, O. Baggio, L. Sgambaro, M. Zanchetta (Cittadella)<br />

Il monitoraggio dell’attività fisica con Sensewear Armband dopo riabilitazione<br />

cardiologica: differenze tra maschi e femmine<br />

R. Carlon, S. Golin, D. Bragagnolo, G. Pivato (Cittadella)<br />

GiOVEDì, 31 MAGGIO 2012<br />

P17<br />

P18<br />

P19<br />

P20<br />

P21<br />

P22<br />

Il paziente portatore di assistenza ventricolare meccanica: <strong>programma</strong> di<br />

training fisico ed educazione sanitaria della Fondazione Don Gnocchi di Milano<br />

A. Toccafondi, A. Verde, B. Bordoni, V. Corbetta, P. Grati, P. Mazzini,<br />

A. Moraschi, A. Pezzano, A. Raggi, A. Scaglione, M. Ferratini (Milano)<br />

Riabilitazione cardiologica e gestione a lungo termine di un paziente con grave<br />

scompenso cardiaco sottoposto ad impianto di dispositivo di assistenza<br />

ventricolare come trattamento sostitutivo al trapianto (“destination therapy”)<br />

S. Francini, M. Bonacchi, G. Sani, Y. Makhanian, V. Chisciotti, A. Roberts,<br />

A. Foschini, C. Burgisser, F. Fattirolli (Firenze)<br />

Ipertensione polmonare: indicazioni sul counseling delle attività di vita<br />

quotidiana in donne affette<br />

M. Ceresa, A. Gualco, C. Opasich, C. Quaccini, G. Bazzini, A. Mazza, S.G. Priori<br />

(Pavia)<br />

Progetto provinciale di promozione dell’attività fisica in prevenzione primaria e<br />

secondaria attraverso un sistema integrato di gruppi di cammino<br />

P. Ravizza, F. Tortorella, A. Colombo, V. Valsecchi, R. Salaroli, A. Gandolfi,<br />

A. Pozzi, M. Denti, G. Lazzari (Lecco)<br />

Influenza di un <strong>programma</strong> di prevenzione secondaria e di riabilitazione<br />

cardiovascolare sull’IMT carotideo in pazienti con sindrome coronarica acuta.<br />

Valutazione dopo un anno di follow-up<br />

S. Truong, G. Menegatti, P. Lipari, M.P. Donataccio, D. Nicolis, P. Pasoli,<br />

M. Buttarelli, C. Vassanelli (Verona)<br />

La prescrizione dell’esercizio fisico nel paziente diabetico: dati preliminari del<br />

progetto “Diabetici in palestra”<br />

M. Vettori, A. Cosma, L. Bortolato, G. Donà, A. Betetto, L. Marinello, M.G. Turcato,<br />

E. Brugin, V. Pescatore, S. Compagno, D. Noventa, F. Giada (Noale, Mirano)<br />

105

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!