08.01.2015 Views

i Quaderni - Cesvot

i Quaderni - Cesvot

i Quaderni - Cesvot

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5<br />

Prefazione<br />

Patrizio Petrucci<br />

Il volontariato è tradizionalmente collegato alla cultura del “fare”. In molti<br />

loghi di associazioni sono presenti le mani proprio a simboleggiare la volontà<br />

di intervenire per modificare la realtà. È da questa concretezza che nasce un<br />

sapere, un patrimonio culturale che si traduce in documenti, che nel corso<br />

degli anni, talvolta dei secoli, si sono accumulati nelle sedi delle associazioni.<br />

In certi casi i volontari si sono resi conto di possedere un “tesoro” e lo hanno<br />

valorizzato, promuovendo l’organizzazione di centri di documentazione e la<br />

nascita di archivi storici.<br />

In altri la consapevolezza del valore dei documenti prodotti e posseduti è<br />

accompagnata dalla difficoltà di organizzarsi per gestirli correttamente e<br />

renderli fruibili. In alcuni casi, per fortuna pochi, le associazioni si “dimenticano”<br />

di quella che è la loro memoria storica (ed è per questo che il <strong>Cesvot</strong><br />

ha introdotto fra le sue attività il progetto di formazione e consulenza “Non<br />

ti scordar di te”).<br />

Affrontare questi temi è di fondamentale importanza se non vogliamo, tra<br />

qualche anno, voltarci indietro e scoprire che le tracce del nostro lavoro sono<br />

pochissime. Il valore della documentazione non è però è predeterminabile<br />

a priori: quello che all’associazione serve oggi per diffondere un’iniziativa,<br />

ad esempio un dépliant, potrà essere utile domani per ricostruire la storia<br />

di quella realtà; le fotografie documentano un’attività svolta, ma sono anche<br />

testimonianza di un pezzo di storia sociale; un rapporto di ricerca legato a<br />

un progetto affronta magari tematiche altamente specifiche, su cui è difficile<br />

recuperare informazioni da altre fonti; un manifesto informativo non parla<br />

solo a coloro per cui è stato pensato, ma racconta anche un approccio a quel<br />

tema, che si evolve nel corso del tempo, ecc.<br />

Il <strong>Cesvot</strong> è tra i primi Centri di Servizio ad aver promosso servizi rivolti alle<br />

associazioni a supporto della gestione della documentazione, nella consapevolezza<br />

dell’importanza di lavorare anche su questo fronte. L’ambizione è<br />

stata quella di sperimentare interventi che possano diventare buone prassi<br />

trasferibili.<br />

Da uno di questi nasce il Quaderno che ho il piacere di presentare, un<br />

catalogo dei fondi delle associazioni che hanno utilizzato il servizio di catalogazione<br />

del <strong>Cesvot</strong>.<br />

Credo che, anche ad un’osservazione superficiale, sia immediatamente<br />

percebile quanto l’associazionismo sia capace non solo di produrre fatti, ma<br />

anche cultura e sapere. I fondi sono estremamente ricchi sia per gli argo-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!