08.01.2015 Views

l'adolescenza tra metamorfosi e breakdown ... - Friuli Occidentale

l'adolescenza tra metamorfosi e breakdown ... - Friuli Occidentale

l'adolescenza tra metamorfosi e breakdown ... - Friuli Occidentale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La restituzione<br />

Al termine della consulenza va sempre prevista la restituzione della<br />

valutazione<br />

all’adolescente<br />

ai familiari<br />

agli eventuali invianti.<br />

I tempi<br />

Solitamente la consulenza viene intesa come un intervento di breve<br />

durata; nonostante ciò quantificare il numero di incontri può risultare<br />

riduttivo e inoltre può essere fuorviante.<br />

Pertanto è opportuno sottolineare che fare una corretta restituzione<br />

agli adolescenti di tutto ciò che è avvenuto nella fase di consulenza<br />

può avere già una valenza terapeutica.<br />

È opportuno poi ricorrere a un criterio temporale per distinguere la<br />

valutazione dalla consulenza e dalla terapia, visto che esistono esempi<br />

di consulenze che possono estendersi nell’arco di diverse settimane,<br />

e modelli di psicoterapia breve o s<strong>tra</strong>tegica che si risolvono in un<br />

numero piuttosto ridotto di sedute.<br />

Può essere più opportuno quindi distinguere l’intervento di consulenza<br />

da quello terapeutico vero e proprio in base al criterio degli<br />

obiettivi perseguiti e dei metodi utilizzati, piuttosto che in base a un<br />

criterio di tipo meramente temporale.<br />

• La richiesta di valutazione<br />

Va intesa come momento diagnostico al fine di valutare i rischi e il<br />

funzionamento mentale dell’adolescente. Serve a definire quale<br />

progetto terapeutico stabilire per il giovane o può essere richiesta<br />

come prestazione autonoma da parte di: medici di medicina generale,<br />

pediatri di libera scelta, servizio degli ospedali, servizi dell’Ass<br />

6 per un approfondimento diagnostico e consultazione per i servizi<br />

sociali.<br />

Viene anche richiesta dall’autorità giudiziaria per permettere al giudice<br />

di prendere decisioni in merito a progetti di cura, riabilitazione o,<br />

in caso di adolescente con pendenze penali, misure alternative di<br />

pena.<br />

Si articola su tre modalità:<br />

Il Progetto Interservizi<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!