09.01.2015 Views

Forza centripeta e gravitazione 1. Il moto circolare - francescopoli.net

Forza centripeta e gravitazione 1. Il moto circolare - francescopoli.net

Forza centripeta e gravitazione 1. Il moto circolare - francescopoli.net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

C<br />

3 R<br />

4<br />

D<br />

R<br />

B<br />

1 R<br />

3<br />

E<br />

A<br />

r<br />

| v<br />

| 2 5.00<br />

2<br />

2<br />

a 50.0 m/s<br />

C<br />

F T mg 35.9 0.6009.81 30.0 N<br />

a 50.0 m/s 2<br />

y<br />

<br />

r 0.500<br />

Nel punto di massima altezza abbiamo, sempre lungo la direzione radiale y :<br />

2<br />

T | |<br />

y W v<br />

y ma y<br />

T <br />

<br />

mg m r<br />

<br />

2 2<br />

| v | 2.32<br />

T m mg 0.600 0.6009.81 0.573 N<br />

r<br />

0.500<br />

mentre la forza <strong>centripeta</strong> e l’accelerazione <strong>centripeta</strong> valgono:<br />

<br />

F T mg 0.573 0.6009.81 6.46<br />

N<br />

<br />

r<br />

2 2<br />

| v<br />

| 2.32<br />

2<br />

a 10.8 m/s<br />

C<br />

a 10.8 m/s 2<br />

y<br />

<br />

r 0.500<br />

Riflettiamo sul fatto che la tensione della corda non coincide con la forza<br />

<strong>centripeta</strong>, ma anzi T <br />

aggiusta il suo valore facendosi minima quando è<br />

aiutata dalla gravità nel produrre la forza <strong>centripeta</strong>, come accade nel punto più<br />

alto, e facendosi invece massima quando è contrastata dalla gravità nel<br />

produrre la forza <strong>centripeta</strong>, come accade nel punto più basso.<br />

Esempio 3<br />

Un’auto segue una strada curva procedendo a velocità di modulo costante v .<br />

Si calcoli il modulo della sua accelerazione nei tratti AB, BC, CD, DE<br />

specificando dove è massimo e dove minimo.<br />

Lungo i tratti AB, CD, DE, che sono archi di circonferenza, l’accelerazione è<br />

solo <strong>centripeta</strong> essendo il modulo della velocità costante. Si ha:<br />

2<br />

2 2<br />

2 2<br />

v<br />

v 4 v<br />

v v<br />

a ; a ; a 3<br />

AB<br />

CD<br />

R<br />

3<br />

DE<br />

R 3 R<br />

1<br />

R R<br />

4<br />

mentre nel tratto rettilineo BC essendo costante il modulo della velocità si ha:<br />

a 0<br />

BC<br />

<strong>Il</strong> massimo valore di accelerazione, tutta <strong>centripeta</strong>, si ha quindi durante la<br />

curva di raggio minimo DE, il minimo valore di accelerazione <strong>centripeta</strong> nella<br />

curva di raggio massimo AB, mentre il minimo valore di accelerazione in<br />

assoluto è il valore nullo che si ha nel tratto rettilineo BC.<br />

3<br />

y<br />

<br />

N<br />

<br />

W<br />

<br />

f<br />

s<br />

x<br />

Esempio 4<br />

Un’automobile di massa<br />

m 1500 Kg percorre una curva <strong>circolare</strong> di raggio<br />

r 40.0 m alla velocità di 15.0 m/s . Si trovi quanto vale la forza <strong>centripeta</strong>.<br />

Sapendo poi che il coefficiente di attrito statico fra pneumatici ed asfalto è<br />

0.950 , si calcoli la massima velocità alla quale l’auto può percorrere la<br />

s<br />

curva e la forza <strong>centripeta</strong> in questo secondo caso.<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!