09.01.2015 Views

fotogrammetria 1 - Circe

fotogrammetria 1 - Circe

fotogrammetria 1 - Circe

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CENNI STORICI (11)<br />

Nel 1958, Helava presenta il prototipo di un restitutore<br />

fotogrammetrico analitico nel quale tutti i problemi di<br />

orientamento e restituzione vengono risolti da un calcolatore<br />

collegato ad uno strumento (lo stereocomparatore) per<br />

l’individuazione e la misura delle coordinate dei punti omologhi.<br />

L’avvento di potenti mezzi di calcolo aprono un periodo di intensa<br />

attività nel mondo della ricerca: il restitutore analitico presentato<br />

da Helava viene affiancato nel 1972 da un nuovo strumento<br />

ideato da Inghilleri, vengono messi a punto i programmi di<br />

compensazione delle triangolazioni fotogrammetriche e vengono<br />

realizzati gli ortoproiettori analitici.<br />

Nel 1981 Sarjakoski dimostra la possibilità di produrre e utilizzare<br />

le immagini digitali per scopi fotogrammetrici. Ha così inizio<br />

l’attuale periodo di evoluzione della tecnica fotogrammetrica che<br />

vede la possibilità di raggiungere la completa automazione<br />

dell’intero processo di rilevamento.<br />

Fotogrammetria - Lezione 1 19<br />

Negativo<br />

Positivo<br />

P ' 1<br />

P '<br />

2<br />

PP<br />

O<br />

P ' 1<br />

PP<br />

Terminologia<br />

P '<br />

2<br />

P2<br />

P 1<br />

Asse di presa<br />

c<br />

c<br />

c = 99.16<br />

FC<br />

η<br />

PP<br />

Fotogrammetria - Lezione 1 20<br />

P '<br />

O = Centro di proiezione ( punto di presa)<br />

PP = Punto principale<br />

c = distanza principale<br />

FC = centro fiduciale<br />

ξ<br />

Terminologia<br />

Terminologia<br />

L’orientamento interno è l’insieme dei parametri utili a definire la<br />

geometria interna della camera da presa. I parametri dell’orientamento<br />

interno sono:<br />

ξ0, η0 = coordinate del punto principale nel sistema fiduciale<br />

c = distanza principale della camera<br />

Essi definiscono i la posizione i del centro di<br />

proiezione rispetto al sistema fiduciale<br />

definito sul piano del fotogramma.<br />

Definito l’orientamento interno è possibile<br />

tracciare la stella di direzioni formata dalle<br />

rette che uniscono i singoli punti immagine<br />

con il centro di proiezione.<br />

Il fotogramma può dunque essere visto come<br />

la registrazione delle direzioni azimutali e<br />

zenitali individuate da un teodolite avente il<br />

suo centro strumentale coincidente con il<br />

centro di proiezione<br />

Z<br />

Y<br />

X0<br />

Y0<br />

Z 0<br />

O (X 0,Y 0 ,Z 0)<br />

η<br />

c<br />

FC<br />

PN<br />

P '<br />

PP<br />

(ξ ,η )<br />

0 0<br />

(ξ,η)<br />

X<br />

ξ<br />

P (X,Y,Z)<br />

L’orientamento esterno è<br />

l’insieme dei parametri utili<br />

alla definizione dell’assetto<br />

spaziale della camera<br />

(fotogramma + punto<br />

principale internamente<br />

orientati) rispetto ad un<br />

sistema di riferimento<br />

tridimensionale.<br />

Essenzialmente definisce la<br />

posizione spaziale di un<br />

corpo rigido (la camera)<br />

nello spazio. Quindi è<br />

definito da 6 parametri: tre<br />

traslazioni e tre rotazioni.<br />

Fotogrammetria - Lezione 1 21<br />

Fotogrammetria - Lezione 1 22<br />

c<br />

Z<br />

O<br />

B<br />

O<br />

1 2<br />

η<br />

1<br />

ξ<br />

1<br />

Y<br />

P 2<br />

P1<br />

Terminologia<br />

P 4<br />

P3<br />

X<br />

η<br />

2<br />

ξ<br />

2<br />

Consideriamo deu fotografie<br />

che riprendono uno stesso<br />

oggetto.<br />

I raggi delle stelle proiettive<br />

che passano per le immagini<br />

di uno stesso punto (immagini<br />

omologhe) si intersecano<br />

nello spazio (se esiste<br />

l’orientamento esterno !!!).<br />

L’insieme dei punti di<br />

intersezione delle infinite<br />

coppie di raggi omologhi si<br />

chiama modello stereoscopico<br />

Fotogrammetria - Lezione 1 23<br />

Fasi del processo fotogrammetrico<br />

⇒<br />

⇒<br />

⇒<br />

⇒<br />

⇒<br />

⇒<br />

Presa<br />

Appoggio<br />

Orientamento<br />

Restituzione<br />

Integrazione ed editing<br />

Vestizione (rappresentazione)<br />

Ogni fase del processo fotogrammetrico richiede una attenta<br />

fase di progettazione e una fase di verifica. Il procedimento è<br />

sequenziale:<br />

un errore in una fase condiziona negativamente tutte le<br />

fasi successive<br />

Fotogrammetria - Lezione 1 24<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!