11.01.2015 Views

18 gazzetta blocco 31-40.pdf - La Gazzetta del Medio Campidano

18 gazzetta blocco 31-40.pdf - La Gazzetta del Medio Campidano

18 gazzetta blocco 31-40.pdf - La Gazzetta del Medio Campidano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Lettere<br />

25 ottobre 2011 <strong>31</strong><br />

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA FULVIO TOCCO<br />

Sarò noioso e petulante, ma ci riprovo, non mollo<br />

Caro Fulvio, premesso che sono perfettamente consapevole <strong>del</strong><br />

fatto cha la materia che sto per sottoporre alla Tua attenzione non<br />

è di vostra esclusiva competenza, e che la stessa è <strong>del</strong>la Regione<br />

Autonoma <strong>del</strong>la Sardegna, sono a scriverti ancora una volta per<br />

porre un problema e sollecitare l’amministrazione provinciale e i<br />

comuni <strong>del</strong> territorio a farsene carico.<br />

Ti faccio una premessa che ti farà capire meglio le ragioni che mi<br />

hanno indotto a riscrivere la mia lettera a Te come presidente <strong>del</strong>la<br />

provincia: stamattina come tutti i giorni esco e compro i miei<br />

due soliti giornali, e in prima pagina sul quotidiano locale trovo<br />

la notizia testuale “Comuni e Provincia contro Trenitalia , toh, mi dico, finalmente la Provincia intende<br />

intervenire, era ora, invece NO caro Fulvio, non avevo letto “Vertenza<br />

trasporti nel Sulcis” alla lettura <strong>del</strong>la quale in me avviene<br />

una trasmutazione di quelle che mi fanno dire molte volte le cose<br />

nude e crude come le penso senza la mediazione <strong>del</strong> cosiddetto<br />

politicamente corretto. Nella pagina interna leggo poi <strong>del</strong>l’iniziativa<br />

di una associazione di consumatori <strong>del</strong>la provincia di Cagliari<br />

che si fa carico dei problemi dei pendolari e se ne fa interprete<br />

promuovendo un tavolo di trattativa con la regione a cui partecipano<br />

anche i pendolari. A questo punto sorge spontaneamente una<br />

domanda, perché la nostra provincia magari con quella di Cagliari<br />

e con lo stesso Sulcis e i comuni non si fanno anche loro parte<br />

attiva di questo tavolo e assieme spingono perché la regione finalmente<br />

stipuli il contratto di servizio con Trenitalia, strumento<br />

attraverso il quale Trenitalia verrebbe chiamata a rispondere di<br />

tutti i disservizi e a risarcirne di conseguenza anche l’utenza<br />

Insisto nel sollecitare l’intervento <strong>del</strong>le istituzioni <strong>del</strong> territorio e<br />

aggiungo ora anche dei rappresentanti territoriali <strong>del</strong>le diverse forze<br />

politiche presenti, per la soluzione dei problemi legati a Trenitalia<br />

ed alle continue e persistenti disfunzioni nel garantire il servizio<br />

di trasporto per le migliaia di pendolari che devono recarsi nei<br />

diversi centri serviti dalle ferrovie per ragioni di lavoro, di studio<br />

e quant’altro. Ricordo che è un preciso precetto <strong>del</strong>la costituzione<br />

italiana quello di garantire la mobilità dei cittadini nel territorio<br />

nazionale.<br />

Ebbene a tutt’oggi nulla è stato fatto, Trenitalia considera gli utenti<br />

<strong>del</strong> suo servizio come carne da macello da stipare a proprio piacimento<br />

sui propri convogli senza alcun rispetto per la persona umana<br />

e per i diritti di quei cittadini che all’atto <strong>del</strong>l’acquisto <strong>del</strong> biglietto<br />

stipulano un contratto che dovrebbe garantire il rispetto degli<br />

orari e <strong>del</strong>la dignità umana. Ancora oggi ad abbonamenti e biglietti<br />

regolarmente pagati, corrispondono disservizi di ogni genere<br />

con linee soppresse e con gli orari prestabiliti che regolarmente<br />

non vengono rispettati, creando disagi, ritardi e controversie<br />

quotidiane nei luoghi di lavoro cui sono destinati i pendolari.<br />

Chiunque viaggi quotidianamente per lavoro sa che il trasferimento<br />

casa - ufficio non è un “tempo neutro” ma è esso stesso<br />

tempo di lavoro (non a caso l’infortunio nel tragitto casa - lavoro<br />

è considerato un infortunio sul lavoro), quindi di fatica, non retribuito<br />

eppure sottratto alla disponibilità individuale. Costringere i<br />

lavoratori e gli studenti a viaggiare in condizioni inumane - con<br />

partenze cancellate, carrozze stracolme, fantozziane tenzoni per<br />

accaparrarsi il posto a sedere - non è solo un inadempimento contrattuale,<br />

è un crimine, come sono criminali tutte le norme che<br />

essendo prive di relazione diretta con la prestazione <strong>del</strong>l’attività<br />

lavorativa, la aggravano, la rendono più penosa e difficile, trasformando<br />

il mestiere in una sofferenza e in un travaglio. Dopo le<br />

tante sollecitazioni pensavo che qualcosa si muovesse in questa<br />

direzione, anzi avevo suggerito l’idea di verificare sul campo le<br />

condizioni di viaggio e i disagi e non ultimo un bagno di umiltà<br />

con quella varia umanità di pendolari ricca di valori e di simboli<br />

che aiuterebbero a cercare e trovare la strada <strong>del</strong> confronto con la<br />

gente che produce e che lavora, la quale tutti i giorni per 6/8 ore<br />

di lavoro deve sobbarcarsi tempi assolutamente incompatibili con<br />

il normale e civile vivere quotidiano. Non è stato fatto, ed è con<br />

rammarico che ne prendo atto, sottolineando tuttavia che per essere<br />

autenticamente dalla parte <strong>del</strong>la gente bisogna mettersi a disposizione,<br />

farlo sul serio; non è importante ottenere il risultato<br />

sperato ma battersi sinceramente per ottenerlo: la gente sa capire,<br />

è disponibile a perdonare il fallimento <strong>del</strong>l’obiettivo a fronte <strong>del</strong>la<br />

generosità <strong>del</strong> tentativo. Se vogliamo avvicinare i cittadini alle<br />

istituzioni si deve riuscire sempre a dare risposte sui temi che di<br />

volta in volta vengono sollecitati perché o di diretta competenza o<br />

investono tematiche sulle quali è giusto intervenire per costringere<br />

la regione a prendere i giusti provvedimenti. Se si deve fare e<br />

organizzare una lotta dei pendolari per il riconoscimento dei loro<br />

diritti mettiamoci all’opera a prendiamo le iniziative giuste e necessarie,<br />

costringiamo la Regione ad intervenire.<br />

Caro Fulvio, come ti avevo promesso nella mia prima lettera sono<br />

intervenuto ancora una volta con maggiore senso critico ma con<br />

lo stesso spirito costruttivo che mi impone di sollecitare, stimolare<br />

e qualche volta costringere ad intervenire. Spero sia l’ultimo<br />

intervento su questo tema, perché vorrà dire che hai percepito il<br />

senso reale di questa mia lettera.<br />

Ti saluto con la stima e l’affetto di sempre.<br />

Marco Ortu<br />

SARDARA LETTERA APERTA AI SINDACI<br />

Olimpìadis de su giogu<br />

de su connotu de sa Sardìnnia<br />

Scriu custa lìtera no sceti po fai is aprètzius po sa bella manifestada<br />

ma po ndi ponni in ispicu calincuna bisura, a parri pòburu cosa<br />

mia, chi podit essi amellorada. Sa manifestada pertocat una bisura<br />

de sa cultura de su connotu sardu: giogus de is bicus, bardunfa, e<br />

aici sighendi. S’organizatzioni po s’ocasioni at bòfiu chi totu is<br />

partecipantis s’essint postu bistiris de su tempus passau, o chi custu<br />

essit arregordau. Si ponit in ispicu cumenti de custu bellu acontèssiu<br />

si siat lassau foras s’elementu culturali chi prus de totu is<br />

àterus caraterizat calisisiat pòpulu: sa lìngua.<br />

Su sardu cumenti scideus est amparau de sa L.R. 26/97 e de sa L.<br />

482/99, sa primu intra de is àteras cosas a s’art. 2, rècitat: “la<br />

Regione assume come beni fondamentali da valorizzare la lingua<br />

sarda - riconoscendole pari dignità rispetto alla lingua italiana”.<br />

Sa segundu narat ca podit intrai in scola, aministratzioni pùbblica,<br />

tv, arràdiu, e aici sighendi. De seguru s’acontèssiu at pèrdiu<br />

una bella ocasioni po promovi sa bisura prus de importu de sa<br />

cultura nosta, lìngua de umperai mancai impari a s’italianu, no<br />

sceti in is oras de s’insagiamentu de is piciocheddus ma in is garas<br />

etotu e de assumancu unu de is duus cumentadoris.<br />

Totu custu iat a ai de seguru fatu no sceti prus bera e scheta s’olimpìadi<br />

ma unu serbìtziu a sa lìngua nosta e duncas a is sardus. No<br />

s’at a podi abbetiai ca in is biddas partecipantis no si cumprendit<br />

su sardu, su prus de is giòvunus est berus ca ddu fueddant pagu<br />

(paiscì poita!) ma ddu cumprendint giai totus, si castit po custu<br />

s’arresurtau de sa circa sòtziu-linguìstica cumissionada de sa RAS.<br />

Po ddu podi fai tocat chi is chi faint parti de s’organizatzioni siant<br />

bonus a fueddai su sardu cun sa postura mentali giusta e no a si<br />

ndi sbregungiri cumenti apu pòtziu stabbiliri deu etotu! Arregordu<br />

ca oi est sutzedendi a sa muda s’arrori antropològicu de su<br />

sperdimentu de sa lìngua nosta po responsabbilidadis polìticas grais<br />

meda. A parri pòburu cosa mia sa chistioni lìngua/cultura sarda<br />

no est scapiada a cussa econòmica. Lìngua, stòria e cultura locali<br />

funt elementus assolutamenti de fundamentu po unu giustu arreixinamentu<br />

a su territòriu e po donai unu frunimentu identidàriu,<br />

e duncas una cuscièntzia de apartenèntzia, a fillus nostus oi sempri<br />

prus desardizaus; tocat a s’arregordai su chi naràt Gramsci po<br />

sa lìngua. No iaus a cumprendi asinuncas poita su 85% de is prodùsius<br />

alimentaris benint de foras. Unu pòpulu chi no produsit<br />

nudda est prenetau a su sperdimentu. Su Trentinu si papat su 90%<br />

de su chi produsit, domandaussidda poita. Est capassu chi no siat<br />

stètiu unu casu chi a is cantidadis mannas sceti de lìngua italiana<br />

(custa puru lìngua nosta, nemus est contras a s’italianu) siat sighiu<br />

unu menù allenu a su territòriu nostu-Sardìnnia: paninus cun<br />

morta<strong>del</strong>la, salami, patata frita surgelada, banana, tronky.<br />

De seguru is piciocheddus chi ant gosau su bellu acontèssiu ant a<br />

arregordai disigiosus su bellu gustu de custus bobois e po torrai a<br />

bivi s’emotzioni de sa dii no ant a fai de mancu dònnia borta chi<br />

ndi ant a tenni s’ocasioni, de ddus circai in sa butega acanta de<br />

domu, cun bonu profetu po s’economia giai spèrdia cosa nosta.<br />

Fatzu apellu duncas a sa sensibbilidadi de is aministradoris arremonaus<br />

in s’indiritzu po chi in su tempus benidori si fatzat contu<br />

de s’ipòtesi de nci ponni, a su costau de s’italianu, sa lìngua nosta<br />

puru. Po su chi spetat a totu s’àteru s’acontèssiu at spassiau giòvunus<br />

e mannus e duncas: àterus annus mellus! Profitu de s’ocasioni<br />

po saludai<br />

Giampaolo Pisu<br />

Consilleri comunali de Sàrdara<br />

<strong>del</strong>egau a promotzioni e amparu lìngua sarda<br />

Abbanoa: una gestione<br />

che “fa acqua” da più parti<br />

A distanza di circa sei anni dal passaggio di gestione <strong>del</strong> Servizio<br />

Idrico, dai singoli Comuni alla Società Abbanoa S.p.A., il bilancio<br />

che si può trarre non è certo positivo: diverse, infatti, sono le<br />

contraddizioni e i disagi che si ripercuotono sugli utenti e i cittadini,<br />

e molti di questi si sono rivolti alla Federconsumatori per<br />

essere assistiti e tutelati nelle controversie con il Gestore che eroga<br />

il Servizio. Nelle diverse situazioni di disagio, prima fra tutte,<br />

senza dubbio, quella relativa alle perdite, troppo spesso non riparate<br />

tempestivamente. Ritardi motivati per la mancanza di risorse<br />

riconducibili alla non rosea situazione economica in cui versa<br />

l’azienda e, in tale frangente, non possiamo non citare la vistosa<br />

perdita <strong>del</strong>lo scorso mese di giugno nel Comune di Guspini. Perdita<br />

nella condotta pubblica, che ha creato diversi disagi ai residenti<br />

anche con danni agli edifici adiacenti e, nonostante i molteplici<br />

solleciti, questa è stata riparata a distanza di tanto tempo<br />

dalla sua segnalazione, con sprechi di risorse e acqua andata in<br />

fogna che senz’altro potevano essere evitati.<br />

Altro tasto dolente è quello relativo ai reclami. <strong>La</strong> Carta <strong>del</strong> Servizio<br />

stabilisce che il Gestore debba fornire una risposta agli utenti<br />

entro il termine di 30 giorni. <strong>La</strong> realtà è ben diversa dalle normative<br />

previste: si registrano, infatti, forti ritardi nella loro evasione<br />

e, spesso, gli utenti si trovano a non aver ricevuto risposta anche a<br />

distanza di anni. Nessuna traccia anche dei rimborsi forfettari previsti<br />

in caso di ritardo nelle risposte.<br />

Altro aspetto negativo rilevante da evidenziare, è il <strong>blocco</strong> <strong>del</strong>le<br />

fatturazioni che fa seguito alla presentazione dei reclami. Infatti,<br />

a tale riguardo la nostra associazione ha ricevuto richiesta di assistenza<br />

e tutela perché molti utenti si trovano a non ricevere fatture<br />

per diversi anni, con la contraddizione che chi vorrebbe pagare<br />

regolarmente il servizio idrico fruito, non è messo nella condizione<br />

di farlo proprio a causa di questo <strong>blocco</strong> <strong>del</strong>le fatturazioni e,<br />

cosa ancora più grave, per tali impedimenti non entrano nelle casse<br />

<strong>del</strong> gestore importanti risorse per una gestione più efficiente e<br />

puntuale <strong>del</strong>lo stesso servizio che, ultimamente, risulta essere anche<br />

incapace di fare nuovi allacci o subentri.<br />

Contrariamente a quanto previsto dalla Carta dei Servizi, che appunto<br />

prevede che l’emissione <strong>del</strong>la fatturazione non sia inferiore<br />

al bimestre, di frequente, l’ente gestore <strong>del</strong> servizio idrico, emette<br />

<strong>del</strong>le fatturazioni relative ai consumi fruiti in diversi anni, scaricando<br />

sugli utenti oneri e costi rilevanti. Certamente, fra questi<br />

oneri e costi, non possiamo non inserire i fastidi e disagi nella<br />

gestione di solleciti di pagamenti per conto di Abbanoa, dalla Recus<br />

Italia s.r.l. (Società di riscossione crediti). Solleciti di pagamento<br />

registrati nei mesi scorsi in particolar modo da una parte degli<br />

utenti di San Gavino Monreale, per una fattura in acconto relativa<br />

al primo semestre <strong>del</strong> 2007 che non avevano regolarizzato, in<br />

quanto questa non era stata mai inviata dal gestore.<br />

Quanto rappresentato dalla Federconsumatori vuole essere un ulteriore<br />

forte denuncia per dire basta ad un servizio idrico pubblico<br />

così organizzato e gestito, che non giova in primo luogo ai<br />

cittadini ma che i fatti dimostrano essere anche antieconomica<br />

per la stessa Abbanoa S.p.A. soci compresi, che ricordiamo sono<br />

gli stessi singoli Comuni. A tutte le parti interessate: Autorità<br />

d’Ambito, Consiglio Regionale, Consigli Provinciali e Comunali,<br />

rivolgiamo un appello a prendere i più opportuni provvedimenti<br />

per verificare se esistono le condizioni per riorganizzare e<br />

garantire il servizio idrico gestito dall’Ente Abbanoa S.p.A. o, al<br />

contrario, si renda necessario tornare al passato articolando ed<br />

erogando tale servizio attraverso la gestione dei singoli Comuni.<br />

Angela Piras<br />

Federconsumatori Provinciale <strong>Medio</strong> <strong>Campidano</strong><br />

L’istituto agrario di Villacidro<br />

non è chiuso<br />

Con grande stupore da diversi anni sento ripetere sempre la stessa<br />

frase: “la scuola agraria di Villacidro è chiusa”. Questo succede<br />

ogni qualvolta incontro concittadini, conoscenti, amici. Quando<br />

dico che insegno presso l’Istituto agrario di Santadi, puntualmente<br />

mi rispondono: “Certo la scuola agraria a Villacidro è chiusa!”.<br />

Ogni volta devo spiegare che la scuola non è chiusa, e i ragazzi<br />

iscritti potevano sicuramente esser più numerosi, in quanto il Ministero<br />

attualmente richiede dei numeri ben precisi per poter attivare<br />

<strong>del</strong>le classi. Sicuramente anche l’informazione sbagliata che<br />

circola nel paese contribuisce alla situazione attuale in cui si trova<br />

l’istituto che deve lottare per impedire la chiusura di alcune<br />

classi. Il tutto mi infastidisce in quanto anch’io ho studiato presso<br />

l’istituto agrario di Villacidro e grazie al titolo conseguito insegno<br />

da oltre dieci anni in un altro istituto <strong>del</strong> Sulcis-Iglesiente. Di<br />

conseguenza sono testimone <strong>del</strong>le possibilità offerte dalla scuola,<br />

come tante altre persone che conosco che lavorano nelle proprie<br />

aziende apportando miglioramenti significativi; alcuni lavorano<br />

in diversi settori di ricerca per l’agricoltura, Ente foreste, corpo<br />

forestale e come personale scolastico nelle scuole. Vorrei che tutto<br />

il territorio sapesse che la scuola è aperta e offre una preparazione<br />

culturale che permette ai ragazzi di potersi inserire nel mondo<br />

<strong>del</strong> lavoro. Il territorio <strong>del</strong> <strong>Medio</strong> <strong>Campidano</strong> è a spiccata vocazione<br />

agricola, ad esempio Samassi, Gonnosfanadiga, Villasor,<br />

Sanluri, Serramanna, San Gavino, Guspini: in ogni paese prevale<br />

una particolare attività agricola e zootecnica: agrumi, pesche, olive,<br />

olio, carciofi, ortive, seminativi, zafferano, allevamenti ovini,<br />

bovini e suini. Attualmente, visto che l’economia industriale rallenta,<br />

è opportuno salvaguardare la “terra”, fonte di ricchezza e<br />

produttività. L’Istituto agrario è una risorsa <strong>del</strong> nostro territorio<br />

nella quale occorre credere. Spero che tutti quelli che erano stati<br />

informati male ora sappiano che la scuola è aperta e può diventare<br />

sempre più una risorsa di formazione per tutti i giovani <strong>del</strong> nostro<br />

territorio che un domani affronteranno le problematiche <strong>del</strong> mondo<br />

<strong>del</strong> lavoro.<br />

Fabrizio Carta


32 25 ottobre 2011<br />

Lettere<br />

Grazie di cuore!<br />

Diretto a tutto il personale che sinora si è prodigato, con efficienza<br />

e direi di più, con la massima gentilezza e disponibilità,<br />

non disdegnando un sorriso (letto tramite gli occhi, visto<br />

che la parte restante <strong>del</strong> viso rimane come nascosta da uno<br />

shador…) o una battuta di spirito o una canzoncina.<br />

Mi riferisco a coloro che ho conosciuto, dal Reparto Ematologia<br />

al primo piano, al Day Hospital, sino alla struttura <strong>del</strong><br />

Centro Trapianti, cioè allo staff medico e infermieristico, caratterizzato<br />

da alta professionalità, sino agli addetti alle pulizie<br />

che pure svolgono un servizio più oscuro ma indispensabile.<br />

So bene che per voi è il lavoro di tutti i giorni, ma un conto è<br />

la monotonia <strong>del</strong>la quotidianità, altra cosa sono l’impegno e<br />

la paziente umanità che, posso attestare, vengono resi da voi<br />

che svolgete un importantissimo compito di prevenzione e<br />

cura <strong>del</strong>la salute di tanti.<br />

Posso dunque parlare soprattutto di persone, uomini e donne<br />

con le quali, da anni ormai, sto e necessariamente continuerò<br />

a stare a contatto, mi auguro a lungo, anche se spero con<br />

minore assiduità.<br />

Ho imparato, per esperienza personale di una vita lavorativa<br />

prestata in tutt’altro settore, che in genere chi ci amministra e<br />

dirige, dal più piccolo burocrate sino ai più alti vertici governativi,<br />

(qui stendo un pietoso velo…) preferisce usare il bastone<br />

anziché un “bravo!”, un “grazie!” o una pacca sulla<br />

spalla, che, pur non aggiungendo nulla al nostro stipendio,<br />

comunque ci fanno sicuramente stare e lavorare meglio.<br />

Per questo e non solo, vorrei che consideraste queste parole<br />

come una piccola rosa rossa profumata destinata a ciascuno<br />

di voi.<br />

Quanto a voi, cari compagni di ventura, mi scuso ancora, ho<br />

smarrito la esse, vorrei lasciarvi un pezzetto di quella incosciente<br />

serenità ed ottimismo o se volete, chiamatela fede,<br />

non so bene in chi o cosa, che sinora mi hanno accompagnato<br />

e sorretto, non meno <strong>del</strong>l’assistenza medica e dei farmaci.<br />

So bene che ognuno ha una diversa situazione economica,<br />

familiare e sanitaria, per cui non tutti possiamo né potremo<br />

affrontare sempre in modo così semplicistico le varie difficoltà,<br />

ma, nei limiti <strong>del</strong> possibile, considero il suo utilizzo né<br />

più né meno che un valido trucco usato da un baro per prolungare<br />

una partita dall’esito scontato.<br />

Questo particolare status (mi rifiuto di chiamarlo di ammalato)<br />

mi ha concesso il dono di poter vedere le cose da un diverso<br />

punto d’osservazione, più disincantato ma anche più<br />

ricco d’umanità.<br />

Ho appreso l’importanza <strong>del</strong>la vita vissuta giorno per giorno,<br />

non tenendo più tutto dentro, ma avendo anche il coraggio di<br />

manifestare quel che provo, a non aver paura di una lacrima,<br />

non di autocommiserazione, quella mai, ma quella che talvolta<br />

sfugge a tradimento di fronte alla bellezza, al sentimento,<br />

foss’anche per un vecchio film in bianco e nero o per il<br />

sorriso di un bambino, così come per la sofferenza altrui (e<br />

di questa purtroppo ce n’è tanta, troppa).<br />

Ma non vorrei rischiare di rattristarvi e pertanto chiudo con<br />

un caloroso augurio di buona salute e buon lavoro a tutti<br />

voi!<br />

Un bacio (a tutte le donne) ed un forte abbraccio a tutti, da un<br />

“Sardo doc”, quindi testardo e sincero.<br />

Marcello Palmas<br />

Vogliamo il nuovo ospedale<br />

<strong>del</strong> <strong>Medio</strong> <strong>Campidano</strong><br />

Sono ormai trascorsi due anni da quando il comitato “salviamo<br />

l’ospedale <strong>del</strong> <strong>Medio</strong> <strong>Campidano</strong>” ha posto con forza il<br />

problema <strong>del</strong>la costruzione <strong>del</strong> nuovo ospedale <strong>del</strong> <strong>Medio</strong><br />

<strong>Campidano</strong>. Le iniziative sono state numerose, tra i cittadini,<br />

presso le Amministrazioni Comunali, la Provincia, la Regione<br />

i responsabili <strong>del</strong>la ASL <strong>del</strong> territorio; ci sono stati incontri<br />

ufficiali e ufficiosi. Tutti, istituzioni e partiti politici<br />

riconoscono la necessità <strong>del</strong> nuovo ospedale ed hanno espresso<br />

solidarietà ed impegno affinché l’opera venga realizzata.<br />

Purtroppo ci troviamo di fronte ad una situazione alquanto<br />

scivolosa e poco affidabile. Non appena l’obiettivo sembrava<br />

a portata di mano sorgeva sempre qualche impedimento:<br />

qualche carta non era al suo posto, bisognava ricominciare<br />

tutto d’accapo. Ma cosa impedisce realmente la costruzione<br />

<strong>del</strong> nuovo ospedale <strong>del</strong> medio <strong>Campidano</strong> Difficile dirlo.<br />

Certo non aiuta il continuo cambio di poltrone che osserviamo<br />

attoniti nell’ambito regionale e <strong>del</strong>le ASL. Ricordiamo<br />

che la giunta Cappellaci, non appena insediatasi, sostituì tutti<br />

i presidenti <strong>del</strong>le ASL con dei commissari. Trascorsi due anni,<br />

nel nostro territorio il Commissario venne sostituito con l’attuale<br />

Presidente. Giugno 2011, rimpasto alla regione, l’assessore<br />

regionale alla sanità salta, al suo posto sale De Francisci.<br />

Il nuovo assessore dichiara candidamente che non ci<br />

capisce gran che di questioni sanitarie, ma che si sarebbe informata<br />

nel breve periodo di 10 giorni.<br />

Altro problema è l’atteggiamento <strong>del</strong> governo centrale prima<br />

<strong>del</strong>l’attuale crisi e dopo lo scoppio <strong>del</strong>la stessa. I fondi<br />

Fas si assottigliano perché il governo attinge a questo fondo<br />

per accontentare questo o quel grande elettore o industriale.<br />

Dopo lo scoppio <strong>del</strong>la crisi i tagli lineari sia sugli sprechi che<br />

sugli investimenti hanno colpito tutti nello stesso modo. È<br />

chiaro che un intervento come l’ospedale <strong>del</strong> <strong>Medio</strong> <strong>Campidano</strong><br />

ne risente nelle stesse proporzioni di opera o un ente<br />

inutile. Insomma una gestione politica discutibile ed una gestione<br />

economica altrettanto allegra sia a livello nazionale<br />

che a livello regionale. Così il progetto <strong>del</strong> nostro ospedale<br />

langue. Attualmente si sta discutendo sul piano di sviluppo e<br />

<strong>del</strong>la crescita. Si parla di interventi sull’economia, di grandi<br />

opere, il tutto funzionale ad affrontare i gravi problemi <strong>del</strong><br />

paese, a creare lavoro nelle zone depresse.<br />

L’ospedale <strong>del</strong> <strong>Medio</strong> <strong>Campidano</strong> è un’opera utile per i cittadini,<br />

per la comunità. Se vogliamo utilizzare la terminologia<br />

che oggi va di moda l’ospedale <strong>del</strong> <strong>Medio</strong> <strong>Campidano</strong> è indispensabile<br />

per la sanità <strong>del</strong> territorio, è una fonte di lavoro<br />

pluriennale.<br />

Con ciò non vogliamo entrare in campi che non ci competono,<br />

vogliamo solo affermare che non ci sono scusanti di nessun<br />

genere per rinviare ancora la costruzione <strong>del</strong> nuovo ospedale.<br />

È inutile nascondercelo, il quadro politico è desolante, sia a<br />

livello regionale che nazionale. Ma i cittadini non possono<br />

permettere che interessi privati, burocrazia, incapacità politica<br />

e mancanza di volontà ricadano sulle spalle dei cittadini<br />

<strong>del</strong> <strong>Medio</strong> <strong>Campidano</strong>.<br />

Il comitato ritiene sia giunto il momento di fare appello a<br />

tutta la popolazione a una mobilitazione per dare una svolta<br />

decisiva alla lotta per l’ Ospedale <strong>del</strong> <strong>Medio</strong> <strong>Campidano</strong><br />

Il Comitato<br />

L’ANGOLO DELL’ASTROLOGIA DI ASTRALEX<br />

Di che segno sei <br />

Oroscopo Cinese<br />

Il segno <strong>del</strong> Cinghiale<br />

Per la Vergine sarà un periodo con una certa instabilità emozionale<br />

a causa di Plutone che stazionerà nel segno, mentre<br />

il Cancro, con la contrapposizione di Marte con Nettuno,<br />

sarà poco disponibile al sacrificio. Grazie all’influenza di<br />

Giove il Sagittario invece avrà un mese pieno di azione con<br />

tante nuove sfide da affrontare. Visitate blogdiastralex.overblog.it:<br />

tutte le curiosità e le notizie astrologiche dal web.<br />

Ariete (21 marzo - 19 aprile) Avete avuto un periodo favorevole<br />

che vi ha portato a valutare nuove situazioni sia in<br />

campo lavorativo sia in quello <strong>del</strong>le amicizie e dei sentimenti.<br />

Con ottobre è iniziato un periodo diverso e vi troverete a<br />

dover raccogliere i frutti di ciò che avete seminato. Inizierete<br />

ad avere <strong>del</strong>le risposte molto presto.<br />

Toro (20 aprile - 20 maggio) In amore e nei sentimenti, grazie<br />

all’influenza di Venere, sarete propensi ad intraprendere<br />

nuove relazioni sentimentali. Nel lavoro cercate di accettare<br />

anche situazioni che non rispecchiano le vostre esigenze, ma<br />

che sarà un modo per fare nuove esperienze. In generale cercate<br />

di darvi nuovi obbiettivi.<br />

Gemelli (21 maggio - 20 giugno) Si conclude l’influenza di<br />

Mercurio nel vostro segno, che vi portava ad essere insicuri.<br />

Inizia per voi un periodo pieno di prospettive, nel lavoro evitate<br />

atteggiamenti di sfida: anche se siete sicuri di riuscire ad<br />

ottenere quello che vi siete prefissati, potreste attirare su di<br />

voi <strong>del</strong> risentimento. Cercate il lavoro di squadra.<br />

Cancro (21 giugno - 22 luglio) Continua per voi un periodo<br />

in cui condividere esperienze con persone nuove e stimolanti.<br />

Non siete sicuri ancora sul da farsi ma avete voglia di divertirvi<br />

cercando sempre nuove situazioni che vi facciano<br />

stare bene. Questo anche a causa <strong>del</strong>la contrapposizione di<br />

Marte con Nettuno che vi rende poco disponibili al sacrificio.<br />

Leone (23 luglio - 22 agosto) È un periodo dove avete tante<br />

situazioni da seguire e questo vi potrà irritare e creare qualche<br />

tensione con chi collabora con voi sia nel lavoro che in<br />

famiglia. Sarete particolarmente intuitivi in questo periodo,<br />

e questo vi porterà a fare solo ciò che vi sentite. Cercate di<br />

ritrovare la razionalità e la serenità per affrontare tutto con<br />

entusiasmo.<br />

Vergine (23 agosto - 22 settembre) Da ottobre iniziate a<br />

vivere esperienze inaspettate soprattutto se cercate una persona<br />

per una relazione stabile. A causa di Plutone che stazionerà<br />

nel vostro segno per un breve periodo sarete portati ad<br />

una certa instabilità emozionale che potrebbe confondervi<br />

nelle vostre scelte. Niente paura: riuscirete subito a capire<br />

qual è la giusta strada da prendere.<br />

Bilancia (23 settembre - 22 ottobre) Nuove idee e progetti<br />

vi frullano per la testa non lasciandovi capire a cosa dare la<br />

priorità. È un periodo di riflessione ma anche di buone opportunità<br />

che vi si presenteranno: cercate di non lasciarvele<br />

sfuggire. È il momento di mettere in campo il vostro lato<br />

combattivo.<br />

Scorpione (23 ottobre - 21 novembre) A ottobre si rincomincia<br />

tutto da capo con nuove opportunità, lasciatevi quindi<br />

alle spalle situazioni spiacevoli perché dovete essere fiduciosi<br />

per cogliere le opportunità che vi si presenteranno tirando<br />

fuori l’entusiasmo tipico <strong>del</strong> vostro segno. In questo<br />

periodo sono favoriti i fidanzamenti ufficiali e le proposte di<br />

matrimonio.<br />

Sagittario (22 novembre - 21 dicembre) Avete iniziato il<br />

mese con grinta e determinati a farvi valere. Sarete spesso<br />

messi alla prova sia nel lavoro che in famiglia ma riuscirete<br />

ad averla vinta sempre. Preparatevi perché sarà un mese pieno<br />

d’azione e non lasciatevi travolgere. Giove, che stazionerà<br />

nel vostro segno per i primi <strong>del</strong> mese, vi darà energia e<br />

voglia di vincere.<br />

Capricorno (22 dicembre - 19 gennaio) In amore e nei sentimenti<br />

state cercando maggiore stabilità e concretezza, ma<br />

purtroppo per molti di voi bisognerà aspettare ancora un po’,<br />

quando Venere stazionerà nel vostro segno dandovi le opportunità<br />

che state aspettando. Nel lavoro tutto corre tranquillo.<br />

Acquario (20 gennaio - <strong>18</strong> febbraio) Da metà ottobre Giove<br />

è passato nel vostro segno dandovi forza ed entusiasmo.<br />

Quanti sono in cerca di una nuova occupazione avranno novità<br />

e saranno favoriti avanzamenti di carriera. Per tutto il<br />

mese di ottobre le relazioni sentimentali non saranno tra le<br />

vostre priorità.<br />

Pesci (19 febbraio - 20 marzo) È un periodo dove vi rinchiuderete<br />

tra la famiglia e una cerchia ristretta di amici. State<br />

cercando uno spazio dove mettere tutto a fuoco. Starete<br />

per un periodo fermi aspettando quel segnale che tarda ad<br />

arrivare. Cercate comunque di trovare anche momenti di spensieratezza<br />

e se avete un partner non trascuratelo troppo.<br />

Dare <strong>del</strong> cinghiale ad una persona è sicuramente un’offesa<br />

che si fa quando quella si dimostra testarda e burbera. A differenza<br />

degli altri segni zodiacali, dove le caratteristiche <strong>del</strong>l’animale<br />

non coincidono con le caratteristiche <strong>del</strong> segno zodiacale<br />

cinese, qui purtroppo il Cinghiale rispecchia a fondo<br />

queste particolarità.<br />

I nati sotto il segno <strong>del</strong> Cinghiale sono persone con un grande<br />

ottimismo che spesso<br />

possono sembrare anche<br />

superficiali. Molto attaccati<br />

alle tradizioni <strong>del</strong> luogo<br />

dove nascono, spesso<br />

però possono risultare<br />

troppo conservatori e<br />

poco propensi al nuovo,<br />

che contrastano se ritengono<br />

che possa minare il<br />

loro stile di vita. Anche se ottimisti nei confronti <strong>del</strong>la vita<br />

per chi li conosce appena, danno sempre l’impressione di essere<br />

burberi e poco pazienti. Spesso sono considerati testardi<br />

e impulsivi, ma in fondo sanno essere sinceri, spesso anche<br />

troppo, e questo li porta anche a liti furibonde. Purtroppo il<br />

termine diplomazia non lo conoscono, anche se poi cercano<br />

sempre il meglio per la loro. Amano fare cricca e soprattutto<br />

la buona tavola, inoltre sanno essere divertenti nelle serate in<br />

compagnia, ma guai a burlarsi di loro. Il partner per loro è<br />

messo in un piedistallo e lo amano e venerano intensamente.<br />

Spesso possono diventare eccessivamente gelosi e a volte<br />

anche soffocanti con il compagno o la compagna perché amano<br />

con troppa passione. Alcuni personaggi famosi nati sotto<br />

il segno <strong>del</strong> Cinghiale sono: il Principe Ranieri, Chuck Yeager,<br />

Henry Kissinger, Julie Andrews, Albert Schweitzer, Jerry<br />

John Rawlings, Re Fahd.<br />

Se vuoi sapere se sei nato nel segno <strong>del</strong> Cinghiale controlla<br />

nei seguenti periodi: dal 30 gennaio 1911 al 17 febbraio 1912,<br />

dal 16 febbraio 1923 al 4 febbraio 1924, dal 4 febbraio 1935<br />

al 23 gennaio 1936, dal 22 gennaio 1947 al 9 febbraio 1948,<br />

dall’8 febbraio 1959 al 27 gennaio 1960, dal 27 gennaio 1971<br />

al 14 febbraio 1972, dal 13 febbraio 1983 al 1° febbraio 1984,<br />

dal <strong>31</strong> gennaio 1995 al <strong>18</strong> febbraio 1996, dal <strong>18</strong> febbraio<br />

2007 al 6 febbraio 2008 e per chi nascerà dal 5 febbraio<br />

2019 al 23 gennaio 2020.


25 ottobre 2011 33<br />

SAN GAVINO ITALPIOMBO SANTA TERESA<br />

Presentata la stagione sportiva<br />

<strong>La</strong> nuova società sportiva<br />

Italpiombo Santa Teresa,<br />

dopo aver ufficializzato la<br />

regolare fusione qualche<br />

mese fa, di recente presso i<br />

locali <strong>del</strong>la Casa Museo<br />

Dona Maxima ha presentato<br />

la stagione sportiva<br />

2011-2012 <strong>del</strong>l’intero progetto<br />

sportivo sia per il settore<br />

giovanile che per la prima<br />

squadra che disputerà<br />

nel campionato regionale di<br />

seconda categoria.<br />

All’appuntamento (nella<br />

foto <strong>del</strong>lo Studio Altea), oltre<br />

agli atleti tesserati, numerosi genitori, amici e simpatizzanti,<br />

erano presenti anche rappresentanti esperti <strong>del</strong> settore calcio, e<br />

alcune rappresentanze comunali , quali il sindaco Cruccu, l’assessore<br />

allo sport Giovanni Mostallino e i consiglieri Angela Canargiu<br />

e Nicola Garau.<br />

Ad aprire i lavori è stato Luca Vaccargiu in qualità di direttore<br />

sportivo, il quale ha prima ripercorso tutto il lavoro fatto durante<br />

la scorsa stagione con gli oltre 60 tesserati di età compresa tra i 4<br />

e i 12 anni e poi ha illustrato dettagliatamente il programma per<br />

la stagione sportiva appena cominciata, evidenziando come al<br />

solito la gran voglia di mettere in campo un meccanismo sportivo<br />

di qualità avente come unico obbiettivo quello di far crescere<br />

i giovani calciatori in un ambiente sano e soprattutto idoneo alla<br />

pratica sportiva con la stretta collaborazione di allenatori ed educatori<br />

regolarmente qualificati. Le novità per quest’anno saranno<br />

diverse, infatti oltre al passaggio di categoria <strong>del</strong>la prima squadra<br />

(dalla terza alla seconda) e alla conferma <strong>del</strong>le precedenti<br />

categorie di piccoli amici, pulcini<br />

ed esordienti, ci sarà: l’ufficializzazione<br />

<strong>del</strong>la squadra di<br />

calcio femminile, la categoria<br />

Giovanissimi e quella dei pulcini<br />

primo anno per i soli nati<br />

nel 2003.<br />

Inoltre, al momento <strong>del</strong>le iscrizioni<br />

ai campionati federali, la<br />

società Italpiombo Santa Teresa<br />

riceverà l’esito da parte <strong>del</strong>la<br />

F.I.G.C. per quanto riguarda il<br />

riconoscimento per l’avvio <strong>del</strong>la<br />

scuola calcio. Novità anche<br />

per quanto riguarda lo staff tecnico:<br />

Aldo Lotta, Alessandro<br />

Cabriolu, Libero <strong>La</strong>i, Luca Fois, Luca Vaccargiu, e Gilberto Angei<br />

sono stati confermati, mentre Sandro Urracci e Stefano Mulas<br />

sono i nuovi istruttori che completano l’organico, considerata<br />

anche l’esperienza e professionalità di quest’ultimo giacché<br />

docente di educazione fisica.<br />

Diversi sono stati gli interventi degli ospiti presenti: Giovanni<br />

Mostallino assessore allo Sport <strong>del</strong> Comune di San Gavino; Ignazio<br />

Argiolas allenatore professionista e docente di tecnica calcistica<br />

presso il Settore Tecnico F.I.G.C. di Coverciano; Emidio<br />

Vacca presidente provinciale <strong>del</strong> C.O.N.I <strong>del</strong>egazione <strong>Medio</strong><br />

<strong>Campidano</strong>; Massimiliano Zuddas psicologo clinico e <strong>del</strong>lo sport,<br />

allenatore di base e presidente <strong>del</strong>l’Assist; e infine quello <strong>del</strong><br />

sindaco Giovanni Cruccu. Al termine <strong>del</strong>la serata sono stati presentati<br />

tutti i componenti <strong>del</strong>la seconda categoria sempre guidati<br />

dal mister Renato Copparoni, e in conclusione un ricco rinfresco<br />

ha contribuito ad un lungo intrattenimento dei presenti.<br />

Gian Luigi Pittau<br />

UNIONE SPORTIVA GUSPINI<br />

Un’inizio di stagione in salita per la juniores<br />

È stato un inizio di stagione<br />

in salita per la Juniores <strong>del</strong>l’Unione<br />

Sportiva Guspini<br />

che durante la prima giornata<br />

di campionato si è confrontata<br />

col Cagliari Calcio. L’incontro<br />

si è svolto sabato primo<br />

ottobre presso lo stadio<br />

comunale di Guspini alla presenza<br />

di un folto gruppo di<br />

simpatizzanti e tifosi per<br />

l’una e per l’altra squadra.<br />

Fin dall’inizio i ragazzi <strong>del</strong><br />

capoluogo sardo si son resi<br />

insidiosi ma i guspinesi hanno<br />

tirato fuori le unghie tentando<br />

qualche tiro in porta. Al<br />

decimo minuto <strong>del</strong> primo<br />

tempo, però, è arrivato il primo<br />

gol per gli ospiti. I ragazzi<br />

<strong>del</strong> Guspini hanno subito<br />

la superiorità tecnica degli<br />

avversari che, poco dopo,<br />

hanno segnato la seconda<br />

rete. Al rientro dagli spogliatoi<br />

qualcosa è cambiato e i<br />

campidanesi hanno alzato la<br />

testa e riscoperto l’orgoglio<br />

facendo tremare gli ospiti con<br />

qualche contropiede significativo.<br />

Ma tutto ciò non è bastato<br />

e a cinque minuti dalla<br />

fine è arrivato il terzo gol <strong>del</strong><br />

Cagliari.<br />

Una sconfitta in casa, seppur<br />

insignificante ai fini di punteggio<br />

perché avvenuta contro<br />

una squadra fuori classifica,<br />

non è il modo migliore<br />

per iniziare il campionato ma<br />

può essere uno stimolo in più<br />

per la juniores Guspini.<br />

Infatti così è stato. Nella se-<br />

conda giornata di campionato,<br />

i ragazzi <strong>del</strong> mister Emilio<br />

Manis soffrono ma vincono<br />

in rimonta in casa <strong>del</strong> Samassi.<br />

I padroni di casa aprono<br />

le marcature nel primo<br />

tempo ma dopo l’intervallo i<br />

biancorossi prima pareggiano<br />

e poi segnano la rete <strong>del</strong> sorpasso.<br />

Nell’ultima mezz’ora<br />

il Samassi assedia i campidanesi<br />

che erigono un muro insormontabile<br />

in difesa tenendo<br />

duro fino alla fine riuscendo<br />

così a mantenere intatto il<br />

risultato e portando a casa i<br />

primi tre punti <strong>del</strong>l’anno.<br />

<strong>La</strong> successiva giornata ha visto<br />

confrontarsi il Guspini e<br />

il Sanluri. Poco dopo il fischio<br />

iniziale i sanluresi vanno<br />

in vantaggio ma la squadra<br />

di Manis riscopre un<br />

compagno in più, la grinta, e<br />

vanno in pareggio dopo due<br />

minuti. Gli ospiti accusano il<br />

colpo ma riescono a rialzarsi<br />

e prima <strong>del</strong>l’intervallo segnano<br />

ancora e ancora fissando<br />

il parziale sull’ 1 a 3. Il secondo<br />

tempo è caratterizzato<br />

dal nervosismo e dalla perdita<br />

di concentrazione dei padroni<br />

di casa. Il Sanluri non<br />

perdona e allunga le distanze<br />

fino al risultato finale <strong>del</strong>l’1<br />

a 5.<br />

Non è stato un bell’inizio di<br />

campionato per la Juniores<br />

<strong>del</strong>l’Unione Sportiva Guspini<br />

ma è da sottolineare che il<br />

gruppo si è appena formato (è<br />

infatti composto anche da<br />

giocatori in prestito dalla Polisportiva<br />

Fortitudo) e le competizioni<br />

a livello regionale<br />

non fanno sconti a nessuno.<br />

L’anno è appena iniziato e si<br />

è ancora in tempo per fare<br />

qualcosa di speciale.<br />

Chiara Liscia<br />

Pedalando per Villamar<br />

In trecento per le strade e le campagne di Villamar (foto Pintori).<br />

Rinnovato successo per la quinta edizione <strong>del</strong>la ciclopedalata<br />

ecologica <strong>del</strong>la Pubblica Associazione Volontari,<br />

soddisfatta per la grande collaborazione di tutti nell’organizzazione<br />

<strong>del</strong>l’iniziativa. (an.pin.)<br />

SAN GAVINO<br />

Pesca miracolosa: una spigola<br />

da record per Marco Corrias<br />

Marco Corrias mostra orgoglioso la spigola pescata<br />

Trenta minuti di lotta, ma alla fine una spigola di 3 chilogrammi<br />

e 400 grammi si è dovuta arrendere all’amo <strong>del</strong> sangavinese<br />

Marco Corrias, iscritto all’associazione Coxinas di Villacidro:<br />

.<br />

Poi la sorpresa per Marco Corrias, che coltiva la passione <strong>del</strong>la<br />

pesca sin da quando era bambino:


34 25 ottobre 2011<br />

Sport & Varie<br />

SAN GAVINO TORNEO DELLO ZAFFERANO<br />

Trionfa il tennista Andrea Busonera<br />

Oltre quattro ore di gioco sono state necessarie<br />

per decretare il vincitore <strong>del</strong> torneo <strong>del</strong>lo zafferano<br />

2011 organizzato dalla società sportiva<br />

. Alla fine ha vinto Andrea<br />

Busonera con il punteggio di di 6-7, 6-4, 6-<br />

4. Per il suo sfidante, Mario Ziulu, che era partito<br />

bene, non c’è stato niente da fare mentre in<br />

semifinale sono arrivati Pier Luigi Piredda e<br />

Cristian Ghiani. Quest’anno i numeri <strong>del</strong> torneo<br />

sono stati da record perché i partecipanti<br />

sono passati dai 27 <strong>del</strong> 2010 ai 46 di quest’anno.<br />

Il pubblico presente ha fatto da bella cornice<br />

a tutto il torneo e alle finali si è presentato<br />

anche l’assessore allo sport Giovanni Mostallino<br />

mentre le premiazioni sono state fatte da Sisinnio<br />

Tronci, il socio più anziano.<br />

Quest’anno il ha messo<br />

in palio un montepremi di mille euro. Al vincitore<br />

sono andati 350 euro, al secondo classificato<br />

150 e 75 euro ai semifinalisti mentre 100<br />

euro sono stati assegnati ai vincitori <strong>del</strong>la quar-<br />

ta categoria dove ha trionfato<br />

Virgilio Prenza che in finale<br />

ha battuto Stefano Usai<br />

di Guspini con il punteggio<br />

di 7-6, 6-2. Insomma è andato<br />

tutto per il meglio, l’unico<br />

neo che si trascina da anni<br />

è il fondo malandato dei campi<br />

che fa registrare rimbalzi<br />

irregolari. È necessario intervenire<br />

prima che la federazione<br />

italiana tennis dichiari<br />

impraticabili i campi. Da parte<br />

sua l’assessore allo sport<br />

Giovanni Mostallino garantisce<br />

il suo massimo impegno<br />

affinché vengano trovate al<br />

più presto le risorse per un intervento<br />

risolutivo <strong>del</strong> problema.<br />

Gian Luigi Pittau<br />

Da sinistra Mario Ziulu, il presidente Carlo Serpi,<br />

e Andrea Busonera, vincitore <strong>del</strong> torneo<br />

SANLURI<br />

In passerella la moda degli stilisti Sanna, Concu e Orioni<br />

Foto Nicola Podda<br />

PABILLONIS<br />

Viaggio in crociera per 29 anziani<br />

Un suggestivo viaggio in crociera nel Mediterraneo è stato<br />

patrocinato dall’amministrazione comunale per ventinove<br />

persone adulte, perlopiù anziane, che nell’arco di otto giorni<br />

hanno potuto conoscere e ammirare diversi paesi rivieraschi.<br />

Un viaggio di piacere sicuramente che ha però arricchito il<br />

bagaglio culturale dei singoli facendo conoscere realtà geografiche,<br />

usanze, abitudini di vita e di cultura diverse dal<br />

proprio paese e dalla Sardegna. L’iniziativa patrocinata dal<br />

Comune è stata organizzata dall’Associazione Santu Juanni<br />

di Pabillonis, con spese a carico dei partecipanti, dal 30 settembre<br />

al 7 ottobre. Diversi i luoghi visitati: il programma<br />

prevedeva la crociera con la nave MSC Fantasia nel Mediterraneo<br />

e le escursioni nelle città di Genova, Marsiglia, Barcellona,<br />

Tunisi, Malta e Messina dove i partecipanti hanno<br />

potuto osservare oltre ai monumenti, anche le diverse realtà<br />

economiche, sociali, culturali dei paesi visitati. Un’esperienza<br />

positiva che ha lasciato indimenticabili ricordi fra i partecipanti.<br />

Dario Frau<br />

Foto Nicola Podda<br />

Luci, colori, abiti dai morbidi tessuti indossati da corpi sinuosi, e<br />

ancora bellezza, moda e calore <strong>del</strong> pubblico, sono il mix vincente<br />

<strong>del</strong>l’ultima sfilata organizzata a Sanluri dallo stilista Marcello<br />

Orioni. <strong>La</strong> storia e le tradizioni sarde, rivisitate in chiave moderna,<br />

si fanno spazio in passerella per raccontare attraverso la moda<br />

tutta la cultura isolana, e ancora, le collezioni per gli sposi fanno<br />

sognare i presenti e tutti gli innamorati. Il 23 settembre, in un’atmosfera<br />

suggestiva creata dagli organizzatori, e valorizzata dalla<br />

cornice verde <strong>del</strong> parco S’Arei, le indossatrici hanno presentato<br />

gli abiti di stilisti locali, ormai affermati a livello regionale, come<br />

Tony Joshua Sanna di Cagliari, Vittorio Concu di San Gavino e<br />

Marcello Orioni di Sanluri. ,<br />

annuncia Rosy Dessì. Ad intrattenere il pubblico ci ha<br />

pensato la brillante presentatrice e cantante Manuela Siddi che<br />

con l’intervallo di alcuni stacchetti musicali ha annunciato le sfilate.<br />

, aggiunge lo stilista Marcello Orioni.<br />

.<br />

Le mo<strong>del</strong>le spose che hanno sfilato secondo il design di Marcello<br />

Orioni hanno poi anticipato il ritorno <strong>del</strong>l’abito intero che prende<br />

il posto <strong>del</strong> busto e <strong>del</strong>la gonna. In passerella anche lo sposo. . Le novità non<br />

finiscono qui: , aggiunge l’indossatrice Federica Orioni, figlia <strong>del</strong>lo stilista,<br />

che ha portato all’attenzione degli spettatori un bellissimo<br />

abito bianco ricco di motivi floreali azzurri.<br />

Stefania Pusceddu<br />

Foto Nicola Podda<br />

ARBUS<br />

Tutto pronto per la Consulta giovanile<br />

Ora è ufficiale: ad Arbus nasce la Consulta giovanile. Uno<br />

spazio aperto a tutti i giovani di età compresa tra i 15 e i 29<br />

anni, un luogo privilegiato di confronto e partecipazione su<br />

tutti i temi che li riguardano. “Pensiamo”, dice l’assessore<br />

alle Politiche giovanili, Gianni <strong>La</strong>mpis, “che la crescita dei<br />

giovani e <strong>del</strong>la comunità sia dovuta anzitutto allo scambio e<br />

all’impegno congiunto di tutte le risorse e le forze sociali che<br />

vi operano”. Il percorso di formazione, affidato alla cooperativa<br />

Koinos, da anni impegnata nel settore, si articolerà con<br />

le seguenti modalità: una prima fase di sensibilizzazione, utile<br />

all’individuazione e costituzione di un “gruppo promotore”<br />

che coinvolga sia rappresentanti <strong>del</strong>le associazioni <strong>del</strong> territorio,<br />

sia giovani interessati a titolo individuale. Una seconda<br />

fase di formazione <strong>del</strong> gruppo promotore su origini, finalità,<br />

obiettivi, ambiti e strumenti di lavoro. Dove saranno realizzate<br />

azioni di promozione, anche attraverso attività di<br />

animazione territoriale, e micro-indagini conoscitive fra i giovani<br />

<strong>del</strong> paese. Una terza fase di costituzione formale e attivazione<br />

<strong>del</strong>la Consulta Giovani. L’intero percorso è caratterizzato<br />

dall’apertura continua al territorio e alle sue risorse, e<br />

dal maggior coinvolgimento possibile dei protagonisti.<br />

Santina Ravì<br />

VILLAMAR<br />

Ecocentro<br />

per lo stoccaggio dei rifiuti<br />

Anche Villamar avrà il suo ecocentro, che sarà costruito nella<br />

zona artigianale. Sarà una piattaforma di primo stoccaggio<br />

dei rifiuti dove anche i cittadini potranno depositare materiali<br />

ingombranti e pericolosi. <strong>La</strong> spesa prevista è di 62<br />

mila euro. (an.pin.)<br />

VILLANOVAFORRU<br />

L’artigianato e il folk protagonisti a Ginevra<br />

<strong>La</strong> coltelleria artigianale locale “Is Lunas” ed il gruppo folk<br />

“Su Enau” di Villanovaforru hanno partecipato alla manifestazione<br />

“<strong>La</strong> Sardegna a Ginevra” organizzata dal circolo dei<br />

sardi <strong>del</strong>la città svizzera. Il 21 ottobre è stata allestita una<br />

mostra <strong>del</strong>le opere degli artigiani di Villanovaforru, che è<br />

proseguita anche il 22, mentre i danzatori di Su Enau prima e<br />

dopo la cena con menù tipico sardo hanno proposto i balli<br />

tipici <strong>del</strong> loro territorio. (an.pin.)


35<br />

25 ottobre 2011 35<br />

1<br />

AZIENDE<br />

CAGLIARI<br />

Cedesi licenza panetteria e<br />

dolci in box mercato civico.<br />

Tel. 328 7575240. (11/11)<br />

GONNOSFANADIGA<br />

Cedesi avviata lavanderia<br />

nella centrale via Porru Bonelli.<br />

Euro 32 mila. Tel. 346<br />

2304953. (05/11)<br />

GUSPINI<br />

Vendesi bar <strong>La</strong> Pinta, zona<br />

giardinetti comunali. Tel. 333<br />

4963530. (07/11)<br />

GUSPINI<br />

Vendesi ristorante pizzeria<br />

con forno a legna. Mq. 205<br />

più soppalco. 120 posti a sedere.<br />

Completo di attrezzatura<br />

e condizionatori. Tel. 333<br />

6705100 - 070 970774.<br />

MEDIO CAMPIDANO<br />

Vendesi edicola - ricevitoria<br />

tabacchi nel <strong>Medio</strong> <strong>Campidano</strong>.<br />

Tel.070 9302949 (9-<br />

13/17-19.30). (02/11)<br />

PABILLONIS<br />

Cedesi in gestione avviata<br />

macelleria in centro. Tel. 347<br />

5825763.<br />

SAN GAVINO<br />

Attività commerciale audiovideo,<br />

strumenti musicali, telefonia,<br />

amplificazione, piccoli<br />

elettrodomestici, acccessoristica<br />

cedesi anche in partecipazione<br />

collaborativa iniziale.<br />

Tel. 370 1061947. (12/11)<br />

SANLURI<br />

Vendesi avviata attività commerciale<br />

settore abbigliamento<br />

bimbo. Affiliazione con<br />

contratto conto/vendita a noto<br />

marchio italiano leader nel<br />

settore. Tel. 393 9134736-<br />

349 7927064. (10/11)<br />

SARDARA<br />

Vendesi bar pizzeria attrezzato,<br />

pronto all’uso, con lastrico<br />

solare edificabile. Prezzo interessante.<br />

Tel. 348 6030443.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendo pastificio pasticceria,<br />

zona centrale. Tel. 070<br />

9<strong>31</strong>6061. (16/11)<br />

2<br />

AUTO<br />

E MOTO<br />

Cerco Citroen C2, buone<br />

condizioni.Tel. 340 2751108.<br />

(15/11)<br />

Permuto Renault <strong>La</strong>guna Rtx<br />

Sw 1,8 benzina più Gpl gancio<br />

traino, clima, gommata,<br />

anno 98, con terreno agricolo.<br />

Tel. 327 0962546.(12/11)<br />

Vendo Fiat Palio station wagon,<br />

turbo disel, 1900, anno<br />

2002, 60.000 Km. Prezzo<br />

trattabile Tel. 070971174 -<br />

340 1783576. (12/11)<br />

Vendo Fiat Doblò largo 1900<br />

jtd, 105 cv anno 2004, Km<br />

105.000, bianco, clima, abs,<br />

porta laterale, gomme nuove.<br />

Euro 5500. Tel. 349<br />

1982741. (03/11)<br />

Vendo Fiat Punto anno 2005<br />

- km. 70000 - clima - abs –<br />

stereo. Euro 5.000. Tel. 070<br />

974858. (11/11)<br />

Vendo Vespino cc 50 Pkl 4<br />

marce, colore rosso. Tel. 328<br />

7575240. (10/11)<br />

Vendo Piaggio Liberty cc 50,<br />

colore blu. Tel. 328 7575240.<br />

(10/11)<br />

Vendesi Opel Zafira anno<br />

2003, TD super accessoriata.<br />

Euro 8.500 c/p. Esamino<br />

permuta con Camper o altro.<br />

Finanziabile. Tel. 339<br />

7353054. (11/11)<br />

Vendo Fiat 600 Hobby, anno<br />

2000, cc 1100, blu, vetri elettrici.<br />

Completa di gancio traino<br />

e carrello appendice. Euro<br />

1500 non trattabili. Tel. 347<br />

6416<strong>31</strong>5. (<strong>18</strong>/11)<br />

Vendesi Seat Ibiza 1.4 75 Cv<br />

<strong>del</strong> 2002, benzina, km<br />

96.000, buone condizioni,<br />

colore grigio, 2.300 euro trattabili.<br />

Tel. 349 1393709 (Loredana).<br />

(05/11)<br />

Vendesi Scooterone Aprilia<br />

cc 500, anno 2005, come<br />

nuovo, super accessoriato.<br />

Km. 4000. Euro 4800. Permuta<br />

con camper o terreno<br />

agricolo o altro, più eventuale<br />

conguaglio. Affare. Tel.<br />

339 7353054 (06/11)<br />

Vendo Camper <strong>La</strong>ika 6 posti,<br />

mq 6,13, più barca VTR<br />

m. 4,50 carrello più 2 motori-selva<br />

25 HP- evinrude 6<br />

HP. Euro 9000. Tel. 329<br />

7256390. (06/11)<br />

Vendo Citroen AX 1.110<br />

Vip. Gancio Traino omologato.<br />

Km. 130.000 trattabili.<br />

Tel. 340 6965370. (14/11)<br />

Vendo per inutilizzo Honda<br />

Hornet 600, 05/2005, nera,<br />

come nuova, mai incidentata,<br />

Km. 15.000, revisionata<br />

05/2011, bollo fino a 01/<br />

2012. Euro 3600, passaggio<br />

compreso. Tel. 347 7728391.<br />

(14/11)<br />

Vendo Mazda MX5, anno<br />

2006, nuovissima, km<br />

35.000, nera, impianto Bose,<br />

sedili pelle, cerchi 16. Euro<br />

12.500. Tel. 340 4142976.<br />

(14/11)<br />

Vendo ciclomotore Malaguti,<br />

cilindrata 49 49 cm 3 . Anno<br />

<strong>31</strong>-03-99. Km 8900. Tel. 340<br />

4033005. (16/11)<br />

Vendo sayong rexton2700<br />

dxi plus accessoriata autocarro<br />

ottime condizioni. Euro<br />

11.000 trattabili. Tel. 347<br />

6905430. (09/11)<br />

3<br />

LAVORO<br />

<strong>La</strong>ureata in ingegneria impartisce<br />

lezioni di matematica<br />

e fisica a studenti di scuole<br />

superiori e matematica per<br />

scuole medie. Tel. 347<br />

2368698. (05/11)<br />

Cerco lavoro come badante,<br />

zona Guasila, Segariu, Furtei,<br />

Villanovafranca. Tel. 345<br />

9625610.<br />

Ragazza volenterosa con<br />

esperienza pluriennale in lavanderia,<br />

ottima stiratrice,<br />

cerca lavoro nel <strong>Medio</strong><br />

<strong>Campidano</strong>. Tel. 349<br />

8912338.<br />

Trasporto privati presso tutte<br />

le destinazioni a prezzo<br />

modico. Tel. 338 8907989.<br />

(06/11)<br />

Badante seria, non fumatrice,<br />

regolarmente iscritta all’albo<br />

cerca lavoro. Tel. 345<br />

<strong>18</strong>88971. (10/11)<br />

36enne cerca lavoro con legge<br />

407/90. Patente B, varie<br />

esperienze lavorative. Tel.<br />

345 6238527. (12/11)<br />

<strong>La</strong>ureata in lingue impartisce<br />

lezioni di inglese e francese<br />

(prima lezione gratuita),<br />

esegue traduzioni, battitura<br />

testi. Offresi anche per volantinaggio<br />

(con esperienza),<br />

pulizie, baby-sitter. Tel. 340<br />

1706262. (10/11)<br />

Ragazzo serio con quinquennale<br />

esperienza nella produzione<br />

di prodotti da forno<br />

surgelati (torte salate, pizze,<br />

snack, ecc.), cerca socio panettiere<br />

o pasticciere che<br />

abbia già il locale per panificio<br />

o pasticceria. Tel. 338<br />

<strong>18</strong>29739. (21/10)<br />

Ragazzo con esperienza nella<br />

produzione di prodotti da<br />

forno surgelati (torte salate,<br />

pizze, snack, ecc.), cerca lavoro<br />

presso panifici, pasticcerie,<br />

pastifici. Attualmente<br />

iscritto alle liste di mobilità.<br />

Tel. 338 <strong>18</strong>29739. (21/10)<br />

37enne cerca lavoro come<br />

baby sitter, assistenza anziani,<br />

pulizia casa e uffici. Tel.<br />

340 9239576. (14/11)<br />

Cerco urgentemente lavoro<br />

come badante. Donna di 43<br />

anni, di Guspini. Tel. 345<br />

2198178. (14/11)<br />

Assistente domiciliare con<br />

pluriennale esperienza cerca<br />

lavoro per assistenza e compagnia<br />

anziani. Diurno, notturno,<br />

sostituzioni giorni alterni.<br />

Tel. 340 9199742. (10/11)<br />

Bravo lavoratore cerca lavoro<br />

nel <strong>Medio</strong> <strong>Campidano</strong>.<br />

Aiutatemi a trovarlo. Tel. 347<br />

2840107.<br />

Cerco urgentemente lavoro<br />

per assistenza anziani in<br />

zona <strong>del</strong> <strong>Medio</strong> <strong>Campidano</strong>.<br />

Seria, onesta e puntuale.<br />

Esperienza già maturata. Tel.<br />

347 7755073. (02/11).<br />

Baby sitter 21enne con esperienza<br />

cerca lavoro ad ore,<br />

anche per pulizie, a Guspini.<br />

Tel. 345 9580141. (13/11)<br />

Si eseguono trasporti privati<br />

per visite mediche, aeroporti,<br />

ospedali, commissioni,<br />

ecc. Tel: 070 974858 (11/11)<br />

Si impartiscono lezioni di<br />

italiano, latino, greco, storia,<br />

geografia. Si garantisce massima<br />

serietà e disponibilità.<br />

Tel. 333 3751901.<br />

24enne automunito offresi<br />

per pulizia e manutenzione<br />

giardini Guspini e dintorni.<br />

Prezzi modici. Tel. 349<br />

7819504. (11/11)<br />

Cercasi persona interessata<br />

per la raccolta di olive da olio<br />

a mezzadria a Gonnosfanadiga.<br />

Ottime condizioni. Tel.<br />

340 9868037.<br />

Carpentiere saldatore con<br />

decennale esperienza cerca<br />

lavoro nel <strong>Medio</strong> <strong>Campidano</strong>.<br />

Tel. 347 7539747.<br />

Cerco urgentemente lavoro<br />

come guardiano, custode o<br />

pulizia e sistemazione giardini.<br />

Tel. 349 6900028. (02/11).<br />

Badante seria con pluriennale<br />

esperienza offresi a Guspini<br />

per assistenza persone anziane<br />

e disabili. Tel. 320<br />

8119989<br />

Ragazza di Guspini 28enne,<br />

con patente, cerca lavoro<br />

come barista (con esperienza),<br />

pulizie, per stirare, per<br />

assistenza anziani (solo mattina).<br />

Tel. 340 6063<strong>18</strong>0.<br />

Cerco lavoro come colf,<br />

baby sitter, badante, commessa.<br />

Orario diurno. Guspini<br />

e dintorni. Tel. 320<br />

3435481. (06/11)<br />

Sarta offresi per confezionamento<br />

vestiti di carnevale,<br />

tendaggi, corredino da neonato,<br />

riparazioni, ecc. Tel.<br />

349 8816251. (21/10)<br />

Cercasi attività commerciali<br />

interessate al volantinaggio,<br />

ottimi prezzi, con o senza<br />

fattura. Per informazioni<br />

chiamare al 348 6089299.<br />

(04/11)<br />

5<br />

CASE<br />

AFFITTO<br />

CAGLIARI<br />

Affittasi appartamento ammobiliato,<br />

zona ospedale SS.<br />

Trinità, trivano con cucina<br />

abitabile. Ottimo per studenti<br />

universitari. Tel. 070 972656.<br />

(<strong>18</strong>/11)<br />

GONNOSFANADIGA<br />

Affittasi appartamento arredato<br />

con due camere da letto,<br />

soggiorno, bagno e cucina.<br />

Ampio cortile con parcheggio.<br />

Anche per brevi periodi.<br />

Tel. 329 3934503. (<strong>18</strong>/11)<br />

GUSPINI<br />

Affittasi appartamento in<br />

via Nuoro 100 mq con bagno,<br />

cucina, 3 camere, ripostiglio,<br />

pozzo, luce e veranda,<br />

appena ristrutturato. Tel.<br />

340 5904043 o 340 3382093.<br />

GUSPINI<br />

Affittasi appartamento ammobiliato<br />

composto da camera<br />

da letto matrimoniale,<br />

camera ragazzi, corridoio,<br />

bagno, veranda, con cucinino.<br />

Tel. 070 974465 (ore pasti).<br />

(04/11)<br />

GUSPINI<br />

Affittasi appartamento ammobiliato<br />

a trasfertisti, preferibilmente<br />

per breve periodo<br />

o periodo scolastico. Riscaldato.<br />

Zona centro. Tel.<br />

339 7993709 (15/11)<br />

GUSPINI<br />

Affittasi casa centro storico:<br />

garage, ampio scantinato,<br />

giardino, climatizzata. Mq.<br />

150. Abitabile da subito. Tel.<br />

329 2916855 (13/11)<br />

GUSPINI<br />

Affittasi locale commerciale,<br />

nuova costruzione.Tel.<br />

070 970329. (07/11)<br />

GUSPINI<br />

Affittasi appartamento per<br />

uso ufficio, o per liberi professionisti,<br />

in via Roma, 92<br />

tel. 320 8628762- 328<br />

27<strong>31</strong>206. (10/11)<br />

GUSPINI<br />

Affitto appartamento ammobiliato<br />

e corredato, al 2° piano,<br />

in villetta zona residenziale.<br />

2 camere, bagno, ampio<br />

salone con angolo cottura,<br />

camino, climatizzatore,<br />

cortile ad uso comune Tel.<br />

349 6400568 - 392 2475465.<br />

(17/11)<br />

GUSPINI<br />

Affitto appartamento ammobiliato,<br />

camera da letto, cameretta,<br />

corridoio, cucina,<br />

bagno e veranda, zona Is<br />

Boinargius. Tel. 340<br />

2789615. (17/11)<br />

GUSPINI<br />

Affittasi casa centro storico,<br />

soggiorno, cucina, due camere,<br />

bagno. Zona mercato. Tel.<br />

070 970487. (17/11)<br />

PABILLONIS<br />

Affitto Sala ricevimenti per<br />

feste private, battesimi, comunioni,<br />

congressi, feste di<br />

laurea. Bagni e giardino. Tel.<br />

347 0614576. (14/11)<br />

SAN GAVINO<br />

Affitto locale attrezzato per<br />

feste e ricorrenze, capienza<br />

<strong>18</strong>0 persone, con ampia cucina.<br />

Tel. 347 443<strong>18</strong>62<br />

SAN GAVINO<br />

Affittasi locale a uso commerciale<br />

mq. 250 prezzo<br />

euro 800 mensili. Tel. 347<br />

443<strong>18</strong>62<br />

SANLURI<br />

Affittasi appartamento, nuovo,<br />

soggiorno, angolo cottura,<br />

caminetto, 2 camere, bagno<br />

e scantinato. Tel. 070<br />

9370549.<br />

SANLURI<br />

Affittasi locale commerciale<br />

mq 250 più parcheggio,<br />

zona piazza Castello, via<br />

Carlo Felice 257. Tel. 340<br />

8221291.<br />

SANLURI<br />

Affittasi stanza arredata uso<br />

ufficio in studio professionale,<br />

parcheggio, climatizzazione,<br />

internet, telefono, fax,<br />

segreteria. Tel. 070 9387232<br />

- 070 9307390. (09/11)<br />

SANLURI<br />

Affittasi trivano con balcone<br />

via Palermo (zona Tuveri-<br />

Super Pan), mq. 100. Tel. 348<br />

7429811. (16/11)<br />

SARDARA<br />

Affittasi mansarda arredata<br />

centralissima a 2 km dalle<br />

terme. Ottima per fanghisti e<br />

vacanzieri. Anche brevi periodi<br />

e settimane. Tel. 347<br />

1072641. (14/11)<br />

SARDARA<br />

Affittasi centrale attico mq<br />

240, nuovo bellissimo, panoramico,<br />

climatizzato, ampio salone,<br />

cucina, 3 camere, 2 bagni,<br />

3 terrazze, ampia cantina/<br />

lavanderia. Euro 550 al mese.<br />

Tel. 070 9387045. (21/10)<br />

SARDARA<br />

Affittasi appartamento arredato,<br />

due camere, salotto,<br />

doppi servizi e cucina con<br />

camino. Ingresso e giardino<br />

indipendenti. Tel. 320<br />

7236299.<br />

SARDARA<br />

Affittasi mansarda arredata.<br />

2 camere, soggiorno con angolo<br />

cottura, 1 bagno. Ingresso<br />

e giardino indipendenti.<br />

Tel. 320 7236299.<br />

SARDARA<br />

Affitto appartamento: cucina,<br />

soggiorno con caminetto,<br />

2 camere, bagno, posto auto.<br />

Solo veramente interessati.<br />

Prezzo da concordare. Tel.<br />

346 5846851.


36 25 ottobre 2011<br />

<strong>La</strong> Gazzett@ffari<br />

TORRE DEI CORSARI<br />

Affittasi casa fronte mare a<br />

150 metri dalle dune. Terrazza<br />

panoramica. Tel. 070<br />

9759986- 348 0368422. (06/<br />

11)<br />

SARDARA<br />

Affitto 2 appartamenti nuovi,<br />

tutti i confort. Posto auto.<br />

Tel. 340 8587762.<br />

VILLACIDRO<br />

Affittasi pieno centro storico,<br />

pressi piazza Municipio,<br />

luminoso locale commerciale<br />

o uso ufficio di circa 35mq<br />

con servizio, antibagno e sottoscala;<br />

recentemente ristrutturato<br />

con affaccio su due<br />

strade (v. S.Efisio e Su Ponti<br />

‘e su Vicariu), con ampia vetrina,<br />

serranda elettrica e clima.<br />

500 euro trattabili. Tel.<br />

347 7508430 (Francesca) –<br />

3<strong>31</strong> 7894269 (Alessandra).<br />

No agenzie, solo privati; no<br />

telemarketing.<br />

6<br />

CASE<br />

VENDITA<br />

ARBUS<br />

Vendesi palazzina bipiano<br />

mq <strong>18</strong>3 con cortile. Posizione<br />

centrale. Trasformabile<br />

bifamiliare. 105 mila euro.<br />

Tel. 339 5212096. (05/11)<br />

CAGLIARI<br />

Vendo S. Avendrace trivano<br />

con cucina abitabile, bagno,<br />

secondo e ultimo piano. Euro<br />

210.000 (trattabili). Tel. 347<br />

9507728.<br />

CAGLIARI<br />

Vendo appartamento mq 120<br />

via San Giovanni, zona mercato<br />

S. Benedetto. No agenzia.<br />

Tel. 328 7575240. (<strong>18</strong>/<br />

11)<br />

CAGLIARI<br />

Vendo zona Punici, trivano<br />

ristrutturato, libero, bibagni,<br />

cucina abitabile, box auto riscaldamento<br />

centralizzato,<br />

giardino privato, inintermediari.<br />

Tel 333 8230612.<br />

COLLINAS<br />

Vendesi quadrivano più doppi<br />

servizi, arredato. Euro<br />

65.000 trattabili. Tel. 339<br />

2824171.<br />

COLLINAS<br />

Vendesi casetta da restaurare<br />

su un terreno di 265 mq, via<br />

Garibaldi. Tel. 346 2201785.<br />

FLUMINIMAGGIORE<br />

Vendesi casa bilivello con<br />

cantina e terrazza, mq. 90.<br />

Pronta abitazione. Affare.<br />

Ottimo prezzo. Tel. 348<br />

5658420. (14/11)<br />

GUSPINI<br />

Vendesi appartamento<br />

(Palazzo Fanni) di 90 mq<br />

più terrazza. Per informazioni.<br />

Tel. 070 971000.<br />

GUSPINI<br />

Vendesi casa in via Alfieri,<br />

4. Ottime condizioni. Tel.<br />

320 2115420 - 328 6426176.<br />

GUSPINI<br />

Vendesi casa da restaurare<br />

disposta su due livelli con<br />

cortile. Euro 40.000. Mq.80.<br />

Tel. 349 1982741. (03/11)<br />

GUSPINI<br />

Vendo appartamento ampio<br />

pentavano, 1° piano 150 mq<br />

con giardino. Ottimo prezzo.<br />

Tel. 329 2407643.<br />

GUSPINI<br />

Vendesi appartamento ristrutturato.<br />

Palazzo Fanni.<br />

Ammobiliato. Ottimo prezzo.<br />

Tel. 335 268114.<br />

GUSPINI<br />

Vendesi casa due piani, più<br />

terrazza coperta, possibilità<br />

garage. Pronta ad abitarvi.<br />

Tel. 340 6935863. (07/11)<br />

GUSPINI<br />

Vendo locale commerciale zona<br />

centrale, mq 200 prezzo al mq<br />

euro 1200. Tel. 340 0528249.<br />

GUSPINI<br />

Vendesi villetta in zona residenziale<br />

composta da 3 appartamenti<br />

indipendenti su 3<br />

livelli. P.t. mq 160, 1° piano<br />

mq 130, 2° piano mq 86 più<br />

cortile su tre lati. Tel. 392<br />

2475465. (17/11)<br />

GUSPINI<br />

Vendo ampio appartamento<br />

ritrutturato internamente<br />

composto da 3 camere da letto,<br />

ampio salone, cucina, bagno,<br />

balconi, posto auto, climatizzato.<br />

Esamino permuta.<br />

Euro 115.000. Tel 339<br />

7353054 . (<strong>18</strong>/11)<br />

MONTEVECCHIO<br />

Vendo appartamento100 mq<br />

completamente ristrutturato.<br />

Tel. 340 2374287. (12/11)<br />

MONTEVECCHIO<br />

Vendo appartamento piano<br />

terra, 3 camere, ampia cucina,<br />

salotto, bagno, balcone<br />

coperto, 2 ingressi, più cantina,<br />

in uso giardino. Tel. 380<br />

4552527. (09/11)<br />

MONTEVECCHIO<br />

Vendo appartamento 100 mq<br />

lordi. Euro 68.000. Tel. 070<br />

97<strong>31</strong>38. (11/11)<br />

PABILLONIS<br />

Vendo casa 1° piano, indipendente,<br />

mq 160, balcone, terrazza<br />

con possibilità ampliamento.<br />

Euro 70mila trattabili. Tel.<br />

02 43510883 - 340 4117053.<br />

PABILLONIS<br />

Vendo casa piano terra, mq<br />

153, 4 vani, 2 disimpegni, servizi,<br />

veranda, posto auto, cortile.<br />

Euro 80mila trattabili. Tel.<br />

02 43510883 - 340 4117053.<br />

PABILLONIS<br />

Vendesi locale ex cinema<br />

adattabile a sala polivalente<br />

o attività commerciale con<br />

ingresso da due vie. Posizione<br />

centrale. Tel. 349 5551441<br />

- 070 9353625.<br />

SAN GAVINO<br />

Vendesi appartamento 1° piano,<br />

attualmente occupato.<br />

Tel. 328 7575240. (10/11)<br />

SAN GAVINO<br />

Vendesi in centro storico, appartamento<br />

al 2° e ultimo piano<br />

di mq.145 netti. Caminetto<br />

e pompe di calore. Prezzo<br />

interessante. Tel. 329<br />

5464503 (ore ufficio). (04/11)<br />

SAN GAVINO<br />

Vendesi appartamento in via<br />

Roma n. 78. 1° piano - 150<br />

mq + 70 (terrazze). Ottimo<br />

investimento per ufficio o<br />

altro. 150 mila euro trattabili.<br />

Tel. 070 9375003. (02/11)<br />

SAN GAVINO<br />

Vendesi, centro storico, appartamento<br />

al 2° e ultimo piano<br />

di mq 145 netti, caminetto<br />

e pompe di calore. Prezzo interessante.<br />

Tel. 329 5464503<br />

(ore ufficio). (05/11)<br />

SANLURI<br />

Vendo casa in centro storico,<br />

2 livelli. Piano terra: ingresso,<br />

soggiorno, cucinotto,<br />

bagno. Primo piano: 1 letto<br />

più cameretta. Euro 80.000.<br />

Tel. 347 3076640.<br />

SANLURI<br />

Vendo villetta di nuova costruzione<br />

di circa 90 mq al<br />

piano terra e 90 mq al piano<br />

semiterrato. Cortile circa 210<br />

mq. Possibilità di personalizzazione,<br />

ottima esposizione,<br />

ottima zona residenziale. Occasione.<br />

Tel. 347 27534<strong>31</strong>.<br />

(12/11)<br />

SANLURI<br />

Vendo casa Viale Trieste 1°<br />

piano, vani tre, soggiorno,<br />

cucina, bagni due, parzialmente<br />

arredata. Tel. 02<br />

94965987 - 338 9598847.<br />

SANLURI<br />

Vendesi locale commerciale<br />

in centro Piazza Porta Nuova<br />

di 43 mq, prezzo da concordare.<br />

Tel. 340 9485378.<br />

SANLURI<br />

Vendo casa indipendente, 3<br />

camere, due bagni, salone,<br />

soggiorno, cucinino, lavatoio,<br />

terrazzo, giardino, garage<br />

per due macchine, climatizzato.<br />

Euro 130 mila trattabili.<br />

Tel. 333 4979624.<br />

SANLURI<br />

Vendo casa campidanese nel<br />

centro storico in fase di ristrutturazione.<br />

con lotto di<br />

terreno di 300 m. Tel 347-<br />

6905430. (09/11)<br />

SANLURI<br />

Vendesi appartamento di<br />

nuova costruzione di 70 mq<br />

circa con cantina 35mq, verande<br />

e postoauto; ottima<br />

zona residenziale. Tel.<br />

34727534<strong>31</strong>, 3402748206.<br />

SARDARA<br />

Vendesi centrale attico mq<br />

240, nuovo bellissimo, panoramico,<br />

climatizzato, ampio<br />

salone, cucina, 3 camere, 2<br />

bagni, 3 terrazze, ampia cantina/lavanderia.Euro<br />

160.000. Tel. 070 9387045.<br />

(21/10)<br />

SARDARA<br />

Vendesi fabbricato civile abitazione<br />

da ristrutturare. Centro<br />

storico, mq. 190 circa. Tel.<br />

070 9386335- 070 9387489<br />

SARDARA<br />

Vendesi appartamento 1°<br />

piano, 150 mq più cortile e<br />

mansarda. Ottime finiture.<br />

Centralissimo. No perditempo.<br />

Vero affare. Tel. 347<br />

1072641.<br />

SARDARA<br />

Vendo casa campidanese da<br />

ristrutturare, ottimo prezzo<br />

con possibilità di finanziamento<br />

regionale. Tel. 347<br />

8776026.<br />

TORRE DEI CORSARI<br />

Vendesi 2 appartamenti indipendenti<br />

fronte dune, 2 camere<br />

da letto, cucina, angolo<br />

cottura, terrazza, e bagno.<br />

Tel. 070 974465. (17/11)<br />

VILLACIDRO<br />

Vendo 4 capannoni industriali<br />

da 2000 - 2500 mq.<br />

Zona Industriale. Tel.<br />

3383822384.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi prestigioso immobile<br />

550 mq. Centro storico.<br />

Fronte Comune. Ristrutturato.<br />

Solai al grezzo. Uso abitativo,<br />

commerciale ricettivo.<br />

Tel. 333 9989664.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi bivano indipendente<br />

in costruzione, piano terra,<br />

più garage, cantina. Euro<br />

95.000. Tel. 3382516724.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi pentavano indipendente<br />

in costruzione, con garage,<br />

cantina, giardino. 150-<br />

170000 euro. Tel.<br />

3382516724.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi casa via E. Lussu su<br />

due livelli (80 mq a livello), da<br />

ristrutturare. Euro 27.000. Tel.<br />

070 9<strong>31</strong>4694 - 340 8903611-<br />

349 4045259. (17/11)<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi trivano indipendente<br />

in costruzione, piano 1°,<br />

più garage, cantina. Euro<br />

105.000. Tel. 3382516724.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi ampio e luminoso<br />

quadrivano composto da ingresso,<br />

soggiorno con angolo<br />

cottura, studio e due<br />

camere letto; completo di<br />

posto auto e cantina.<br />

Tel. 328 7620157.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendo nuova costruzione<br />

via Nazionale interrato mq<br />

175 completo servizi, accesso<br />

indipendente, ottimo<br />

per deposito attività ricreative<br />

e varie. Tel. 328<br />

7620157.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendo alto appartamento panoramico<br />

in via Roma di 160<br />

mq più terrazza e veranda,<br />

vista panoramica su tre lati.<br />

Tel. 338 9011458.<br />

VILLACIDRO<br />

Centralissima Via Nazionale,<br />

vendesi locale commerciale,<br />

ampie vetrine fronte<br />

strada ottimo come investimento.<br />

Tel. 328 7620157.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi fabbricato urbano in<br />

via S. Antonio n. 36-38. Tel.<br />

346 3<strong>18</strong>0505. (<strong>18</strong>/11)<br />

VILLACIDRO<br />

Via Nazionale vendesi seminterrato<br />

mq 250, finestrato, uso<br />

deposito commerciale o attività<br />

affini. Tel. 328 7620157<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi casa indipendente<br />

adattabile, anche uffici, via<br />

parrocchia, fronte parco comunale.<br />

Vero affare. Tel. 340<br />

10<strong>18</strong><strong>31</strong>4. (02/11)<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi casa bilivelli zona<br />

<strong>del</strong> Carmine, 4 stanze, cucina,<br />

bagno, garage, ampio<br />

cortile. Tel. 349 7743858.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi casa a schiera 4 camere,<br />

2 bagni, cucinino, soggiorno,<br />

garage, Euro 200 mila<br />

trattabili. Tel. 349 6697302<br />

VILLACIDRO<br />

Vendo via Roma alto appartamento<br />

panoramico di 160<br />

mq più terrazza e veranda,<br />

vista panoramica su tre lati.<br />

Tel. 338 9011458.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendo o affitto locale commerciale<br />

mq 130 al centro <strong>del</strong><br />

paese, anche per studio medico.<br />

Tel. 347 5048755.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi villetta nuova costruzione<br />

su due livelli mq 170<br />

più verande, ampio soggiorno,<br />

cucina, 2 bagni, 3 camere.<br />

Prezzo interessante. Tel.<br />

328 0826200 - 340 3224375.<br />

VILLANOVAFORRU<br />

Vendo vero affare: villetta<br />

singola nuova, panoramicissima,<br />

pentavano, ampie verande<br />

con giardino. Ottime<br />

finiture. Tel. 348 6030443.<br />

(04/11)<br />

7 TERRENI<br />

Vendo quota vigna, are <strong>18</strong>.<br />

Tel. 070 9159045. (15/11)<br />

ARBUS<br />

Vendesi terreno a pochi minuti<br />

dal mare mq 6.600. Tel. 070<br />

9758236.<br />

GONNOSFANADIGA<br />

Vendesi oliveto 50 piante più<br />

casetta, località Genna Pauli.<br />

Tel. 329 7143819. (06/11)<br />

GONNOSFANADIGA<br />

Vendesi oliveto 1 ettaro, 100<br />

piante, recintato, 20.000 euro<br />

trattabili. Astenersi perditempo.<br />

Tel. 339 8577741. (14/11)<br />

GUSPINI<br />

Vendesi terreno agricolo<br />

3000 mq, casetta ricovero attrezzi,<br />

pozzo, corrente elettrica,<br />

giovani piante di ulivo e<br />

altro. Tel. 329 4962679. (14/<br />

11)<br />

GUSPINI<br />

Permuto con terreno incolto,<br />

vicino all’abitato, un uliveto<br />

40 piante, 25 anni, 1500 mq,<br />

corrente e pozzo, a 100 metri<br />

dall’abitato. Tel. 339<br />

6933421.<br />

GUSPINI<br />

Vendo area utilizzo urbano o<br />

agricolo, mq. 4300. Tel. 338<br />

3822384. (08/11)<br />

GUSPINI<br />

Vendesi terreno in via Matteotti<br />

mq 1.100 da lottizzare.<br />

Euro 100 mq. Tel. 338<br />

7825027.<br />

PABILLONIS<br />

Vendo zona Sa Funtana terreno<br />

2220 mq, 4 mila euro.<br />

Tel. 02 43510883.<br />

PABILLONIS<br />

Vendo terreno agricolo in località<br />

Roia sa pibera di mq<br />

7500. Tel. 070 970421.<br />

PABILLONIS<br />

Vendo terreno agricolo 5.800<br />

loc <strong>La</strong>ndiri Marras. 5 mila euro<br />

trattabili. Tel. 328 6680617.<br />

PABILLONIS<br />

Vendesi terreno agricolo,<br />

5000 mq, nelle vicinanze <strong>del</strong>la<br />

stazione ferroviaria. Ottimo<br />

affare: 5000 euro. Tel.<br />

328 6680617.<br />

PABILLONIS<br />

Vendo terreno in zona<br />

d’espansione lottizzabile.<br />

Tel. 346 5872280.<br />

SAN GAVINO<br />

Vendo terreno edificabile,<br />

circa 100 mq, con piante di<br />

ulivo. Tel. 328 6740449.<br />

SAN GAVINO<br />

Vendesi uliveto, località<br />

Crucculeu, con casa da ristrutturare,<br />

100 piante di olivo,<br />

14.000 mq di terreno. Tel.<br />

340 8001966.<br />

SANLURI<br />

Vendesi uliveto zona tupa<br />

iroxi, 25 are, 52 piante, recintato.<br />

7000 euro non trattabili.<br />

Vendo anche piante<br />

singole. Tel. 347 6416<strong>31</strong>5.<br />

(<strong>18</strong>/11)<br />

SANLURI<br />

Vendesi terreno edificabile, mq<br />

8200, zona G (fronte ASL n°6).<br />

Tel. 070 9370144 (ore pasti).<br />

SANLURI<br />

Vendesi terreno agricolo<br />

10.000 mq con casa 60 mq,<br />

giardino, 2 olivari, pozzo recintato.<br />

60.000 euro trattabili.<br />

Tel. 346 3774245. (05/11)<br />

SANLURI<br />

Vendesi terreno agricolo in<br />

zona Pauli Murtas are 42,75.<br />

Tel 339 6259403.<br />

SANLURI<br />

Vendo terreno agricolo recintato<br />

e irrigato, mq 5000<br />

circa, con 350 piante di eucaliptus.<br />

Tel. 347 0929955<br />

(ore serali).<br />

SANLURI<br />

Vendo terreno adiacente al paese,<br />

1 ettaro, munito di energia<br />

elettrica. Prezzo da concordare.<br />

Tel. 340 9485378. (16/11)<br />

SANLURI<br />

Vendesi terreno con casa avviata.<br />

Tel. 340 5577679.<br />

SARDARA<br />

Vendesi, via Tevere, 13 terreno<br />

edificabile di mq 550.<br />

prezzo interessante. Tel. 070<br />

9387752- 349 7375344.


<strong>La</strong> Gazzett@ffari<br />

25 ottobre 2011 37<br />

VILLACIDRO PRESSI MUNICIPIO - Fabbricato<br />

su tre livelli composto da 10<br />

vani e ampia terrazza panoramicissima.<br />

Ottimo per studi professionali,<br />

uffici o per attività ricettive.<br />

VILLACIDRO ZONA PERIFERICA - Appartamento<br />

indipendente ottime condizioni<br />

con salone, cucina, 4 camere, 2 bagni,<br />

lavanderia, cantina, giardino di uso comune<br />

e posto macchina. 155 mila euro<br />

VILLACIDRO PRESSI SEMINARIO - Graziosa<br />

casa indipendente composta da ingresso,<br />

soggiorno, cucina c/n camino, 3 camere da<br />

letto, bagno, servizio, terrazza con barbecue,<br />

ripostiglio e posto auto. 105 mila euro<br />

VILLACIDRO ZONA RESIDENZIALE - Luminosa<br />

villetta a schiera con soggiorno ampio<br />

e luminoso, cucina, 3 camere, 2 bagni,<br />

cucina rustica, veranda ampio garage<br />

e giardino fronte e retro. 190 mila euro<br />

VILLACIDRO CENTRO STORICO -<br />

Casa semindipendente da ristrutturare<br />

completamente con ingresso,<br />

cucina, bagno, 5 vani, 2 locali di<br />

sgombero e terrazza. 23 mila euro<br />

VILLACIDRO PRESSI S. ANTONIO<br />

Appartamento semindipendente<br />

di circa 150 mq con ingresso,<br />

soggiorno, 3 camere, bagno, balconi.<br />

120 mila euro<br />

VILLACIDRO ZONA BASSA - Graziosa<br />

casa indipendente bilivelli<br />

con ingresso, soggiorno, cucina<br />

con camino, 3 camere, bagno cortile<br />

e posto auto. 60 mila euro<br />

VILLACIDRO ZONA CENTRALE-<br />

Appartamento semindipendente<br />

con soggiorno, cucina, 2 camere,<br />

bibagni, ripostiglio, cantina,<br />

giardino e posto auto. Ottime<br />

condizioni. 150 mila euro<br />

VILLACIDRO ZONA CAMPESTRE -<br />

Terreno agricolo di <strong>31</strong>20 mq<br />

piantumato a frutteto e oliveto,<br />

con ricovero attrezzi di 40<br />

mq con veranda. 38 mila euro<br />

S. GAVINO M.LE ZONA CENTRO -<br />

Appartamento al II piano composto<br />

da salone, cucina, 3 camere,<br />

bagno, servizio, dispensa,<br />

cortile condominiale e posto<br />

auto. 98 mila euro<br />

SAN GAVINO M.LE ZONA PERIFERICA -<br />

Appartamento su 2 livelli composto<br />

da salone c/n angolo cottura, 5<br />

camere, 2 bagni e terrazzino. Completamente<br />

arredato. 125 mila euro<br />

SAN GAVINO M.LE ZONA CENTRO -<br />

Casa indipendente di ampia metratura<br />

con soggiorno, cucina. 7<br />

camere, 2 bagni, mansarda, cortile<br />

e posto auto. 120 mila euro<br />

GUSPINI ZONA CENTRO - Indipendente<br />

trilivelli completamente da<br />

ristrutturare con possibilità di ricavare<br />

3 unità abitative con cortile<br />

fronte e retro. 100 mila euro<br />

GUSPINI ZONA CENTRO - Indipendente<br />

bilivelli completamente ristrutturata<br />

con ingresso, salone, cucina, 2 camere,<br />

bibagni, terrazza sovrastante, giardino<br />

fronte/retro. 150 mila euro<br />

GUSPINI ZONA IS BOINARGIUS -<br />

Ampio appartamento di circa 150<br />

mq con soggiorno, cucina, 3 camere,<br />

bibagni, veranda e mansarda<br />

abitabile. 120 mila euro<br />

GUSPINI ZONA CENTRO - Casa indipendente<br />

bilivelli con ingresso,<br />

salone, cucina, 6 camere, bagno,<br />

cortile, giardino e box auto. Da ristrutturare.<br />

85 mila euro<br />

GUSPINI ZONA CENTRALE - Casa<br />

indipendente bilivelli con soggiorno,<br />

cucina, 3 camere, bagno,<br />

cortile fronte e retro e posto auto.<br />

Da ristrutturare. 68 mila euro<br />

GUSPINI ZONA IS BOINARGIUS - Casa indipendente<br />

da ristrutturare con ingresso,<br />

cucina, 4 camere, bagno, sottotetto<br />

abitabile, zona lavanderia, giardino,<br />

cortile e posto auto. 110 mila euro<br />

GUSPINI ZONA CENTRALE - Appartamento<br />

semindipendente da ristrutturare<br />

con salone, cucina, 3 camere, bagno,<br />

balconi, terrazza sovrastante, piccolo<br />

cortile e posto auto. 85 mila euro<br />

GUSPINI ZONA CENTRALE - Casa<br />

indipendente bilivelli da ristrutturare<br />

con ingresso, cucina, 7 camere,<br />

bagno, giardino e cortile.<br />

Attualmente vincolata come immobile<br />

storico. 60 mila euro<br />

ARBUS ZONA PERIFERICA - Appartamento<br />

semindipendente<br />

da ristrutturare al piano<br />

terra con soggiorno, cucina,<br />

2 camere, bagno e cortile<br />

fronte e retro. 35 mila euro<br />

ARBUS ZONA CENTRALE -<br />

Appartamento di circa<br />

120 mq con soggiorno,<br />

cucina, 2 camere, bagno,<br />

cortile. Ottime condizioni.<br />

120 mila euro<br />

ARBUS ZONA CENTRALE -<br />

Lotto edificabile di circa<br />

280 mq con rudere. 30<br />

mila euro<br />

ARBUS ZONA PERIFERICA -<br />

Casa indipendente bilivelli<br />

con soggiorno, cucina, 3<br />

camere, bagno. Da ultimare.<br />

70 mila euro


38<br />

25 ottobre 2011<br />

<strong>La</strong> Gazzett@ffari<br />

SARDARA<br />

Vendesi area edificabile mq<br />

850 circa con rustico ristrutturabile<br />

zona panoramica di<br />

completamento ottimo affare.<br />

Tel 340 8587762.<br />

SERRAMANNA<br />

Vendesi in località Cracchera<br />

terreno agricolo 800 mq con<br />

casa, recintato, 2 pozzi, allaccio<br />

elettrico, acqua di bonifica.<br />

Tel. 070 932360. (12/11)<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi oliveto con casa. Zona<br />

Sodd ‘e Pani. Tel. 347 8302392<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi giardino irriguo,<br />

territorio Villascema. Da risistemare<br />

con stanza per attrezzi.<br />

2 pozzi. Tel. 070<br />

932212 (ore pasti). (07/11)<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi terreno agricolo mq<br />

14.615, località Corterisoni,<br />

pressi S.S., possibilità edificare<br />

mq 146. Tel. 346<br />

3<strong>18</strong>0505. (17/11)<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi terreno zona espansione,<br />

via Pellico 88, fronte<br />

strada, mq. 3450, adatto anche<br />

per piazzale. Tel. 070<br />

9329449. (17/11)<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi terreno zona C, fronte<br />

strada,via S. Pellico, 88. Mq<br />

3450. Tel. 346 3<strong>18</strong>0505. (<strong>18</strong>/<br />

11)<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi terreno mq 14160 con<br />

piante d’olivo, pressi SS. 196.<br />

Possibilità irrigazione e edificazione<br />

mq 146 fuori terra. Tel.<br />

346 3<strong>18</strong>0505. (<strong>18</strong>/11)<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi terreno agricolo<br />

Loc. Su Tarsuru, 2000 mq.<br />

Prezzo veramente ottimo.<br />

Tel. 329 5339647.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi loc. “Riu Peis”, a 3<br />

km dal paese, agrumeto con<br />

impianto di irrigazione, fornitura<br />

acqua sul posto, con piccolo<br />

caseggiato, fornitura corrente<br />

elettrica, mq 5000. Prezzo<br />

davvero interessante. Tel.<br />

338 81<strong>18</strong>944. (02/11)<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi in loc. “Rio Leni”<br />

(fronte strada statale) agrumeto<br />

m² 500, anche con permuta<br />

casa. Prezzo da convenire.<br />

Tel. 070 9329604.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi terreno di 6000<br />

mq località su Tasamu. Oliveto<br />

e frutteto, provvisto di<br />

irrigazione, più piccola costruzione.<br />

Prezzo da concordare.<br />

Tel. 339 8785325.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendo in località Bassella<br />

26 are piantumato olivi e<br />

agrumi con pozzo, corrente<br />

e progetto recupero e ristrutturazione<br />

ricovero<br />

mezzi. Tel. 328 13552<strong>18</strong>.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendo ultimo lotto edificabile<br />

da 300mq, in nuova lottizzazione<br />

in corso di realizzazione.<br />

Agevolazioni sulle<br />

imposte per l’acquisto. Tel.<br />

070 9334075 - 348 7553644.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendo lotto edificabile, zona<br />

centro, in zona B. Tel. 070<br />

9334075 - 348 7553644.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi oliveto con casa di<br />

65 mq, pozzo, corrente elettrica.<br />

76.000 euro trattabili.<br />

TEl. 339 8577741. (14/11)<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi oliveto in loc. Planu<br />

de Mesu 4550 mq, 59<br />

piante produttive, con rudere<br />

di casa 48 mq, recuperabile.<br />

Recintato. Tel. 070<br />

932768. (03/11)<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi uliveto in località<br />

Murtera di mq 1700 con 40<br />

piante grandi produttive.<br />

Prezzo 12 mila euro. Tel. 347<br />

7161963.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendo terreno agricolo 6100<br />

mq a 300 metri dal mattatoio<br />

comunale. Tel. 347<br />

5048755. (12/11)<br />

VILLACIDRO<br />

Vendo terreno edificabile di<br />

mq 600 in via Leni. Tel.<br />

3472987779 - 3481441296.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendo località Villascema<br />

giardino irriguo. Tel. 070<br />

932566. (06/11)<br />

VILLANOVAFORRU<br />

Vendesi terreno di 6 ettari<br />

con ulivi, vigna e casa in costruzione.<br />

Tel. 339 6270780.<br />

VILLANOVAFORRU<br />

Vendo terreno fabbricabile in<br />

pieno centro mq. 700 circa.<br />

Tel. 070 9300017 - 333<br />

6416032.<br />

8 VARIE<br />

Vendo tastiera viscount<br />

electronic 5 ottave, amp 0,5<br />

Rdc I 2, drum programmable,<br />

sound effects, registration<br />

memory, usata pochissimo,<br />

perfettamente funzionante,<br />

fornita di alimentatore e supporto<br />

tastiera, regolabile. Ideale<br />

per principianti e intermedi.<br />

Tel 349 2900959. (11/11)<br />

Vendesi elettrodomestici:<br />

ventilatore con piantana,<br />

euro 15 (prezzo trattabile);<br />

scaldino 30 l, 30 euro (prezzo<br />

trattabile). Tel. 345<br />

9608498. (02/11)<br />

Vendo bicicletta da corsa<br />

Wilier Triestina, telaio in alluminio<br />

e fibra di carbonio,<br />

montata campagnolo, misura<br />

46. Nuova. Km percorsi<br />

200, euro 400. Tel. 340<br />

3064322. (10/11)<br />

Vendesi per cessata attività<br />

registratore di cassa, 10 mesi,<br />

pronto scontrino parlante. 300<br />

euro. Tel. 9799698. (11/11)<br />

Vendo panca per addominali<br />

a rotazione, ancora imballata<br />

nella confezione originale.<br />

Prezzo 70 euro. Tel. 349<br />

2900959. (05/11)<br />

Vendesi cellulare 3HG seminuovo<br />

+ un digitale terrestre<br />

+ un televisore • 80 + • 50.<br />

Tel. 070 9375196 (chiedere<br />

di Stefano). (02/11)<br />

Vendesi passeggino Cam<br />

con accessori, come nuovo.<br />

Euro 100. Costo attuale: 220<br />

euro. Tel. 347 3353473. (09/<br />

11)<br />

Vendo tavolo in legno massiccio,<br />

costruito artigianalmente<br />

da mt. 2,5 x 80. Nuovissimo.<br />

Prezzo interessante<br />

da concordare. Tel. 333<br />

4979624. (07/11)<br />

Vendo telaio per porta scorrevole,<br />

da murare, misura 60.<br />

Euro 75 (metà prezzo nuovo).<br />

Visionabile a Villacidro.<br />

Tel. 347 7728391. (14/11)<br />

Vendo workstation per montaggio<br />

video in digitale VHS-<br />

SYHS-DV, più software, più<br />

accessori. Cavi connessione<br />

VCR e TV. Tel. 070 971436.<br />

(07/11)<br />

Vendo compressore a vite<br />

atlascopco GA5 più serbatoio<br />

accumulo aria 500 lt più<br />

essicatore MTA DE012. Tutto<br />

4000 euro trattabili. Tel.<br />

320 4786446 (ore ufficio).<br />

Vendesi asinella di 10 anni<br />

adatta alla sella, al carro, all’aratro.<br />

Prezzo interessante.<br />

Tel. 070 9<strong>31</strong>4772. (13/11)<br />

Vendo parete soggiorno colore<br />

rovere moro, come nuova<br />

(novembre 2009). Misure<br />

L.296x P.41xH 211cm. Tel.<br />

333 6148066.<br />

Vendo bici Spinner JK CX<br />

CR bult for Healt con grande<br />

volano, e misuratore calorie<br />

digitale. Tel. 333<br />

4979624. (07/11)<br />

Vendesi credenza antica legno<br />

massello, largh. 1,60x<br />

alt. 1,50. Euro 250. Tel. 340<br />

1261490. (13/11)<br />

Vendesi inserto camino<br />

“Edilkamin”. Mai usato. Ancora<br />

su imballo originale.<br />

Ottimo prezzo. Tel. 348<br />

8840296. (02/11)<br />

Sardo villacidrese, residente<br />

in Piemonte, 50enne, operaio,<br />

onesto, affidabile, buona<br />

presenza, sani principi, conoscerebbe<br />

signora carina, dolce,<br />

sincera, onesta, max<br />

45enne. Tel. 335 8<strong>18</strong>2263.<br />

(15/11)<br />

Vendo tappa bottiglie di spumante.<br />

Solo 40 euro. Tel. 339<br />

6933421.<br />

Vendesi trattore Goldoni<br />

snodato, tipo Carraro, 32 cavalli<br />

con presa di forza. Euro<br />

3.200 trattabili. Tel. 347<br />

7175800. (13/11)<br />

Vendesi panca per addominali<br />

mai usata. Euro 30. Tel.<br />

340 1261490. (13/11)<br />

Vendo fucile calibro 28 funzionante,<br />

doppietta, e sella da<br />

cavallo tipo inglese. Tel. 348<br />

5658420. (14/11)<br />

Vendo per errato acquisto<br />

veranda per roulotte, mod.<br />

Aurora, tg. 3, cm 710-740.<br />

Euro 500. Tel. 380 5294081.<br />

(14/11)<br />

Acquisto oggettistica, cartoline,<br />

documenti antichi e tutto<br />

ciò che riguarda la miniera<br />

di Montevecchio. Tel. 320<br />

3396015. (06/11)<br />

Vendesi camera da letto classica,<br />

composta da un armadio<br />

a 3 ante, comò con 4 cassetti<br />

e due comodini con 3<br />

cassetti, giro letto senza materassi<br />

e 2 poltroncine. 900<br />

euro (prezzo trattabile). Tel.<br />

345 9608498. (02/11)<br />

Vendesi per cessata attività<br />

arredamento negozio, 15<br />

metri, due banchi, scaffali,<br />

magazzeno. 800 euro trattabili.<br />

Tel. 9799698. (11/11)<br />

Ami le tradizioni campidanesi<br />

Per soffitto interno o tettoia<br />

esterna vendo canne già<br />

legate in stuoia per mq 13.<br />

Tel. 070 9159045. (15/11)<br />

Vendo arredamento per negozio<br />

composto da banco<br />

cassa, banco isola, scaffale a<br />

parete 3 metri più 2, completo<br />

di ripiani e tubi appenderia,<br />

tutto in legno color ciliegio.<br />

Euro 1200 trattabili. Tel.<br />

349 1370294.<br />

Vendo circa 600 tegole sarde<br />

autentiche, buone condizioni.<br />

Tel. 070 9159045. (15/<br />

11)<br />

Vendo camera da letto completa,<br />

grande mobile da soggiorno<br />

componibile, completo<br />

di tavolo rotondo allungabile<br />

con 6 sedie, tutto in legno<br />

massiccio; un divano<br />

quattro posti più 2 poltrone<br />

singole in vera pelle, il tutto<br />

rigorosamente in stile antico,<br />

come nuovo. Prezzo convenientissimo.<br />

Tel. 333<br />

4979624. (07/11)<br />

Vendesi gruppo elettrogeno<br />

Kilw 4.220 Diesel. Tel. 328<br />

7575240. (10/11)<br />

Vendesi ottimo olio d’oliva<br />

prodotto a Villacidro, euro 5<br />

al litro. Tel. 347 7161963.<br />

Vendo olio di Villacidro.<br />

Euro 4,50 al litro. Tel. 070<br />

9329647.<br />

Vendesi forno statico per pizza,<br />

4 teglie 40x60, modulare,<br />

completo di cavalletto,<br />

valvola e vaporiera. Tel. 328<br />

4908993.<br />

Vendesi lumache nere. Tel.<br />

347 7156703. (09/11)<br />

Vendo scaffalatura in ferro<br />

laccato bianco componibile.<br />

Tel. 333 4979624. (07/11)<br />

Vendesi stufa a gas nuova.<br />

Euro 50. Tel. 340 1261490.<br />

(13/11)<br />

Vendo causa inutilizzo, mobili<br />

e quadri antichi a prezzi<br />

interessanti. Tel. 348<br />

0<strong>31</strong>0947. (06/11)<br />

Vendesi torchio per mirto,<br />

capacità 5 Kg, prezzo interessante.<br />

Rivolgersi a Paolo<br />

Lussu Via E.Lussu, 76, Villacidro<br />

Tel. 349 6467867.<br />

Vendesi antico portone in legno.<br />

Buone condizioni. Altezza<br />

m. 3,4 larghezza m.<br />

2,90. Tel. 348 0803760 - 070<br />

970329.<br />

Cerco compagna per un favoloso<br />

viaggio di piacere, da<br />

stabilirsi insieme, per il mese<br />

di ottobre. Estrema serietà e<br />

riservatezza. Tel. 346<br />

3790719. (17/11)<br />

Vendo scacchiera in legno<br />

De Agostini, con scatola in<br />

legno porta scacchi e fascicoli<br />

compresi, nuova fiammmante,<br />

tutta in legno smontabile.<br />

Mai usata. Euro 1.500.<br />

Tel. 340 4168584. (17/11)<br />

Vendo collana di libri (51 libri)<br />

ancora sigillati di William<br />

Shakespeare. Euro 400.<br />

Tel. 349 3471121. (17/11)<br />

Vendo abito da sposa nuovo,<br />

mo<strong>del</strong>lo classico bianco.<br />

euro 500. Tel. 349 3471121.<br />

(17/11)<br />

Scambio fucile Franchi, semiautomatico,<br />

cal.12, con<br />

carabina ad aria compressa.<br />

Tel. 347 0614576.(13/11)<br />

Vendesi compressore, scuotitore<br />

olive nuovo. Prezzo<br />

affare. Tel. 328 7575240.<br />

(10/11)<br />

G<br />

@<br />

Vendesi comodino antico legno<br />

massello. Euro 80. Tel.<br />

340 1261490. (13/11)<br />

Vendo porta bianca usata da<br />

80 con telaio e coprifili. Euro<br />

70. Tel. 347 7728391. (14/<br />

11)<br />

Vendo sega circolare da banco<br />

W. 2000. <strong>La</strong>ma ricambio<br />

mm <strong>31</strong>5. Perfettamente funzionante.<br />

Euro 130. Tel. 070<br />

971436. (07/11)<br />

Vendo contenitori in acciaio<br />

inox da lt. 20 con rubinetto.<br />

Tel. 333 4979624. (07/11)<br />

BONUS ANNUNCIO<br />

GRATUITO<br />

E-mail: la<strong>gazzetta</strong>@la<strong>gazzetta</strong>.net Fax0709785036<br />

via Matteotti, 28 09036 - Guspini<br />

Scrivere in stampatello. Max 15 parole<br />

<strong>La</strong> azzett ffari<br />

Vendo macina per uva più<br />

pressa, più tino 1000 litri, più<br />

tre bidoni da 200 litri ognuno.<br />

Bidone in acciaio per<br />

olio. 350 euro trattabili. Tel.<br />

070 972633 . (16/11)<br />

Proprietario azienda agricola<br />

di Villacidro in zona pianeggiante<br />

cerca persona<br />

esperta per gestione in comune<br />

di allevamento caprino semistabulato,<br />

<strong>18</strong>0 capi, con<br />

contratto di socida. Tel. 335<br />

8309767. (17/11)<br />

Vendo abito da sposa da<br />

uomo e da donna, euro 500<br />

l’uno. Tel. 340 4168584. (17/<br />

11)<br />

Vendo telefono fax olivetti.<br />

Euro 150. Nuovo. Tel. 340<br />

4168584. (17/11)<br />

Vendo macchina da scrivere<br />

Olivetti M-40 nera con cilindro<br />

lungo. Euro 350. Tel. 349<br />

3471121. (17/11)<br />

Testo....................................................................<br />

...........................................................................<br />

...........................................................................<br />

...........................................................................<br />

.................................Tel.....................................<br />

Nome..........................Cognome.........................<br />

Indirizzo.............................................................<br />

Cap......................Città.......................................<br />

Prov......................... Tel.....................................<br />

Documento num. .......................... <strong>del</strong>...............<br />

Cod. Fiscale<br />

Dichiaro sotto la mia responsabilità di non rilasciare false dichiarazioni, di<br />

non operare come professionista nel campo <strong>del</strong>l’oggetto <strong>del</strong> presente annuncio.<br />

Acconsento al trattamento dei dati, d. lgs 196/2003.<br />

Firma..................................................................


In questa rubrica ospitiamo foto e messaggi di augurio per compleanni<br />

(bambini e giovani compresi), anniversari di matrimonio, riunioni 25 ottobre con-201viviali, fiori d’arancio, quattro generazioni, lauree e quant’altro con-<br />

39<br />

corra a rendere festoso un incontro. Le foto a colori (scegliete le migliori),<br />

accompagnate da un testo, possono essere inviate all’indirizzo<br />

e-mail la<strong>gazzetta</strong>@la<strong>gazzetta</strong>.net o consegnate all’ufficio di segreteria<br />

di redazione in via Matteotti 28, a Guspini, aperta tutti i giorni negli<br />

orari d’ufficio. Per ulteriori informazioni telefonare allo 070 978<strong>31</strong>28.<br />

MATRIMONIO<br />

PABILLONIS 1 OTTOBRE<br />

Auguri a Marisa<br />

e Walter che<br />

hanno coronato il<br />

loro sogno d’amore.<br />

Dalle Alpi Lombarde<br />

alla pianura<br />

<strong>del</strong> <strong>Campidano</strong><br />

i migliori auguri<br />

per gli sposi<br />

da parte<br />

dei parenti<br />

e amici tutti.<br />

ANNIVERSARI DI MATRIMONIO<br />

2 OTTOBRE<br />

GONNOSFANADIGA 5 OTTOBRE<br />

A Marco i migliori auguri<br />

da tutti i tuoi amici di San<br />

Gavino, Villacidro, Selargius<br />

e Pabillonis.<br />

Tanti auguri a Michele per<br />

il suo secondo compleanno<br />

da mamma, papà, il fratello<br />

Lorenzo, i nonni, gli amici<br />

e i parenti.<br />

<strong>La</strong> nonnina mi ha cantato tutte le filastrocche,<br />

ho detto anche la preghierina.<br />

Ma ormai mi ha detto ssshhh! Devo proprio fare la nanna,<br />

ma... vorrei un po’ la mia mamma...<br />

28 OTTOBRE<br />

LUNAMATRONA 14 OTTOBRE<br />

Tantissimi auguri di buon<br />

compleanno al nostro mitico<br />

figlioccio Mauro Ollano<br />

che ha compiuto 16 anni e<br />

che con la sua dolcezza e<br />

simpatia continua ad essere,<br />

per noi, quel bellissimo<br />

pargoletto al quale 16 anni fa abbiamo avuto l’onore<br />

di fare i diddini per il suo battesimo.<br />

I tuoi Diddini<br />

SANLURI<br />

Ausilia<br />

e Venanzio Cocco<br />

Vedervi assieme,<br />

così sereni e uniti,<br />

ci riempie di gioia...<br />

Ancora 50 di questi<br />

anni. Auguri.<br />

Con affetto i figli<br />

e i nipoti<br />

90 anni!!! Auguri a<br />

Francesca Oppo<br />

Il 25 ottobre la nostra cara<br />

Chicchina festeggia il suo<br />

90°compleanno<br />

I figli e le figlie, i generi e<br />

le nuore, i nipoti e i<br />

pronipoti le augurano<br />

buon compleanno!<br />

Tanti auguri a Sandra<br />

per i suoi 60 anni.<br />

Giulio, Marilena, Roberto,<br />

Alberto, Marilisa”.<br />

SERRAMANNA 11 OTTOBRE<br />

Tanti cari auguri di buon<br />

compleanno ad Alberto per<br />

i suoi 26 anni. Giulio, Sandra,<br />

Marilena, Roberto, Marilisa.<br />

“Alla nostra cara zietta Carla auguriamo un felice<br />

compleanno”.<br />

I tuoi affezionati nipoti, le tue sorelle, tuo fratello,<br />

tua mamma, i tuoi cognati e tua cognata, ti augurano<br />

di trascorrere gli anni a venire in salute e felicità.<br />

Ninna nanna di Romina<br />

Fai la nanna, fai la nanna<br />

non cercare la tua mamma,<br />

che la mamma è qui con te.<br />

Mia bimbetta, mio tesoro<br />

tu sei il mio capolavoro.<br />

Ed io vivo dentro di te.<br />

<strong>La</strong> mia vita è nella tua:<br />

quando piangi mi dispero<br />

poi sorridi e sorrido con te.<br />

Vedo con i tuoi occhioni, tocco con le tue manine,<br />

e sgambetto insieme a te.<br />

Conosco bene i tuoi versetti,<br />

so anche il nome dei tuoi orsetti.<br />

Voglio quello che vuoi tu,<br />

amo quello che ami tu.<br />

Sei un incanto, ... mia bambina<br />

mio tesoro, mia stella, ... sei così bella!!!<br />

Aurora. Sono bella come te...<br />

Che tenerezza mia bambina!<br />

Aurora. Come sei dolce mammina.<br />

Fa la nanna, fa la nanna piccolina.<br />

Aurora. Facciamo la nanna,<br />

che la nonnina ha detto ssshhh!!!<br />

<strong>La</strong> nonnina<br />

FURTEI<br />

Festeggiano il mezzo secolo di vita<br />

ARBUS 26 OTTOBRE<br />

Buon compleanno a Marica<br />

per i suoi 3 anni.<br />

Da parte dei nonni, gli zii,<br />

madrina, padrino Leo<br />

e Jessy tantissimi auguroni!<br />

Tanti auguri per il suo<br />

24esimo compleanno<br />

a Michela da papà,<br />

mamma, Antonio,<br />

Massimo, parenti<br />

e amici<br />

I cinquantenni di Furtei<br />

SARDARA 10 SETTEMBRE<br />

È nato Samuele.<br />

Felicitazioni ai genitori<br />

Vanessa e Valerio<br />

dai nonni e dagli zii.<br />

Un raggio di sole è venuto<br />

e ha riempito i nostri cuori.<br />

Brindisi e divertimento per i<br />

cinquantenni di Furtei che si<br />

sono ritrovati per festeggiare<br />

assieme il traguardo <strong>del</strong><br />

mezzo secolo. Dagli anni<br />

<strong>del</strong>l’adolescenza molte cose<br />

sono cambiate: qualcuno è<br />

partito all’estero, qualcun altro<br />

si è trasferito in un altro<br />

paese, altri ancora sono rimasti<br />

a Furtei. Di certo, ognuno<br />

ha preso la sua strada e per<br />

la festa dei cinquantenni c’è<br />

stata finalmente l’occasione<br />

per raccontare le novità agli<br />

amici d’infanzia. In una calda<br />

giornata d’autunno, i coetanei<br />

hanno partecipato alla<br />

messa e poi hanno deposto in<br />

chiesa un mazzo di fiori in<br />

memoria degli amici scomparsi.<br />

Il gruppo <strong>del</strong>la classe<br />

1961 ha poi posato per le foto<br />

ricordo.<br />

<strong>La</strong> giornata ha dedicato spazi<br />

alla cultura con la visita al<br />

compendio museale di Montevecchio<br />

(palazzo <strong>del</strong>la direzione<br />

e pozzo Sant’Antonio)<br />

ed è proseguita davanti<br />

ad un lauto banchetto nel ristorante<br />

Su <strong>La</strong>ccu di Gonnosfanadiga.<br />

Per finire, è arrivato l’atteso<br />

momento dei balli e <strong>del</strong>la<br />

musica per chiudere in bellezza<br />

il raduno. Ad ogni partecipante<br />

è stata poi consegnata<br />

una pergamena in ricordo<br />

<strong>del</strong>la giornata. (step)


40<br />

25 ottobre 2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!