14.01.2015 Views

Leggi tutto... - Ordine dei Geologi del Lazio

Leggi tutto... - Ordine dei Geologi del Lazio

Leggi tutto... - Ordine dei Geologi del Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IL RUOLO DEL GEOLOGO NELLO SMALTIMENTO DEI REFLUI<br />

PROVENIENTI DA INSEDIAMENTI CIVILI (Parte seconda)<br />

GEOLOGO<br />

Tab 3 - Valori di k in funzione <strong>del</strong> tempo di percolazione.<br />

Tab 4 - Confronto tra valori di lunghezza di trincea drenante<br />

La Tab. 4 mostra il confronto con i valori<br />

di lunghezza <strong>del</strong>la condotta così calcolati<br />

e quelli di Tomaselli e <strong>del</strong>l’Allegato 5. Tale<br />

confronto può essere apprezzato anche in<br />

forma grafica (Grafico 2).<br />

Per quanto riguarda i pozzi assorbenti,<br />

Durante (1991) fornisce direttamente una<br />

relazione per calcolare, attraverso il valore<br />

di Tp, la superficie drenante per abitante<br />

(vedi formula precedentemente illustrata).<br />

Il Grafico 3 mostra l’implementazione di<br />

tale funzione per disponibilità di 150 e<br />

200 litri di acqua per abitante, confrontata<br />

con le dimensioni <strong>del</strong>l’Allegato 5.<br />

Come si vede le dimensioni <strong>del</strong>l’Allegato<br />

5 sono soddisfatte per bassi valori di<br />

superficie drenante con 150 l/abitante e<br />

per alti valori di superficie drenante con<br />

200 l/abitante.<br />

Utilizzando direttamente i valori di k<br />

precedentemente ricavati dalle prove<br />

di percolazione si ottiene la seguente<br />

relazione diretta fra k e superficie<br />

drenante e per una disponibilità di 200 l/<br />

abitante (Grafico 4).<br />

Con una analisi di regressione si è trovata<br />

la seguente legge che lega direttamente<br />

i valori di k con le dimensioni <strong>del</strong>la<br />

superficie disperdente, con riferimento<br />

alla curva di Durante, più cautelativa<br />

S = a ∙ k b<br />

[3]<br />

con<br />

S = area <strong>del</strong> pozzo disperdente (mq/ab)<br />

k = coefficiente di permeabilità (cm/sec)<br />

a = 0,0845<br />

b = -0,502<br />

Con i grafici sopra esposti, dopo aver<br />

eseguito una prova di permeabilità con la<br />

metodologia desiderata (percolation test,<br />

in pozzetto o Lefranc in foro di sondaggio)<br />

è possibile pertanto stimare la lunghezza<br />

o la superficie drenante, in sostanziale<br />

accordo con le norme vigenti, ma con<br />

una metodologia più corretta.<br />

Dalle analisi sopra esposte emerge che il<br />

range di permeabilità ottimale varia da<br />

2x10 -3 cm/sec a 5x10 -5 cm/sec.<br />

Bibliografia<br />

A.G.I. (1977) – Raccomandazioni<br />

geotecniche.<br />

BIONDI F.A., GISOTTI G., MANCOSU<br />

E. (1994) – Protezione <strong>del</strong>le acque dai<br />

nitrati provenienti da fonti agricole.<br />

O.G.L. - Standard di lavoro consigliato.<br />

CELICO P. (1986) – Prospezioni<br />

idrogeologiche – vol. II – cap. 9 – Ed.<br />

Liguori.<br />

CHIESA G. (1988) – Inquinamento <strong>del</strong>le<br />

acque sotterranee – Hoepli U., Milano.<br />

CUNEO P., RIZZI G. (1993) – Il potere<br />

di autodepurazione <strong>del</strong> terreno nei<br />

confronti di scarichi di liquami. – Geol.<br />

Tec. & Amb. 2/93.<br />

DURANTE F. (1991) – La depurazione<br />

<strong>del</strong>le acque di fognatura – Ed. Hoepli<br />

U., Milano<br />

FLOCCIA M., GISOTTI G., SANNA M.<br />

(1989) – Dizionario <strong>del</strong>l’inquinamento.<br />

Ed. NIS.<br />

GISOTTI G. (1988) – Principi di<br />

geopedologia – Calderini, Bologna.<br />

IMHOFF K. (1934) – Epurazione <strong>del</strong>le<br />

acque di fognatura urbane. Ed. Hoepli,<br />

Milano.<br />

Manual of septic tank practice – Public<br />

Health Service, Publication n° 526,<br />

U.S. Department of Health, Education<br />

and Welfare, Public Health Service.<br />

Rockville 1969.<br />

MASOTTI L. (1987) – Depurazione<br />

<strong>del</strong>le acque. Ed. Calderini.<br />

NANNI V. (1979) – La moderna tecnica<br />

<strong>del</strong>le fognature e degli impianti epurativi.<br />

Ed. Hoepli, Milano.<br />

Norme DIN 4261 per piccoli impianti di<br />

chiarificazione.<br />

PERSICANI D. (1989), Elementi<br />

di Scienza <strong>del</strong> suolo, Casa Editrice<br />

Ambrosiana, Milano.<br />

PERSICANI D. (1993), Analisi <strong>del</strong><br />

trasporto di un inquinante organico<br />

nel suolo mediante l’uso di mo<strong>del</strong>li<br />

matematici, Geol. Tecn. & Amb., 2/93.<br />

TOMASELLI S. (1974) – Elementi<br />

di igiene edilizia – fascicolo IV°. Ed.<br />

Bulzoni, Roma.<br />

Professione Geologo n.35<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!