15.01.2015 Views

Modulo Impresa - Fornitori - Enel

Modulo Impresa - Fornitori - Enel

Modulo Impresa - Fornitori - Enel

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1.15 Distinta Materiali<br />

La presente funzione è disponibile solo su <strong>Modulo</strong> <strong>Impresa</strong> Rete elettrica<br />

La funzione è stata concepita allo scopo di consentire l’invio ad <strong>Enel</strong> della contabilità riferita ai soli<br />

materiali, in concomitanza con la effettiva posa/recupero degli stessi, in modo da realizzare la registrazione<br />

dei movimenti ed il controllo quotidiano delle giacenze di materiale, sia lato <strong>Enel</strong> che lato <strong>Impresa</strong>, senza<br />

dover attendere necessariamente la conclusione dei lavori e/o l’invio dei libretti delle misure.<br />

I dati inseriti nella distinta sono sottoposti a svariati controlli automatici (illustrati più avanti nel dettaglio)<br />

che – se superati – generano automaticamente il movimento sul sistema contabile <strong>Enel</strong>, aggiornando così la<br />

giacenza del SILOS.<br />

Per uno stesso lavoro possono essere inviate anche più distinte, con la quantità di materiale posata di volta in<br />

volta a fronte dell’esecuzione dei vari lavori.<br />

Il sistema è stato strutturato in maniera da visualizzare, per ogni materiale/Lavoro/Attività il totale di quanto<br />

contabilizzato<br />

Con l’acquisizione del libretto delle misure finale, verrà eseguito il conguaglio di tutti i materiali della LCL<br />

confrontando la somma di tutte le quantità di materiale presenti nei libretti delle misure (per ogni<br />

Lavoro/attività), con la somma dei materiali già contabilizzati con le Distinte Materiali.<br />

Ovviamente il riscontro delle giacenze risulterà tanto più aggiornato, quanto più frequente sarà l’invio delle<br />

Distinte Materiali.<br />

Figura 230 – Distinte Materiali<br />

La vita di una Distinta Materiali (DM) è identificata dagli stati che può assumere:<br />

LAV – DM in Lavorazione<br />

CHI – DM chiusa, in attesa di invio ad <strong>Enel</strong><br />

INV – DM inviata ad <strong>Enel</strong>, che non ha superato i controlli e quindi viene sottoposta all’approvazione<br />

SAP – DM inviata ad <strong>Enel</strong>, che ha superato i controlli ed è stata acquisita automaticamente in SAP<br />

ERR – DM inviata ad <strong>Enel</strong>, che ha superato i controlli, ma che ha riscontrato degli scarti in SAP<br />

ACQ – DM accettata da <strong>Enel</strong>, in fase di trasferimento sul sistema centrale (SAP)<br />

RIF – Copia della DM rifiutata<br />

<strong>Modulo</strong> <strong>Impresa</strong> – manuale utente per l’<strong>Impresa</strong> (versione del 20 luglio 2009)<br />

Pag 126 di 163

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!