15.01.2015 Views

Modulo Impresa - Fornitori - Enel

Modulo Impresa - Fornitori - Enel

Modulo Impresa - Fornitori - Enel

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1 <strong>Modulo</strong> <strong>Impresa</strong><br />

1.1 Premessa<br />

Il <strong>Modulo</strong> <strong>Impresa</strong> è costituito da un insieme di applicazioni che permettono la completa gestione dei lavori<br />

affidati a terzi.<br />

Tale <strong>Modulo</strong>, integrato negli applicativi SAP, SIGRAF - Archivio Progetti e con la nuova costituzione di una<br />

applicazione web ad uso delle Imprese consente di effettuare:<br />

- la composizione del progetto e del preventivo in forma grafica<br />

- la generazione della LCL e l’invio della stessa verso il <strong>Modulo</strong> Imprese<br />

- la gestione della documentazione inerente la sicurezza (Piano Sicurezza Coordinamento, Piano<br />

Operativo Sicurezza, ecc.)<br />

- la contabilizzazione grafica e alfanumerica dei lavori realizzati<br />

- la gestione di tutta la documentazione operativa scambiata fra <strong>Enel</strong> ed <strong>Impresa</strong> (Verbali di<br />

Sospensione/Proroga, Ripresa Lavori, ecc.)<br />

- Gestione dell’Inventario dei materiali presso le Imprese<br />

- Gestione del riscontro dei materiali consegnati presso l’<strong>Impresa</strong> direttamente dal Fornitore di<br />

materiali<br />

- l’aggiornamento della cartografia a cura delle Imprese<br />

Oltre a ciò verranno inviate alle Imprese una serie di informazioni relative alla movimentazione dei materiali<br />

(elenco movimenti per silos/contratto, bilancio materiali) e verrà data la possibilità alle Imprese di acquisire i<br />

dati trasmessi da <strong>Enel</strong> nell’eventuale sistema informativo dell’<strong>Impresa</strong> per la digitazione delle quantità di<br />

materiali e di prestazioni con la restituzione nel <strong>Modulo</strong> <strong>Impresa</strong> per la successiva contabilizzazione.<br />

Il presente documento illustra le funzionalità dell’applicativo individuando puntualmente il sistema di<br />

riferimento (SAP, <strong>Modulo</strong> Imprese – lato <strong>Enel</strong> ed applicazione Web)<br />

Il <strong>Modulo</strong> <strong>Impresa</strong>, per quanto sopra esposto, ha come obiettivo quello di superare le applicazioni <strong>Enel</strong>gest e<br />

WebEdiGO utilizzate finora rispettivamente per la consuntivazione alfanumerica dei materiali e delle<br />

prestazioni e per la trasmissione di una parte di documenti fra <strong>Enel</strong> e <strong>Impresa</strong> (LCL, Libretti, allegati vari)<br />

Per il periodo transitorio verrà comunque garantita la possibilità di adottare entrambe le modalità di gestione<br />

delle LCL per consentire la chiusura delle LCL precedentemente inviate al “canale” <strong>Enel</strong>gest, fermo restando<br />

che per le nuove LCL questo ultimo canale potrà essere utilizzato esclusivamente per le LCL di Gestione<br />

Utenza.<br />

<strong>Modulo</strong> <strong>Impresa</strong> – manuale utente per l’<strong>Impresa</strong> (versione del 20 luglio 2009)<br />

Pag 5 di 163

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!