15.01.2015 Views

Modulo Impresa - Fornitori - Enel

Modulo Impresa - Fornitori - Enel

Modulo Impresa - Fornitori - Enel

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1.9 Gestione PSC - POS<br />

Per le LCL che prevedono la predisposizione del PSC (Piano Sicurezza e Coordinamento) e del relativo POS<br />

(Piano Operativo Sicurezza) da parte dell’<strong>Impresa</strong> è necessario procedere alla formalizzazione dello scambio<br />

di questi documenti prima di poter iniziare l’esecuzione dei lavori e, di conseguenza, la digitazione dei<br />

libretti delle misure.<br />

L’<strong>Impresa</strong>, per i lavori che prevedono il PSC, ha la possibilità di :<br />

- accettare il PSC e di conseguenza predisporre il POS da inviare all’<strong>Enel</strong><br />

- integrare il PSC ed inviare tali integrazioni che dovranno essere vagliate dall’Unità <strong>Enel</strong> che<br />

provvederà ad un successivo re-invio del PSC (in caso accetti le integrazioni) oppure a rifiutare tale<br />

integrazioni (in tal caso l’<strong>Impresa</strong> si riavvierà il processo di accettazione o eventuale integrazione del<br />

PSC fino all’accettazione da parte dell’<strong>Impresa</strong>)<br />

Tale operatività si applica alle LCL per le quali l’<strong>Enel</strong> ha predisposto il PSC e che si trovano in uno dei<br />

seguenti stati :<br />

- INV_IMP predisposizione iniziale del PSC;<br />

- PSC_IMP PSC integrato dall’<strong>Impresa</strong> e rispedito all’<strong>Enel</strong><br />

Di seguito è riportato il diagramma che descrive il flusso di gestione di PSC/POS:<br />

<strong>Modulo</strong> <strong>Impresa</strong> – manuale utente per l’<strong>Impresa</strong> (versione del 20 luglio 2009)<br />

Pag 75 di 163

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!