15.01.2015 Views

Modulo Impresa - Fornitori - Enel

Modulo Impresa - Fornitori - Enel

Modulo Impresa - Fornitori - Enel

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1.15.6 Invio DM<br />

Dopo la chiusura la Distinta Materiali deve essere inviata ad <strong>Enel</strong> per consentire l’acquisizione e la<br />

generazione dei Movimenti Materiali.<br />

L’operazione avviene semplicemente selezionando l’apposito pulsante posto sulla barra degli<br />

strumenti.<br />

Figura 243 - Invio DM<br />

L’operazione emette il seguente messaggio di conferma:<br />

Figura 244 - Conferma invio DM<br />

La conferma dell’invio esegue vari controlli sui materiali contabilizzati, di qualità e quantità che – se superati<br />

– determineranno l’automatica acquisizione in SAP e la conseguente generazione dei movimenti di<br />

materiale.<br />

La DM assumerà lo stato SAP<br />

In caso contrario il documento rimarrà presso l’Unità <strong>Enel</strong> in stato INV, in attesa di una verifica da parte<br />

dell’operatore, che si potrà concludere con un’acquisizione in SAP, ovvero con un rifiuto.<br />

Nel primo caso la DM genererà i movimenti di materiale, in caso contrario verrà invece restituita in stato<br />

LAV all’<strong>Impresa</strong> per apportare le modifiche conseguenti alle motivazioni (obbligatorie) del rifiuto.<br />

In caso di rifiuto la DM rifiutata viene copiata in stato RIF e potrà essere consultata in ogni momento da<br />

ambo le parti.<br />

<strong>Modulo</strong> <strong>Impresa</strong> – manuale utente per l’<strong>Impresa</strong> (versione del 20 luglio 2009)<br />

Pag 133 di 163

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!