15.01.2015 Views

Modulo Impresa - Fornitori - Enel

Modulo Impresa - Fornitori - Enel

Modulo Impresa - Fornitori - Enel

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1.14 Gestione Libretti delle misure<br />

Una volta formalizzati tutti i documenti relativi alla sicurezza dei lavori che l’<strong>Impresa</strong> deve eseguire, è<br />

possibile procedere all’avvio dell’esecuzione delle opere assegnate con la LCL.<br />

Contestualmente è quindi possibile procedere con la digitazione dei libretti delle misure ovvero con la<br />

consuntivazione delle prestazioni eseguite e dei materiali posati e/o recuperati.<br />

Nel <strong>Modulo</strong> <strong>Impresa</strong> ogni libretto delle misure è contraddistinto da uno stato che ne caratterizza l’operatività.<br />

In particolare ogni libretto potrà assumere uno dei seguenti stati:<br />

Stato<br />

LAV<br />

CHI<br />

ANN<br />

INV<br />

ACQ<br />

RIF<br />

SAP<br />

Descrizione<br />

Libretto in lavorazione e sul quale è possibile procedere alla modifica/integrazione<br />

delle quantità di materiali e/o prestazioni<br />

Libretto dichiarato chiuso dall’<strong>Impresa</strong> e pronto per l’invio all’Unità <strong>Enel</strong>. Per i libretti<br />

in questo caso è possibile la riapertura per modificarne il contenuto e la visualizzazione<br />

Libretto annullato dall’<strong>Impresa</strong> (solo se non inviato all’Unità <strong>Enel</strong>, ovvero non sarà<br />

possibile annullare libretti in stato INV)<br />

Libretto inviato all’Unità <strong>Enel</strong> (non saranno possibili modifiche)<br />

Libretto acquisito dall’Unità <strong>Enel</strong><br />

Libretto rifiutato dall’Unità <strong>Enel</strong><br />

Libretto inviato ed acquisito in SAP<br />

L’applicazione prevede una serie di controlli di congruità durante la fase di<br />

digitazione del libretto delle misure.<br />

Tali controlli permettono alle Imprese di digitare informazioni non pianificate<br />

(sia materiali che prestazioni) in modo coerente con i controlli contabili previsti<br />

dall’<strong>Enel</strong>. I controlli, eviteranno lo scarto del libretto stesso (con il conseguente<br />

prolungamento dei tempi di predisposizione dei documenti di pagamento) al<br />

momento della generazione dei moduli di acquisizione nel sistema contabile di<br />

<strong>Enel</strong><br />

Selezionando la funzione “Libretti Misure”<br />

Figura 167 - selezione funzione di gestione Libretti<br />

<strong>Modulo</strong> <strong>Impresa</strong> – manuale utente per l’<strong>Impresa</strong> (versione del 20 luglio 2009)<br />

Pag 94 di 163

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!