16.01.2015 Views

guida - Facoltà di Ingegneria - Università Politecnica delle Marche

guida - Facoltà di Ingegneria - Università Politecnica delle Marche

guida - Facoltà di Ingegneria - Università Politecnica delle Marche

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GUIDA DELLO STUDENTE<br />

ANNO ACCADEMICO 2011/2012<br />

Economia dell'Impresa (GEST)<br />

Percorso L-8<br />

Dott. Baldoni Francesco<br />

francescobaldoni@tiscali.it<br />

Settore: SECS-P/06<br />

Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> Tipologia Ciclo CFU Ore<br />

<strong>Ingegneria</strong> Gestionale (Corso <strong>di</strong> Laurea Triennale Fuori Sede (DM 270/04)) Affine I 9 72<br />

Obiettivo formativo<br />

(versione italiana)<br />

Il corso si propone <strong>di</strong> offrire conoscenze teoriche e strumenti <strong>di</strong> analisi empirica sulle strutture d’impresa, sui principali processi decisionali e<br />

sull’interazione impresa-mercato. In particolare il corso si propone <strong>di</strong> fornire strumenti <strong>di</strong> conoscenza e <strong>di</strong> analisi sui seguenti aspetti: forme<br />

giuri<strong>di</strong>che e organizzative d’impresa e relativi modelli <strong>di</strong> governance; metodologie e tecniche <strong>di</strong> valutazione degli investimenti; forme <strong>di</strong><br />

mercato e strategie competitive dell’impresa.<br />

Programma<br />

a) Forme <strong>di</strong> mercato.<br />

La teoria della domanda, la teoria dell’offerta; produzione e dei costi;il consumatore; le forme <strong>di</strong> mercato: concorrenza perfetta e<br />

monopolistica, oligopolio e monopolio.<br />

b) Aspetto economico-finanziario della gestione aziendale.<br />

Il bilancio d'esercizio, formazione e significati; l'analisi del bilancio; gli in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> bilancio.<br />

c) Valutazione degli investimenti produttivi.<br />

Determinazione dei flussi <strong>di</strong> cassa per la valutazione degli investimenti; costo opportunità del capitale; i meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> valutazione.<br />

Modalità d'esame<br />

prova scritta ed orale<br />

Testi <strong>di</strong> riferimento<br />

Begg-Fischer-Dornbusch, "MICROECONOMIA", terza e<strong>di</strong>zione, 2008, McGraw-Hill, capp 1-10<br />

Anthony R.N., Hawkins D.F., Macrì D.M., Merchant K.A. - Il bilancio. Analisi economiche per le decisioni e la comunicazione della<br />

performance - McGraw-Hill, 2010 (do<strong>di</strong>cesima e<strong>di</strong>zione); tutti i capitoli escluso il 9.<br />

Falasco M., Guzzini E. – Strumenti per la valutazione degli investimenti industriali – McGraw-Hill, 2009; tutti i capitoli.<br />

Orario <strong>di</strong> ricevimento<br />

mercoledì h.17,30<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!