17.01.2015 Views

RIVISTA 2/01 - Mare Nostrum

RIVISTA 2/01 - Mare Nostrum

RIVISTA 2/01 - Mare Nostrum

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

S P O R T<br />

S P O R T<br />

Alle 13,00 un moderato ed inatteso calo del vento e<br />

del mare ha consentito lo svolgimento di una seconda<br />

prova e in successione di una terza, che hanno dato piena<br />

valenza alla gara che si concludeva definitivamente alle<br />

16,45.<br />

A Matteo Giorni e Giulia Tobia del Circolo Velico Antignano<br />

un meritato primo e secondo posto, al bravo<br />

Lorenzo Gemini la terza posizione.<br />

Una nutrita e ben organizzata pattuglia di velisti sardi ha<br />

animato l’evento, in 28 si sono presentati sulla linea di<br />

partenza in rappresentanza di 7 circoli e club isolani<br />

(GV L.N.I. Cagliari – Y.C. Cagliari – Windsufing Club<br />

Cagliari – GV.L.N.I. Carlforte - Y.C. Porto Rotondo – Y.C.<br />

Alghero GV L.N.I. Golfo dell’Asinara) a dimostrazione<br />

di quanto sia dinamico e promettente il segmento relativo<br />

a queste piccole derive. Alla fine della selezione ben<br />

sette (Lorenzo Gemini, Andrea Mariani, Enrico Strazzera,<br />

Beatrice Arca, Fulvio Mongile, Davide Schintu e Andrea<br />

Fancello) sono stati gli atleti isolani piazzatisi nelle prime<br />

25 posizioni e che si daranno appuntamento a Porto<br />

Rotondo per la successiva fase. Un buon risultato che<br />

premia le fatiche di allenatori atleti e accompagnatori e<br />

gratifica tutti quei circoli che si sobbarcano l’onere di<br />

investire e sostenere, con lungimiranza, su questa fascia di<br />

derive. E ci sembra doveroso a questo proposito, segnalare<br />

il riaffacciarsi sulla scena del Gruppo Vela della Lega<br />

Navale di Cagliari, che seppur timidamente, dopo una<br />

lunghissima assenza, riporta propri atleti a confrontarsi a<br />

livello nazionale. Ottima ed in linea con tradizioni ormai<br />

consolidate i risultati degli atleti dello Yacht Club Cagliari<br />

e del Windsurfing Club sempre di Cagliari. Bravi infine<br />

i ragazzi dello Yacth Club di Porto Rotondo e dello<br />

Yacht Club di Alghero. Prossimo appuntamento a Porto<br />

Rotondo dove la comunità degli Optimist sardi può sicuramente<br />

e serenamente sperare di conseguire brillanti<br />

risultati.<br />

Massimo Mirabella<br />

Gian Luca Manca ha vinto il campionato “match race”<br />

della classe Laser che si è disputato a Cagliari nel<br />

weekend del 3 e 4 febbraio. Il velista del Circolo Nautico<br />

di Arbatax si è aggiudicato due prove su tre nel “duello”<br />

della finale, davanti a Marco Perrotta portacolori dello<br />

Yacht Club Cagliari, al termine di tre sfide molto combattute<br />

e avvincenti. Si è dovuto accontentare del terzo<br />

posto il cagliaritano Mario Orlich, da anni leader della<br />

classe olimpica, che ha battuto Massimo La Sala della<br />

lega Navale Cagliari, all’esordio nella deriva olimpica, con<br />

la formula match race. Regate impegnative, quelle del<br />

Poetto, a causa sopratutto delle condizioni meteorologiche<br />

molto variabili. Il vento, che inizialmente non è<br />

84<br />

85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!