17.01.2015 Views

RIVISTA 2/01 - Mare Nostrum

RIVISTA 2/01 - Mare Nostrum

RIVISTA 2/01 - Mare Nostrum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

S P O R T<br />

S P O R T<br />

Il tam tam dei dragoni riecheggia a Terramaini, il canale<br />

che costeggia le vecchi saline di Cagliari e lo stagno<br />

di Montelargius, riconquistato dagli sportivi degli sport<br />

acquatici, dopo le opere di bonifica ancora in fase di<br />

completamento. Lo specchio d’acqua del canale di Terramaini,<br />

prospiciente il viale Marconi, ha fatto da scenario<br />

(il 17 e18 febbraio scorsi) al Carnavaldragon, una sorta<br />

di campionato, organizzato dal team Kayak Sardegna con<br />

il patrocinio dell’assessorato allo sport del comune di<br />

Cagliari. Una manifestazione originale, alla quale hanno<br />

partecipato una decina di squadre, rigorosamente in<br />

maschera, composte da equipaggi di diciotto pagaiatori,<br />

più un timoniere e un tamburino, che ha scandito il ritmo<br />

ai compagni. Equipaggi eterogenei, alcuni dei quali un po’<br />

improvvisati, formati da atleti di ogni età, neofiti ma anche<br />

esperti canoisti, tesserati per alcune società isolane, con<br />

una discreta esperienza con i dragoni cinesi. Ad aggiudicarsi<br />

la prima edizione del Carnavaldragon è stato il<br />

dragone del Cus Cagliari. L’equipaggio universitario si<br />

è imposto davanti alla sezione cagliaritana della Lega<br />

Navale, al termine di una gara combattuta e avvincente.<br />

Al terzo posto la squadra della Capitaneria di Porto, che<br />

ha sconfitto nella semifinale il Team Kayak Sardegna. Una<br />

vittoria sul filo di lana, quella dei militari della Marina Militare,<br />

che hanno battuto il dragone della società organizzatrice<br />

con il minimo scarto di un centesimo. 1’15” e<br />

09:. questo il tempo impiegato per coprire la distanza<br />

di 250 metri a colpi di pagaia sotto il ritmo incessante<br />

del tamburino. Un successo, il Carnavaldragon, che anticipa<br />

la nuova stagione di dragon boat, quest’anno ricca<br />

di appuntamenti. Le canoe cinesi, infatti, torneranno nel<br />

canale di Terramaini il 10 giugno prossimo con il Palio<br />

delle circoscrizioni e una settimana dopo con la seconda<br />

edizione del Festival Dragon Boat, la manifestazione che<br />

diede il battesimo ai dragoni, approdati per la prima<br />

volta in Sardegna. Le canoe con la testa e la coda di<br />

drago, faranno rotta verso il Poetto, dove ( il 28 e 29<br />

luglio) è in programma la Dragon Beach, un campionato<br />

tra stabilimenti balneari e chioschetti.<br />

Sergio Casano<br />

88<br />

89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!