21.01.2015 Views

08 - FNM

08 - FNM

08 - FNM

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

t<br />

(FAI-Fondo<br />

Milano-Tradate-Monastero di Torba<br />

Ambiente Italiano)<br />

RM5<br />

14<br />

Monastero di Torba<br />

Q<br />

Notizie<br />

utili<br />

Monastero di Torba<br />

Periodo d’apertura: Febbraio-Dicembre; aperto tutti i giorni tranne i<br />

lunedì e i martedì non festivi.<br />

Il martedì si accettano gruppi e scolaresche su prenotazione.<br />

Orario d’apertura: Da marzo a settembre: ore 10.00-18.00<br />

Da ottobre a metà dicembre e mese di febbraio: ore 10.00-17.00<br />

Le visite: rivolgersi al personale della Proprietà: tel. e fax 0331-820301<br />

E-mail: faitorba@fondoambiente.it<br />

Settore Scuola Educazione FAI: tel. 02-467615285 Fax 02-48193631<br />

www.faiscuola.it - E-mail: scuola@fondoambiente.it<br />

Servizi: Negozio con pubblicazioni e oggetti ricordo;<br />

Bar Ristorante del Monastero (gruppi su prenotazione tel. 0331-820301).<br />

Monastero di Torba - Torba, frazione di Gornate Olona, Varese<br />

Immersa nei boschi del Varesotto, torre di difesa del tardo impero romano, prima avamposto militare del castrum di Castelseprio,<br />

poi in mano ai Goti e ai Longobardi. La torre fu poi trasformata in monastero benedettino nell’VIII secolo e internamente affrescata<br />

con gruppi di santi, religiosi e monache. Chiesa e convento del IX-XIII secolo.<br />

PERCORSI GENERALI DI VISITA AL BENE<br />

La storia e l’arte del Monastero di Torba<br />

Visita guidata per la scuola primaria e secondaria di I e II grado.<br />

Durata: 1 ora.<br />

Vita nel Medioevo<br />

Visita animata in costume tra luoghi, usi di vita e cerimonie medioevali, per la scuola dell’infanzia e primaria. Con l’aiuto di costumi<br />

e oggetti, i bambini si trasformano in dame e cavalieri per rivivere l’atmosfera medioevale che caratterizza il luogo.<br />

Nella visita di un’intera giornata, laboratorio creativo e torneo di giochi.<br />

Durata: mezza o intera giornata.<br />

Alla scoperta della storia e dell’arte del Monastero di Torba<br />

Visitattiva per la scuola primaria e secondaria di I e II grado. I ragazzi scoprono, attraverso la lettura dei segni impressi dal<br />

tempo, le trasformazioni del luogo nelle varie epoche, studiando così il sistema difensivo romano, la vita in un monastero medioevale<br />

e il lavoro dei contadini. Nella visita di un’intera giornata, laboratorio creativo di costruzione di un libro per sistematizzare e<br />

rielaborare quanto appreso.<br />

Durata: mezza o intera giornata.<br />

PERCORSI A TEMA<br />

Novità<br />

Roma, crescita e crollo dell’impero<br />

Per la scuola primaria e secondaria. Tra la torre di Torba e il complesso di Castelseprio per leggere la storia dell’ascesa e del<br />

crollo dell’impero romano, e scoprire la grande rivoluzione che lo ha investito: il cristianesimo nascente. Gli alunni vestono i panni<br />

dell’archeologo per sperimentare la lettura stratigrafi ca dei monumenti, l’interpretazione delle fonti scritte, la contestualizzazione<br />

dei materiali archeologici; utilizzano schede didattiche, differenziate per fasce di età, per capire la funzione e le diverse fasi cronologiche<br />

delle strutture.<br />

(storia - arte)<br />

Durata: mezza o intera giornata.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!