21.01.2015 Views

08 - FNM

08 - FNM

08 - FNM

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

8<br />

Milano-Laveno-Mottarone<br />

t RM2<br />

Mottarone<br />

Q<br />

Vista dal Mottarone - Foto A. Lazzarini Ed. Archivio Scenari Comunicazione Stresa<br />

“La montagna dei due laghi”, così è chiamato il Mottarone da cui si può ammirare un panorama davvero suggestivo che abbraccia<br />

sia il Lago Maggiore che il Lago d’Orta.<br />

Al tempo dei pionieri, il monte era accessibile da Stresa soltanto a piedi, utilizzando le vecchie mulattiere degli alpigiani. Nel 1911<br />

arrivò la ferrovia, la prima costruita in Italia con cremagliera e trazione elettrica costruita in Italia. Nel 1964 la ferrovia fu chiusa,<br />

tuttavia il Mottarone non è mai stato così facilmente raggiungibile come oggi: è possibile infatti arrivare alla cima utilizzando la<br />

funivia in partenza dal lido di Stresa, dalla quale, lungo il tragitto, si gode di una splendida e suggestiva vista.<br />

Da Stresa sino alla vetta (1.491 m.) il tragitto dura circa 20 minuti; l’alternativa è quella di fermarsi alla stazione intermedia<br />

dell’Alpino, dove è possibile ammirare il giardino botanico “Alpinia”, all’interno del quale, in un’area di 12.000 mq, si trovano<br />

piante alpine e attrazioni botaniche di rara bellezza. Dall’Alpino si giunge alla vetta del Mottarone in un paio d’ore di cammino,<br />

seguendo la strada asfaltata o seguendo i numerosi sentieri segnalati, in questo caso si seguono percorsi sterrati, ma è anche<br />

possibile giungere alla meta continuando il percorso con la medesima funivia. Sul Mottarone è possibile praticare sport invernali,<br />

effettuare escursioni a piedi, intraprendere discese dalla vetta in mountain-bike, anche noleggiando la bicicletta direttamente sul<br />

posto, rilassarsi a tavola con menu tipici della zona presso i ristoranti.<br />

LE SCOLARESCHE CHE VIAGGIANO CON LeNORD POSSONO SALIRE AL MOTTARONE<br />

CON UN UNICO BIGLIETTO (TRENO+BATTELLO+FUNIVIA)!<br />

L<br />

Tariffario Funivia del Mottarone<br />

Entrata al Giardino Alpinia € 1,50<br />

Entrata al Giardino Alpinia (ridotti e gruppi min 15 persone) € 1,20<br />

Tariffario Prezzi A/R<br />

Treno LeNORD Battello NLM<br />

Funivia Mottarone TOTALE<br />

Fino alla 1 a classe della scuola secondaria di I grado € 5,00 € 8,00 € 5,00 € 18,00<br />

Dalla 2 a classe della scuola secondaria di I grado € 6,90 € 8,00 € 7,00 € 21,90

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!