28.01.2015 Views

Guida ai servizi sanitari e socio-sanitari della provincia ... - Asl Como

Guida ai servizi sanitari e socio-sanitari della provincia ... - Asl Como

Guida ai servizi sanitari e socio-sanitari della provincia ... - Asl Como

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ASL <strong>Como</strong><br />

ASL <strong>Como</strong><br />

sede di Menaggio - Villa Govone<br />

- frazione Loveno<br />

tel. 0344 369222 - segreteria:<br />

da lunedì a venerdì 10-12 dove<br />

si danno informazioni anche<br />

per le Sezioni distrettuali<br />

di:<br />

Porlezza - via Garibaldi 65<br />

San Fedele Intelvi - via Andreetti<br />

11.<br />

Distretto Sud Ovest<br />

Sede di Lomazzo - via del<br />

Rampanone 1<br />

tel. 02 96941444 - segreteria:<br />

lunedì, mercoledì e venerdì<br />

10-12<br />

Ci si può rivolgere anche nella<br />

Sezione Distrettuale di:<br />

Fino Mornasco - via Trieste 5<br />

tel. 031 8830302 - martedì e<br />

giovedì 8,45-11,45<br />

sede di Olgiate Comasco<br />

via Roma 61 - tel. 031 999221<br />

segreteria: lunedì, giovedì e<br />

venerdì 8-9; martedì e mercoledì<br />

8-12.<br />

Per i viaggiatori internazionali:<br />

Lomazzo - via del Rampanone,<br />

1 - tel 02 96941448/<br />

02 96941446 - da martedì a<br />

venerdì 11-12<br />

Olgiate Comasco - via Roma,<br />

61 - tel. 031 999215 - martedì<br />

9-11; mercoledì 9-12; venerdì<br />

11-12<br />

ASSISTENZA<br />

DOMICILIARE<br />

INTEGRATA (ADI)<br />

Il Servizio ADI fornisce un insieme<br />

completo ed integrato di attività<br />

mediche, infermieristiche,<br />

riabilitative e <strong>socio</strong>-assistenziali<br />

per la cura <strong>della</strong> persona al proprio<br />

domicilio, in raccordo con i<br />

<strong>servizi</strong> sociali comunali ed in<br />

stretta collaborazione con il Medico<br />

di Medicina Generale e/o il<br />

Pediatra di Famiglia. Possono<br />

usufruire del <strong>servizi</strong>o le persone<br />

che per una patologia cronica o<br />

acuta vanno incontro ad una<br />

perdita, completa o parziale,<br />

dell’autonomia personale.<br />

Distretto Brianza<br />

Sede di Cantù - via Domea 4<br />

tel. 031 799508/031 799416<br />

lunedì, mercoledì e venerdì<br />

9-12,30<br />

sede di Erba - via Verdi 2<br />

Ponte Lambro<br />

tel. 031 6337905 - da lunedì a<br />

venerdì 10,30-12,30<br />

sede di Mariano Comense<br />

via F. Villa 5 - tel. 031 755222<br />

martedì e giovedì 9-12,30; lunedì,<br />

mercoledì e venerdì rivolgersi<br />

alla sede di Cantù<br />

tel. 031 799508.<br />

Distretto di <strong>Como</strong><br />

Sedi di <strong>Como</strong><br />

• via Croce Rossa 1<br />

tel. 031 370714<br />

• da lunedì a venerdì 12-13.<br />

Distretto Medio Alto Lario<br />

Sede di Dongo - via Falck 3<br />

tel. 0344 973570 - da lunedì a<br />

venerdì 8,30-12<br />

sede di Menaggio - Villa Govone<br />

- frazione Loveno<br />

tel. 0344 369205 - da lunedì a<br />

venerdì 8,30-12,30.<br />

Distretto Sud Ovest<br />

Sede di Lomazzo - via del<br />

Rampanone 1<br />

tel. 02 96941440 - segreteria:<br />

da lunedì a venerdì 9-12,30<br />

Ci si può rivolgere anche nella<br />

Sezione Distrettuale di:<br />

Fino Mornasco - via Trieste 5<br />

tel. 031 883011 - giovedì 8,30-<br />

11,30; venerdì 14-16<br />

sede di Olgiate Comasco<br />

via Roma 61 - tel. 031 999202<br />

segreteria: da lunedì a venerdì<br />

8,30-12,30.<br />

SERVIZIO<br />

ANZIANI<br />

E DISABILI<br />

Il Servizio Anziani offre consulenze<br />

sulle soluzioni assistenziali<br />

più appropriate per la persona<br />

anziana. L’attivazione dei <strong>servizi</strong><br />

può avvenire su richiesta dell’interessato<br />

stesso oppure del<br />

medico curante, dei <strong>servizi</strong> sociali<br />

comunali e/o dei suoi familiari.<br />

Il Servizio Disabili ha il compito<br />

di promuovere la qualità, la<br />

completezza e l’integrazione dei<br />

<strong>servizi</strong> dedicati <strong>ai</strong> disabili. L’attivazione<br />

dei <strong>servizi</strong> può avvenire<br />

su richiesta dell’interessato o<br />

<strong>della</strong> sua famiglia, del medico<br />

curante, dei <strong>servizi</strong> sociali comunali,<br />

delle strutture residenziali<br />

e semiresidenziali.<br />

In ogni Distretto <strong>della</strong> <strong>Asl</strong> le<br />

Unità Operative per le Attività<br />

Socio Sanitarie Integrate costituiscono<br />

il riferimento naturale<br />

per ottenere informazioni e consulenze<br />

di orientamento sulla<br />

rete dei <strong>servizi</strong> e l’uso più appropriato<br />

delle strutture.<br />

Distretto Brianza<br />

Sede di Cantù - via Domea 4<br />

tel. 031 799392 - martedì e<br />

giovedì 9-11<br />

sede di Ponte Lambro<br />

via Verdi 2 - tel. 031 6337935<br />

lunedì, martedì e venerdì<br />

9-12<br />

sede di Mariano Comense<br />

via F. Villa 5 - tel. 031 755225<br />

mercoledì e venerdì 9-11;<br />

martedì e giovedì rivolgersi<br />

alla sede di Cantù<br />

tel. 031 799392.<br />

18<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!