28.01.2015 Views

Diagnostica e terapia in Medicina Nucleare - Policlinico di Modena

Diagnostica e terapia in Medicina Nucleare - Policlinico di Modena

Diagnostica e terapia in Medicina Nucleare - Policlinico di Modena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Diagnostica</strong> e <strong>terapia</strong> <strong>in</strong> Me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a <strong>Nucleare</strong> Pag. 4<br />

DENSITOMETRIA OSSEA LOMBARE (DEXA) Cod. 8630<br />

DENSITOMETRIA OSSEA FEMORALE (DEXA) Cod. 8631<br />

DENSITOMETRIA OSSEA TOTAL BODY (DEXA) Cod. 8632<br />

DENSITOMETRIA OSSEA BODY COMPOSITION (DEXA) Cod. 8633<br />

DENSITA’ OSSEA RADIO DIST. (PQCT) Cod. 714<br />

Pr<strong>in</strong>cipio<br />

Un fascio <strong>in</strong>cidente <strong>di</strong> fotoni X <strong>di</strong> energia nota viene parzialmente assorbito mentre attraversa il<br />

tessuto osseo. Il grado <strong>di</strong> attenuazione del fascio emergente <strong>di</strong>penderà soprattutto dal contenuto <strong>in</strong><br />

calcio dell'osso esam<strong>in</strong>ato. Per evidenziare la densità dei segmenti ossei attraversati <strong>in</strong> presenza <strong>di</strong><br />

tessuto molle si utilizza una sorgente <strong>di</strong> raggi X a doppia energia, da cui il nome <strong>di</strong> DXA (Double X-<br />

Rays Absorptiometry).<br />

Informazioni tecniche e organizzative<br />

L'esame della colonna deve essere evitato se il paziente ha eseguito da poco Rx tubo <strong>di</strong>gerente con<br />

pasto baritato o altre sc<strong>in</strong>tigrafie.<br />

Contro<strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni<br />

Gravidanza<br />

Criteri <strong>di</strong> accesso<br />

Non possono essere esam<strong>in</strong>ati segmenti ossei <strong>in</strong> presenza <strong>di</strong> fratture od alterazioni importanti (es.<br />

scoliosi, artrosi, ecc.) o <strong>di</strong> impianti metallici.<br />

Tempo tecnico <strong>di</strong> impegno del paziente<br />

10'-15' per segmento esam<strong>in</strong>ato<br />

Costo<br />

+<br />

In<strong>di</strong>cazioni cl<strong>in</strong>iche Informazioni <strong>di</strong>agnostiche Commenti<br />

01 Donne <strong>in</strong> menopausa (soprattutto Riduzione del contenuto m<strong>in</strong>erale osseo. L'esame è <strong>in</strong> genere effettuato sulla<br />

precoce) che necessitano <strong>di</strong> trattamento<br />

colonna lombare; viene esteso al<br />

estroprogest<strong>in</strong>ico.<br />

femore non dom<strong>in</strong>ante <strong>in</strong> caso <strong>di</strong><br />

pazienti <strong>di</strong> età >65 aa o con<br />

deformazioni importanti della colonna<br />

vertebrale. I valori ricavati possono<br />

essere valutati per il rischio <strong>di</strong> frattura.<br />

02 Pazienti <strong>in</strong> <strong>terapia</strong> steroidea, con<br />

anticonvulsivanti ed anticoagulanti da<br />

lungo tempo.<br />

Riduzione del contenuto m<strong>in</strong>erale osseo. L'esame è <strong>in</strong> genere effettuato sulla<br />

colonna lombare; viene esteso al<br />

femore non dom<strong>in</strong>ante <strong>in</strong> caso <strong>di</strong><br />

pazienti <strong>di</strong> età >65 aa o con<br />

deformazioni importanti della colonna<br />

vertebrale. I valori ricavati possono<br />

essere valutati per il rischio <strong>di</strong> frattura.<br />

A cura <strong>di</strong> Bruno Bagni, Alessandra Casolo, Antonella Franceschetto, Mar<strong>in</strong>a Cucca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!