29.01.2015 Views

Documento PAFF_revisione aperta - Agenzia di Sanità Pubblica ...

Documento PAFF_revisione aperta - Agenzia di Sanità Pubblica ...

Documento PAFF_revisione aperta - Agenzia di Sanità Pubblica ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

inteso <strong>di</strong> almeno tre ore giornaliere ed è erogato da parte del<br />

me<strong>di</strong>co specialista della riabilitazione, dai professionisti sanitari<br />

non me<strong>di</strong>ci della riabilitazione e dal personale infermieristico,<br />

con l’eventuale contributo dell’assistente sociale e dello<br />

psicologo.<br />

La riabilitazione estensiva si caratterizza per interventi sanitari<br />

<strong>di</strong> riabilitazione su pazienti non autosufficienti, con potenzialità<br />

<strong>di</strong> recupero funzionale, che non possono giovarsi o sostenere<br />

un trattamento riabilitativo intensivo e che richiedono <strong>di</strong> essere<br />

ospedalizzati in quanto affetti da instabilità clinica. L’intervento<br />

deve essere <strong>di</strong> almeno 1 ora giornaliera, erogato dal me<strong>di</strong>co<br />

specialista in riabilitazione, dai professionisti sanitari non me<strong>di</strong>ci<br />

della riabilitazione, dal personale infermieristico, con l’eventuale<br />

contributo dell’assistente sociale e dello psicologo.<br />

La riabilitazione al domicilio si configura come la naturale<br />

continuità a livello territoriale del percorso riabilitativo integrato.<br />

Il domicilio è il luogo privilegiato per gli interventi <strong>di</strong> competenza<br />

del terapista occupazionale, per l’adattamento ambientale e<br />

l’addestramento all’utilizzo <strong>di</strong> ausili e tecnologie riabilitative, con<br />

associati accessi domiciliari da parte del me<strong>di</strong>co specialista<br />

della riabilitazione e del fisioterapista, <strong>di</strong> concerto con il me<strong>di</strong>co<br />

<strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina generale (Ministero Salute 2011).<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!