29.01.2015 Views

Approvvigionare - n. 50/51 - Settembre/Novembre 2010 - Adaci

Approvvigionare - n. 50/51 - Settembre/Novembre 2010 - Adaci

Approvvigionare - n. 50/51 - Settembre/Novembre 2010 - Adaci

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INFORMAZIONI<br />

Certificazione<br />

Professionale ADACI<br />

Disporre di un’idonea<br />

certificazione<br />

professionale<br />

è un fondamentale “plus”<br />

per l’accesso<br />

ed il successo<br />

nel mondo del lavoro.<br />

ADACI Formanagement<br />

favorisce il<br />

conseguimento della<br />

Certificazione<br />

Professionale ADACI<br />

predisponendo<br />

una serie di corsi diretti<br />

a tracciare un preciso<br />

cammino formativo.<br />

Nel suo Catalogo<br />

della Formazione ADACI<br />

propone un’offerta<br />

ampia ed articolata, al cui<br />

interno, in funzione del<br />

profilo professionale<br />

di interesse e sulla base<br />

di linee guida tracciate dal<br />

percorso formativo<br />

di riferimento,<br />

ciascuno può costruire un<br />

proprio piano di studi,<br />

a misura dei propri<br />

obiettivi professionali e/o<br />

delle esigenze<br />

dell’azienda che lo<br />

promuove.<br />

Per qualsiasi informazione<br />

consultare il sito Internet<br />

www.adaci.it<br />

o rivolgersi alla<br />

Segreteria dei Corsi:<br />

tel. 02 40090362<br />

fax 02 40090246<br />

e.mail:<br />

formanagement@adaci.it<br />

Profili Professionali<br />

ADACI<br />

Approvvigionamenti AP<br />

Senior<br />

Responsabile RA<br />

Approvvigionamenti<br />

Gestore Materiali GM<br />

Facility Manager FM<br />

Supply SC<br />

Chain Manager<br />

Formazione ADACI<br />

I Corsi sono svolti da docenti certificati ADACI ed organizzati a cura di ADACI Formanagement S.r.l. SU (di<br />

cui ADACI é Socio Unico) nel rispetto della certificazione DIN EN ISO 9001:2008 dell’Ente TÜV Thüringen.<br />

Aree tematiche<br />

SOURCING E<br />

POSIZIONAMENTO<br />

PIANIFICAZIONE,<br />

REPORTING E<br />

CONTROLLING<br />

COST<br />

REDUCTION<br />

E BUDGETING<br />

SCOUTING E<br />

MARKETING<br />

D’ACQUISTO<br />

VALUTAZIONE<br />

DEI FORNITORI<br />

TRATTATIVA E<br />

NEGOZIAZIONE<br />

CONTRATTUA-<br />

LISTICA<br />

SUPPLY CHAIN<br />

GESTIONE<br />

MATERIALI<br />

COMPETENZE<br />

MANAGERIALI<br />

AREE DI<br />

APPROFONDIMENTO<br />

CALENDARIO CORSI A CATALOGO (1° semestre 2011)<br />

3 febbraio MI / 5 luglio RM AP FM<br />

Il processo d’acquisto nel ruolo proattivo della funzione approvvigionamenti.<br />

10 febbraio MI / 7 giugno TO / 12 luglio RM AP RA SC<br />

Definizione strategica politiche d’acquisto: organizzazione, risorse e organigramma.<br />

24 febbraio MI / 31 maggio TO / 7 giugno RM AP RA SC<br />

Pianificazione approvvigionamenti: da definizione fabbisogni a dimensionamento parco fornitori.<br />

18 febbraio PD / 8 marzo MI / 14 giugno RM AP RA SC<br />

Misurazione performance della funzione approvvigionamenti in aziende di produzione e servizi.<br />

24 febbraio FI / 25 marzo PD / 29 marzo MI / 3 maggio RM AP<br />

Tecniche di riduzione dei costi in aziende di produzione e servizi.<br />

2 febbraio TO / 22 marzo MI / 10 maggio RM AP GM RA SC<br />

Strumenti e tecniche per la costruzione del budget degli acquisti nelle aziende di produzione e servizi.<br />

10 marzo MI / 24 maggio RM AP FM<br />

Tecniche base di marketing d’acquisto.<br />

16 febbraio TO / 20 maggio PD / 26 maggio RM / 9 giugno MI RA SC<br />

Tecniche avanzate di marketing d’acquisto.<br />

8-9 febbraio MI / 6-7 aprile TO / 12-13 aprile RM / 9-10 giugno FI AP RA SC<br />

L’albo fornitori e la gestione degli audit.<br />

5 aprile RM / 24 maggio MI AP FM<br />

I sistemi SRM (Supplier Relationship Management).<br />

21-22-23 febbraio MI / 23-24-25 marzo RM / 29-30-31 marzo TO / 6-7-8 giugno MI AP RA FM<br />

La trattativa d’acquisto.<br />

24-25 marzo BO / 6-7 aprile MI / 15-16 giugno RM / 17-24 giugno PD RA SC FM<br />

La negoziazione: tecniche e psicologia di gestione.<br />

3 marzo MI / 9 marzo BO / 15 aprile PD / 19 aprile RM AP<br />

Aspetti legali e contrattuali degli approvvigionamenti.<br />

21 aprile FI / 26 maggio MI / 9 giugno RM RA SC FM<br />

Tecniche contrattuali per l’acquisto di beni e servizi.<br />

24 febbraio RM / 1 marzo TO / 17 maggio MI AP GM SC<br />

L’organizzazione dei magazzini e la gestione delle scorte.<br />

8 marzo RM / 14 giugno MI AP GM SC<br />

Gli strumenti per il management della logistica.<br />

1 febbraio MI / 10 marzo RM RA SC<br />

La leadership del responsabile acquisti.<br />

8 giugno RM / 7 luglio MI AP GM RA SC FM<br />

Time management per la gestione dell’ufficio acquisti.<br />

25-26-27 gennaio MI / 4-5-6 maggio RM AP RA<br />

Acquistare lavorazioni meccaniche. Corso tecnico di preventivazione rapida.<br />

17 febbraio MI / 31 maggio RM AP RA SC<br />

Acquisti in “sicurezza”. Adempimenti per entrata in vigore T.U. su salute e sicurezza.<br />

Sedi Giornate di Studio: Milano (MI) - Bologna (BO) - Padova (PD) - Roma (RM) – Torino (TO)<br />

Tariffe Giornate di Studio (€/SIVA 1-2-3 giorni): Soci ADACI (700-1.200-1.600) - Non Soci (900–1.400- 1.800)<br />

N.B.: Per casi speciali (iscrizioni multiple, piani di studio, ecc.) sono previsti sconti ed agevolazioni.<br />

(Quote €/SIVA: Soci ADACI 1.600 - Non Soci 1.800)<br />

2-3 e 16-17 marzo RM // 10-11 e 18-19 marzo PD // 23-24 e 30-31 marzo MI<br />

3-5, 7-9 e 11-13 maggio BO // 3-5, 10-12, 17-19, 24-26 maggio TO<br />

4-5 e 11-12 maggio NA // 11-12 e 18-19 maggio MI<br />

Il Corso offre un’ampia panoramica di conoscenze e strumenti di base necessari per espletare con efficienza<br />

ed efficacia le principali attività afferenti i processi di approvvigionamento e gestione materiali, in aziende di<br />

produzione e di servizi. Il Corso, punto di partenza per coloro che intendono ottenere la Certificazione<br />

Professionale ADACI, è strutturato in 4 moduli, per un totale di 32 ore, con le tematiche seguenti.<br />

Mod. 1 Processo e politiche d’acquisto – Gestione economica acquisti – Qualità negli Approvvigionamenti<br />

Mod. 2 Marketing d’acquisto –– Valutazione fornitori – Tecniche di negoziazione<br />

Mod. 3 Contratti, fondamenti giuridici e prassi aziendale<br />

Mod. 4 Logistica, Supply Chain e Gestione Materiali – Sistemi Informativi negli Approvvigionamenti<br />

4 n. <strong>50</strong>-<strong>51</strong> <strong>Settembre</strong>/<strong>Novembre</strong> <strong>2010</strong><br />

<strong>Approvvigionare</strong><br />

Date e Luogo - Titolo del Corso - Certificazione<br />

Sono inoltre previsti Corsi attivabili a richiesta. L’elenco completo delle attività di formazione e consulenza negli<br />

approvvigionamenti è riportato nel Catalogo 2011, scaricabile dal sito www.adaci.it/AFM<br />

CORSO BASE APPROVVIGIONAMENTI (CBA) - 1° semestre anno 2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!