30.01.2015 Views

Regia Intendenza politica di Mantova - Istituto Centrale per gli Archivi

Regia Intendenza politica di Mantova - Istituto Centrale per gli Archivi

Regia Intendenza politica di Mantova - Istituto Centrale per gli Archivi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Regia</strong> <strong>Intendenza</strong> <strong>politica</strong> <strong>di</strong> <strong>Mantova</strong><br />

Segue busta 135 - Argini<br />

fasc. 99 - Circa la costruzione <strong>di</strong> alcuni ponti e chiaviche nel territorio <strong>di</strong> Gazzuolo (cc. 37 + 2<br />

mappe dugali <strong>di</strong> Belforte e San Martino, Spineda e Gazzuolo) 1789 lug. 4 - nov. 13; fasc. 100 -<br />

Risultato della visita generale ai cinque Dipartimenti delle Digagne fatta nel 1789 (cc. 88) 1789 lug.<br />

22 - set. 11; fasc. 101 - Ritiro del mulino Guastallese dall'argine <strong>di</strong> Dosolo (cc. 4) 1789 lug. 15;<br />

fasc. 102 - Circa la pulizia de<strong>gli</strong> scoli del <strong>di</strong>stretto <strong>di</strong> Governolo (c. 1) 1789 lug. 20; fasc. 103 -<br />

Cre<strong>di</strong>to dell'ex conservatore dell'abolita <strong>di</strong>gagna <strong>di</strong> Gazzuolo verso la Provincia (cc. 6) 1789 lug. 20<br />

- ott. 14; fasc. 104 - Somme spettanti al Regio Matematico Mari ed a<strong>gli</strong> ingegneri camerali <strong>per</strong> le<br />

visite alle arginature (cc. 15) 1789 1ug. 28 - ott. 30.<br />

Busta 136 - Argini<br />

Fasc. 105 - Necessità <strong>di</strong> rimuovere dallo scolo Ceriana nel Viadanese alcune graticce <strong>di</strong> vimini (cc.<br />

8) 1789 ago. 11 - set. 22; fasc. 106 - Danni recati dal materiale che si trova ne<strong>gli</strong> scoli <strong>di</strong> Suzzara<br />

(cc. 6) 1789 ago. 25 - ott. 12; fasc. 107 - Rimostranze del marchese Ottavio Cavriani <strong>per</strong> essere<br />

stata levata dal Dipartimento delle Digagne una sua siepe posta ai pie<strong>di</strong> dell'argine <strong>di</strong> Correggio<br />

Micheli (cc. 18) 1789 set. 21 - ott. 27; fasc. 108 - Grave corrosione del Po presso l'argine <strong>di</strong><br />

Pomponesco (cc. 16) 1789 set. 29 - nov. 3; fasc. 109 - Elezione del Vice Conservatore del mo<br />

Dipartimento, <strong>per</strong> la morte <strong>di</strong> Melchiorre Marosa (cc. 36) 1789 set. 29 - <strong>di</strong>c. 21; fasc. 110 -<br />

Inondazione del Basso Osti<strong>gli</strong>ese <strong>per</strong> il <strong>di</strong>salveamento delle acque dei canali Ferraresi e Viadanesi<br />

(cc. 121 + 74 mappe) 1789 ott. 18 - <strong>di</strong>c. 4; fasc. 111 - Istanza <strong>di</strong> P. Lucchini, O. Tonni ed E. Tonni<br />

<strong>di</strong> San Benedetto <strong>per</strong> essere esentati dal pagamento del 3° dovuto ai Padri Benedettini <strong>per</strong> un pezzo<br />

<strong>di</strong> terra soggetto ad inondazioni (s. c.); fasc. 112 - Casotti <strong>per</strong> le guar<strong>di</strong>e durante la crescita dei<br />

fiumi (c. l) 1789 nov. 2; fasc. 113 - Istanza dell'avv. Vianelli <strong>per</strong> essere esentato dal pagamento<br />

della spesa occorsa alla Digagna <strong>per</strong> far estirpare una siepe presso l'argine del Po detto dell'Organo<br />

(cc. 19) 1789 nov. 9 / 1790 gen. 2; fasc. 114 - Crescite dei fiumi nel 1789; argine Portino del Po in<br />

<strong>per</strong>icolo <strong>di</strong> rotta (cc. 302) 1789 apr. 2 / 1790 gen. l; fasc. 115 - Classificazione dei canali, Dugali e<br />

scoli della Provincia (cc. 9) 1789 nov. 9, 12; fasc. 116 - "Lunata" formatasi all'argine <strong>di</strong> Sacchetta<br />

(cc. 5) 1789 nov. 17, 20; fasc. 117 - Vacanza dell'impiego <strong>di</strong> <strong>per</strong>ito del IV Dipartimento (cc. 7)<br />

1789 nov. 17 - <strong>di</strong>c. 29; fasc. 118 - Conti pendenti fra le Digagne <strong>Mantova</strong>ne e quelle <strong>di</strong> Reggiolo e<br />

Luzzara (s. c.); fasc. 119 - Istanza del <strong>per</strong>ito I. Scalari <strong>per</strong> un impiego (cc. 3) 1789 <strong>di</strong>c. 24, 28.<br />

108

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!