30.01.2015 Views

Regia Intendenza politica di Mantova - Istituto Centrale per gli Archivi

Regia Intendenza politica di Mantova - Istituto Centrale per gli Archivi

Regia Intendenza politica di Mantova - Istituto Centrale per gli Archivi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Regia</strong> <strong>Intendenza</strong> <strong>politica</strong> <strong>di</strong> <strong>Mantova</strong><br />

Segue busta 315 - Soprintendenza Camerale<br />

fasc. 4 - Comunicazione trasmessa al Soprintendente dei Regi I. D. Teatri conte Bonaventura<br />

Gardani (cc. 2) 1787 mar. 27; fasc. 5 - (s. c.) (c. 1); fasc. 6 - Nuova qualifica <strong>per</strong> il Direttore dei<br />

Regi Teatri (cc. 2) 1787 apr. 19; fasc. 7 - Istanza dell'ebreo Giuseppe Trabotti <strong>per</strong> entrare come<br />

alunno violinista presso i Regi Teatri (cc. 11) 1787 gen. 20 - giu. 3; fasc. 8 - Luigi Ceroni chiede <strong>di</strong><br />

poter acquistare dalla fami<strong>gli</strong>a Albertazzi il palco n. 12 (cc. 22) 1785 set. 24 / 1787 mag. 22; fasc. 9<br />

- Gratifica chiesta da Vincenzo Rossi scrittore presso il Direttore dei Regi Teatri (cc. 7) 1787 mar. 8<br />

- mag. 16; fasc. 10 - Il conte Gardani chiede <strong>di</strong> potersi <strong>di</strong>mettere dall'incarico <strong>di</strong> Direttore dei Regi<br />

Teatri (cc. 10) 1787 apr. 20 - ago. 21; fasc. 11 - Dubbio se spetti o meno al Generale Comandante<br />

del Corpo de<strong>gli</strong> Arti<strong>gli</strong>eri eleggere i propri impiegati (cc. 2) 1787 mag. 17; fasc. 12 - Circa il<br />

pagamento delle tasse sui palchi (cc. 3) 1787 mag. 9; fasc. 13 - Spese <strong>per</strong> la guar<strong>di</strong>a Militare in<br />

occasione delle comme<strong>di</strong>e (cc. 6) 1787 giu. 21 - set. 12; fasc. 14 - (s. c.) (c. 1); fasc. 15 - Circa<br />

l'e<strong>di</strong>tto sulla cessazione dell'affrancatura delle lettere che da <strong>Mantova</strong> vengono spe<strong>di</strong>te a Milano (cc.<br />

37) 1787 giu. 26 - ott. 29; fasc. 16 - Rimostranza del Commissario Generale delle Truppe<br />

Nazionali Equestri sulla mancanza de<strong>gli</strong> ufficiali nelle compagnie (cc. 4) 1787 giu. 25, lug. 4; fasc.<br />

17 - Il conte Bonaventura Gardani desidera acquistare il palco n. 7 (cc. 2) 1787 giu. 15; fasc. 18 -<br />

(s. c.) (c. 1); fasc. 19 - (s. c.); fasc. 20 - Circa il capitolato dell'appalto de<strong>gli</strong> spettacoli teatrali (cc.<br />

2) (s. d.); fasc. 21 - Il maggiore delle Milizie Nazionali Carlo Lamberti chiede che venga conferito<br />

al fi<strong>gli</strong>o Giacinto il vacante posto <strong>di</strong> Commissario del Corpo de<strong>gli</strong> Arti<strong>gli</strong>eri (cc. 12) 1787 ago. 20 -<br />

nov. 5; fasc. 22 - (s. c.) (c. 1); fasc. 23 - (s. c.) (c. 1); fasc. 24 - (s. c.).<br />

Fabbriche Camerali<br />

Fasc. 1 - Disposizioni del Regio Im<strong>per</strong>ial Consi<strong>gli</strong>o circa la nuova casa dell'<strong>Intendenza</strong> (cc. 2) 1786<br />

ott. 30; fasc. 2 - La <strong>Regia</strong> <strong>Intendenza</strong> chiede all'Im<strong>per</strong>ial Regio Consi<strong>gli</strong>o delucidazioni circa le Pie<br />

Fondazioni ed il Vacante (cc. 4) 1787 nov. 6 - <strong>di</strong>c. 5; fasc. 3 - L'affittuale del mulino <strong>di</strong> Goito<br />

chiede che vengano fatte alcune riparazioni al mulino stesso (cc. 15 + 1 <strong>di</strong>segno) 1786 ott. 30 - <strong>di</strong>c.<br />

6; fasc. 4 - L'assistente <strong>di</strong> Porto Catena Luigi Chiocchi chiede che <strong>gli</strong> venga riparata la casa (cc. 3)<br />

1786 nov. 2; fasc. 5 - (s. c.); fasc. 6 - Circa riparazioni da farsi al Ginnasio (c. 1) 1786 nov. 8;<br />

fasc. 7 - (s. c.); fasc. 8 - (s. c.) (c. 1); fasc. 9 - Supplica <strong>di</strong> Gianfranco Gallarati segretario della<br />

<strong>Regia</strong> <strong>Intendenza</strong> Politica <strong>per</strong> ottenere una parte della casa Camerale che rimane vuota causa la<br />

creazione della nuova <strong>Intendenza</strong> Politica (cc. 4) 1786 nov. 9; fasc. 10 - Riparazioni al Palazzo<br />

Camerale <strong>di</strong> Solferino (cc. 3) 1786 ott. 23;<br />

216

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!