30.01.2015 Views

Regia Intendenza politica di Mantova - Istituto Centrale per gli Archivi

Regia Intendenza politica di Mantova - Istituto Centrale per gli Archivi

Regia Intendenza politica di Mantova - Istituto Centrale per gli Archivi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Regia</strong> <strong>Intendenza</strong> <strong>politica</strong> <strong>di</strong> <strong>Mantova</strong><br />

Segue busta 180 - Censo<br />

fasc. 449 - Circa l'istanza del marchese Aldegatti <strong>per</strong> essere sgravato del censo <strong>per</strong> terreni corrosi<br />

dal Po (cc. 11) 1789 ago. 6 - ott. 19; fasc. 450 - Tadea Facchini Abramo chiede <strong>di</strong> essere esentata<br />

dalla tassa d'assenza (cc. 13) 1789 set. 7 - ott. 26; fasc. 451 - Certificato <strong>di</strong> possidenza chiesto<br />

dall'avv. Giuseppe Gozzi (cc. 2) 1789 ago. 22; fasc. 452 - Il consi<strong>gli</strong>ere Nonio chiede copia <strong>di</strong> una<br />

denuncia fatta nel 1750 al cessato ufficio delle Contribuzioni (cc. 6) 1789 ago. 24 - set. 8; fasc. 453<br />

- Circa l'affrancazione del debito della Comunità <strong>di</strong> Solferino verso l'ere<strong>di</strong>tà Marocchi (s. c.); fasc.<br />

454 - L'esattore <strong>di</strong> Osti<strong>gli</strong>a rifiuta <strong>di</strong> consegnare i quinternetti d'esigenza e riferisce circa indebite<br />

esazioni (cc. 5) 1789 ago. 25; fasc. 455 - Circa alcuni fon<strong>di</strong> alienati dall'ospedale grande <strong>di</strong><br />

<strong>Mantova</strong> nel territorio <strong>di</strong> Marmirolo (cc. 15) 1789 ago. 31 / 1790 gen. 14; fasc. 456 - Il Regio<br />

cancelliere <strong>di</strong> Suzzara chiede il <strong>per</strong>messo <strong>di</strong> assentarsi dalla Cancelleria <strong>per</strong> un mese (cc. 3) 1789<br />

set. 4 - 8; fasc. 457 - Cre<strong>di</strong>to <strong>di</strong> Antonio Luppi verso la Comunità <strong>di</strong> Borgoforte (cc. 6) 1789 set. 12<br />

- ott. 4; fasc. 458 - Circa le deliberazioni del I. R. Consi<strong>gli</strong>o riguardanti il caposoldo (c. 1) 1789 set.<br />

20; fasc. 459 - Istanza <strong>di</strong> Francesco Tomasi <strong>per</strong> essere esentato dal pagamento della tassa d'assenza<br />

(s. c.); fasc. 460 - Compartimento territoriale della provincia con l'estimo dell'anno 1790 (cc. 26)<br />

1789 set. 26 - <strong>di</strong>c. 13; fasc. 461 - Rilievo al cancelliere <strong>di</strong> Osti<strong>gli</strong>a in quanto non compila il nuovo<br />

registro dei trasporti d'estimo (c. 1) 1789 ott. 19; fasc. 462 - Istanza dei f.lli Coraini <strong>di</strong> Felonica <strong>per</strong><br />

essere sollevati da un indebito aggravio <strong>di</strong> carico pre<strong>di</strong>ale (cc. 13) 1789 gen. 2 - <strong>di</strong>c. 7; fasc. 463 -<br />

Sigurtà che devono dare i possessori forestieri ai rispettivi esattori (cc. 14) 1789 nov. 7 - 24; fasc.<br />

464 - Giovanni Zanini <strong>di</strong> Gonzaga padre <strong>di</strong> do<strong>di</strong>ci fi<strong>gli</strong> chiede <strong>di</strong> poter continuare a godere delle<br />

esenzioni (s. c.); fasc. 465 - L'esattore censuario <strong>di</strong> Roverbella chiede che i Consoli delle rispettive<br />

Comunità lo aiutino nelle pignorazioni contro i morosi (cc. 7) 1789 lug. 23 - <strong>di</strong>c. 28; fasc. 466 -<br />

Rosa Turina <strong>di</strong> Roverbella chiede l'esenzione dalla tassa d'assenza (cc. 3) 1789 nov. 29 - <strong>di</strong>c. 9;<br />

fasc. 467 - Circa la pubblicazione dell'e<strong>di</strong>tto Governativo riguardante l'abolizione del dazio della<br />

macina <strong>di</strong> Casalmaggiore (cc. 8) 1789 nov. 17 - <strong>di</strong>c. 24; fasc. 468 - Continuazione del compenso<br />

provvisionale ecclesiastico chiesta dal parroco <strong>di</strong> Quistello don Ferrari (c. 1) 1789 <strong>di</strong>c. 3; fasc. 469<br />

- Errore d'estimo rilevato dalla mappa censuaria <strong>di</strong>strettuale <strong>di</strong> Suzzara sotto il numero 1476 ed<br />

intestato al tenente Fermi ed ai nipoti Ferrari (cc. 4) 1789 nov. 30 - <strong>di</strong>c. 10; fasc. 470 - Circa la<br />

<strong>di</strong>stinta delle misure e stime dei feu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Virgiliana, Polesine, Palidano, e Ponte Molino chiesta dal<br />

dott. S<strong>per</strong>oni a nome dei cre<strong>di</strong>tori del fu conte Francesco Zanar<strong>di</strong> (s. c.); fasc. 471 - Bartolomeo<br />

Signorini <strong>di</strong> Cavriana chiede <strong>di</strong> essere esentato dalla tassa d'assenza (cc. 16) 1789 nov. 23 / 1790<br />

ago. 4;<br />

147

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!