30.01.2015 Views

Regia Intendenza politica di Mantova - Istituto Centrale per gli Archivi

Regia Intendenza politica di Mantova - Istituto Centrale per gli Archivi

Regia Intendenza politica di Mantova - Istituto Centrale per gli Archivi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Regia</strong> <strong>Intendenza</strong> <strong>politica</strong> <strong>di</strong> <strong>Mantova</strong><br />

Segue busta 345 – Stu<strong>di</strong> e Scuole<br />

fasc. 62 - Circa la somma necessaria <strong>per</strong> il restauro delle travi sopra la platea del teatro<br />

dell'Accademia (cc. 3) 1787 ago. 24, set. 17; fasc. 63 - Esposto <strong>di</strong> Mattia Zanelli (c. 1) 1787 ott. 3;<br />

fasc. 64 - Esposto del custode del Regio Ginnasio (cc. 2) 1787 set. 29; fasc. 65 - (s. c.); fasc. 66 -<br />

Supplica del dott. fisico Paolo Bendoni <strong>per</strong> ottenere il libero esercizio della me<strong>di</strong>cina (cc. 7) 1787<br />

ott. 3 - 24; fasc. 67 - Circa i calendari delle scuole su<strong>per</strong>iori ed inferiori (cc. 4) 1787 ott. 15, 18;<br />

fasc. 68 - Antichità trovate sotto il portico dell'abitazione del prevosto <strong>di</strong> Pomponesco da riporre<br />

presso il museo (cc. 2) 1787 ott. 23.<br />

Busta 346 - Stu<strong>di</strong> e Scuole<br />

Fasc. 1 - Concorso <strong>di</strong> artisti <strong>per</strong> posti gratuiti presso l'Accademia <strong>di</strong> Roma e varie (cc. 126) 1787<br />

set. 28 / 1789 nov. 30; fasc. 2 - Giustificazione del bidello Solucheri <strong>per</strong> essere stata trovata a<strong>per</strong>ta<br />

la porta della biblioteca dalla parte del museo (cc. 2) 1787 nov. 8; fasc. 3 - Istanza <strong>di</strong> Giuseppe<br />

Pelizza <strong>per</strong>ché venga aumentato l'assegno <strong>di</strong> cui gode <strong>per</strong> continuare i suoi stu<strong>di</strong> nella pittura oppure<br />

<strong>di</strong> essere ammesso come impiegato <strong>per</strong> i <strong>di</strong>segni e restauri dei <strong>di</strong>pinti sul Te (cc. 11) 1787 nov. 26 /<br />

1788 apr. 11; fasc. 4 - Istanza del segretario della <strong>Regia</strong> Accademia Matteo Borsa <strong>per</strong> avere £. 600<br />

a titolo <strong>di</strong> alloggio gratuito come era corrisposto al suo antecessore (cc. 5) 1787 nov. 8 - <strong>di</strong>c. 3;<br />

fasc. 5 - Relazione dei lavori svolti e delle spese sostenute presso la <strong>Regia</strong> Accademia dal nov. 1785<br />

all'ott. 1787 (è compreso un elenco del Pozzo <strong>di</strong> <strong>di</strong>segni fatti dai suoi allievi sul palazzo Te, sulla<br />

<strong>Regia</strong> Corte, sulla chiesa <strong>di</strong> Sant' Andrea, sul Duomo, su Sabbioneta, sulla Favorita) (cc. 100) 1787<br />

nov. 12 / 1789 <strong>di</strong>c. 12; fasc. 6 - Consegna all'architetto Pozzo da parte della Compagnia del<br />

Preziosissimo <strong>di</strong> Sant' Andrea <strong>di</strong> due colonne <strong>di</strong> porfido e trasferimento da Pomponesco <strong>di</strong> due<br />

marmi con iscrizioni antiche (cc. 17) 1787 nov. 7 / 1789 nov. 10; fasc. 7 - Istanza dei componenti il<br />

Bargello <strong>di</strong> Gonzaga <strong>per</strong> far ammettere i fi<strong>gli</strong> alla scuola pubblica del paese (cc. 12) 1787 nov. 17 -<br />

<strong>di</strong>c. 29; fasc. 8 - Circa la pubblicazione de<strong>gli</strong> avvisi d'asta <strong>per</strong> la ven<strong>di</strong>ta dei legnami che erano stati<br />

com<strong>per</strong>ati <strong>per</strong> la stufa dell'orto botanico, e <strong>per</strong> i beni del Vacante rimasti invenduti nell'ultima asta<br />

(cc. 12) 1787 nov. 8 - <strong>di</strong>c. 29; fasc. 9 - Istanza <strong>di</strong> Antonio Allegri <strong>di</strong> Ro<strong>di</strong>go <strong>per</strong> essere autorizzato<br />

ad esercitare la chirurgia minore (cc. 3) 1787 set. 24; fasc. 10 - Circa le domande dei giovani che<br />

desiderano essere ammessi all'Accademia <strong>per</strong> apprendere il <strong>di</strong>segno (cc. 10) 1787 <strong>di</strong>c. 11 / 1788<br />

apr. 7; fasc. 11 - Circa le domande dei giovani che desiderano essere ammessi presso il collegio<br />

Ghislieri <strong>di</strong> Pavia (s. c.);<br />

240

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!