30.01.2015 Views

Regia Intendenza politica di Mantova - Istituto Centrale per gli Archivi

Regia Intendenza politica di Mantova - Istituto Centrale per gli Archivi

Regia Intendenza politica di Mantova - Istituto Centrale per gli Archivi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sovraintende inoltre all'<strong>Intendenza</strong> <strong>di</strong> Finanza che ha a capo un Intendente, alla Congregazione<br />

Municipale che ha a capo un Prefetto, alla Camera Mercantile, alla <strong>Regia</strong> Camera (ex Magistrato<br />

Camerale), mentre <strong>gli</strong> affari <strong>di</strong> Sanità <strong>di</strong>pendono dalla Congregazione Municipale.<br />

A capo dell'<strong>Intendenza</strong> è nominato Giovanni Battista Gherardo D'Arco che deve esplicare le sue<br />

facoltà e ispezioni sopra i seguenti affari: Conservazione dei <strong>di</strong>ritti del Principato; Censo<br />

Amministrazione dei Pubblici; Fazioni Militari; Affari Ecclesiastici e delle Pie Fondazioni; Confini;<br />

Educazione Pubblica; Stu<strong>di</strong> e Scuole; Arti e Commercio; Camere Mercantili; Fiere e Mercati;<br />

Società Patriottica ed Agricoltura; Miniere; Acque, Navigazioni, Argini, Dugali e Digagne; Boschi;<br />

Allo<strong>di</strong> Camerali; Polizia; Sanità; Monete; Pesi e Misure; Oggetti Aral<strong>di</strong>ci; <strong>gli</strong> Affari che hanno un<br />

rapporto Generale alle Poste esclusi quelli che riguardano l'interna Direzione delle medesime.<br />

Cessa il 31 marzo 1791 e dall’1 aprile entrano in vigore la <strong>Regia</strong> Giunta <strong>di</strong> Governo e il Magistrato<br />

Camerale Nuovo.<br />

NOTE D’ARCHIVIO<br />

L'<strong>Archivi</strong>o consta <strong>di</strong> 528 pezzi fra buste, tomi, registri e protocolli.<br />

L'<strong>Intendenza</strong> Politica malgrado sia durata poco meno <strong>di</strong> cinque anni, ha emanato una mole notevole<br />

<strong>di</strong> lavoro determinato da una serie vastissima d’incombenze.<br />

Queste incombenze sono <strong>di</strong>vise in due categorie a seconda <strong>di</strong> <strong>di</strong>retta o in<strong>di</strong>retta amministrazione (3).<br />

Di alcune materie (annona, fazioni militari, fiere e mercati, monete, polizia, sanità) sono <strong>per</strong>venuti<br />

solo i protocolli.<br />

In coda all'archivio, avulse dalla voce acque, figurano le buste sui titoli irrigui corredati dalle<br />

osservazioni del Regio Matematico, del Regio Fisco e de<strong>gli</strong> ing. Guar<strong>di</strong>ni e Masetti.<br />

Tre buste <strong>di</strong> volture comprendenti i se<strong>di</strong>ci <strong>di</strong>stretti <strong>per</strong> <strong>gli</strong> aa. 1785 - 1789, chiudono l'archivio.<br />

a cura <strong>di</strong> Agnese Wilma Poltronieri<br />

<strong>di</strong>gitato e collaborato Nicoletta Guarnieri<br />

_________________________________________<br />

1) E<strong>di</strong>tto del 26 settembre 1786 ve<strong>di</strong> C. MOZZARELLI, Le Intendenze Politiche della Lombar<strong>di</strong>a Austriaca<br />

(1786-1791), in: L'Organizzazione dello Stato al Tramonto dell'Antico Regime, a cura <strong>di</strong> Renata DE<br />

LORENZO pp. 89-108.<br />

2) ASMn, Gridario Bastia, cc. 184-205.<br />

3) G. B. Gherardo D'ARCO, Frammento <strong>di</strong> memorie e considerazioni su<strong>gli</strong> strani avvenimenti del sec. XVIII (a<br />

cura <strong>di</strong> Annarosa ENZI), in: Bollettino Storico <strong>Mantova</strong>no, n. 11, <strong>Mantova</strong> 1959, pp. 269-296.<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!