30.01.2015 Views

Regia Intendenza politica di Mantova - Istituto Centrale per gli Archivi

Regia Intendenza politica di Mantova - Istituto Centrale per gli Archivi

Regia Intendenza politica di Mantova - Istituto Centrale per gli Archivi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Regia</strong> <strong>Intendenza</strong> <strong>politica</strong> <strong>di</strong> <strong>Mantova</strong><br />

Segue busta 318 - Soprintendenza Camerale<br />

fasc. 57 - Circa l'arresto <strong>di</strong> un conta<strong>di</strong>no <strong>per</strong> non aver lasciato il passo ad un corriere <strong>di</strong> Roma (cc.<br />

15) 1788 ott. 24 - <strong>di</strong>c. 4; fasc. 58 - Il Direttore dei Regi Teatri chiede <strong>di</strong> poter far accomodare due<br />

dei tre lanternoni da esporre fuori dal Regio Ducal Teatro (cc. 10) 1788 nov. 15 / 1789 gen. 18;<br />

fasc. 59 - Istanza del conte Giulio Porta <strong>per</strong> acquistare il palco n. 1 nel Teatro Vecchio (cc. 21) 1789<br />

gen. 4 - mag. 30; fasc. 60 - Supplica <strong>di</strong> Pietro Dara <strong>per</strong> essere stato licenziato dal maestro <strong>di</strong> posta<br />

(s. c.); fasc. 61 - Supplica <strong>di</strong> Luigi Benatti professore <strong>di</strong> corno da caccia <strong>per</strong> essere ammesso<br />

soprannumerario nella <strong>Regia</strong> Ducal Cappella (s. c.) (c. 1) 1789 gen. 29; fasc. 62 - Varie istanze <strong>per</strong><br />

ottenere l'impiego <strong>di</strong> suonatori <strong>di</strong> viola presso la <strong>Regia</strong> Ducal Cappella <strong>di</strong> Santa Barbara (cc. 38)<br />

1789 gen. 24 - mar. 20; fasc. 63 - Supplica <strong>di</strong> Lodovico Frigeri <strong>per</strong> ottenere il posto <strong>di</strong> veadore<br />

delle Milizie Nazionali (cc. 62) 1789 feb. 17 - mag. 23; fasc. 64 - Antonio Orlan<strong>di</strong> chiede<br />

l'autorizzazione <strong>per</strong> poter andare a suonare nella nobile Accademia <strong>di</strong> Parma (s. c.); fasc. 65 -<br />

Acquisto da parte <strong>di</strong> Sua Altezza Reale del palco proscenio (cc. 3) 1789 mar. 4 - 5; fasc. 66 -<br />

Istanza <strong>di</strong> Vincenzo Tirelli <strong>per</strong> essere ammesso al rango <strong>di</strong> alfiere nelle Milizie Pedestri (cc. 6) 1789<br />

apr. 2 - mag. 8; fasc. 67 - Istanza <strong>di</strong> Grechi Benedetto <strong>per</strong> essere promosso alla carica <strong>di</strong> tenente<br />

nelle Milizie Nazionali Equestri <strong>di</strong> Borgoforte (cc. 2) 1789 mag. 4; fasc. 68 - Tommaso Artioli<br />

chiede che siano aumentati <strong>gli</strong> spettacoli presso il Teatro <strong>di</strong> Osti<strong>gli</strong>a (s. c.); fasc. 69 - Il marchese<br />

Franco Casti<strong>gli</strong>oni chiede <strong>di</strong> poter vendere il palco proscenio in second'or<strong>di</strong>ne nel Teatro Vecchio al<br />

conte Girolamo Rizzini (cc. 2) 1789 mag. 7; fasc. 70 - Il dott. Rovighi Natale chiede il <strong>per</strong>messo <strong>di</strong><br />

far stampare e pubblicare due sonetti in lode della seconda attrice e prima ballerina (c. 1) 1789 giu.<br />

18; fasc. 71 - Il basso Pietro Scanavacca chiede <strong>di</strong> ottenere il posto <strong>di</strong> alunno nella <strong>Regia</strong> Ducal<br />

Cappella <strong>di</strong> Santa Barbara in sostituzione <strong>di</strong> Gaetano Silipran<strong>di</strong> (cc. 5) 1789 lug. 4 - ott. 16; fasc.<br />

72 - Sante Storti chiede <strong>di</strong> potersi <strong>di</strong>mettere da stampatore del lotto <strong>per</strong> poter andare a lavorare a<br />

Brescia (cc. 14) 1789 lug. 4 - ott. 21; fasc. 73 - L'impresario teatrale Carlo Olivero chiede una<br />

<strong>di</strong>lazione <strong>per</strong> pagare i debiti e <strong>gli</strong> affitti della compagnia (cc. 3) 1789 lug. 9; fasc. 74 - Te Deum<br />

con triplice scarica <strong>di</strong> arti<strong>gli</strong>eria grossa <strong>per</strong> la vittoria riportata dal Generale <strong>di</strong> Cavalleria principe<br />

Coburgo sull'armata del Gran Visir (cc. 13) 1789 ott. 13 - 23; fasc. 75 - Istanza del suonatore <strong>di</strong><br />

viola Edoardo Parmeggiani <strong>per</strong> potersi assentare dalla città (s. c.); fasc. 76 - Supplica <strong>di</strong> Giuseppe<br />

Magnanego e Luigi Rosa <strong>per</strong> mantenere il posto <strong>di</strong> lavoro nel nuovo appalto del lotto (cc. 9) 1789<br />

nov. 9 (con copie del 1779 e 1784); fasc. 77 - Circa il <strong>per</strong>messo da dare a Luigi Zucchi professore<br />

<strong>di</strong> viola <strong>per</strong> assentarsi dalla città <strong>per</strong> un anno (cc. 3) 1789 nov. 27 - 30.<br />

221

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!