30.01.2015 Views

Regia Intendenza politica di Mantova - Istituto Centrale per gli Archivi

Regia Intendenza politica di Mantova - Istituto Centrale per gli Archivi

Regia Intendenza politica di Mantova - Istituto Centrale per gli Archivi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Regia</strong> <strong>Intendenza</strong> <strong>politica</strong> <strong>di</strong> <strong>Mantova</strong><br />

Segue busta 375 – Dipartimento III<br />

fasc. 55 - Istanza de<strong>gli</strong> appartenenti alla soppressa arte della seta <strong>per</strong> essere esentati dal pagamento<br />

<strong>di</strong> qualunque somma a titolo <strong>di</strong> pesa della seta (cc. 32) 1787 giu. 20 / 1790 ott. 31; fasc. 56 -<br />

Rimostranze del cassiere generale del Monte <strong>di</strong> Pietà (cc. 8) 1790 mar. 25 - apr. 21; fasc. 57 -<br />

Istanza <strong>di</strong> Raimondo Beghi <strong>per</strong> essere esentato dalla tassa mercimoniale (cc. 7) 1789 lug. 14 / 1790<br />

mar. 25; fasc. 58 - Idem c. s. <strong>per</strong> Giuseppe Bonini (cc. 8) 1790 mar. 12 - 25; fasc. 59 - Circa un<br />

compenso da dare a chi costruisce fabbriche rustiche (cc. 10 + 1 avviso) 1790 mar. 1 - mag. 7; fasc.<br />

60 - Il segretario Mancina chiede un compenso <strong>per</strong> aver e<strong>di</strong>ficato una fabbrica rustica (s. c.) (c. 1);<br />

fasc. 61 - Circa il progetto della Colonia Agraria d'introdurre nelle colline del <strong>Mantova</strong>no la<br />

piantagione de<strong>gli</strong> ulivi (s. c.) (c. 1); fasc. 62 - Progetto <strong>di</strong> abolizione dei Monti Feneratizi Ebraici<br />

(cc. 23) 1790 apr. 1 / 1791 feb. 9; fasc. 63 - Istanza dei mercanti,artigiani, sensali della Comunità<br />

<strong>di</strong> Castellucchio <strong>per</strong> essere esentati dalla tassa imposta dalla Camera Mercantile <strong>per</strong> l'anno 1788 (cc.<br />

25) 1790 mar. 22 - <strong>di</strong>c. 20; fasc. 64 - L'orefice Can<strong>di</strong>do Berti chiede un compenso <strong>per</strong> i giorni<br />

impiegati nella consegna dei preziosi a Filippini nuovo custode del Monte (cc. 12) 1790 mar. 26 -<br />

mag. 10; fasc. 65 - Istanza <strong>di</strong> Tommaso Lertova fabbricatore <strong>di</strong> velluti, felpe, rasi, spumi<strong>gli</strong>oni,<br />

lustrini, <strong>per</strong> ottenere un compenso (cc. 13) 1790 apr. 1 - ago. 13; fasc. 66 - Circa l'impegno preso<br />

dalla <strong>di</strong>tta Alberti Michele e compagni Sartori <strong>di</strong> avviare una fabbrica <strong>di</strong> canapa lavorata all'uso<br />

Bolognese (cc. 29 + 2 opuscoli sulla coltivazione della canapa) 1790 mar. 26 - <strong>di</strong>c. 16; fasc. 66 bis<br />

- La vedova Argentieri chiede <strong>di</strong> essere esentata dal pagamento della tassa mercimoniale (cc. 7)<br />

1790 mar. 13 - apr. 2; fasc. 67 - Reclamo <strong>di</strong> vari artigiani <strong>di</strong> Borgoforte <strong>per</strong> la tassa mercimoniale<br />

(cc. 31) 1790 mar. 17 - <strong>di</strong>c. 3; fasc. 68 - Istanza <strong>di</strong> Vival<strong>di</strong>ni Gian Luigi <strong>per</strong> avere una sovvenzione<br />

onde poter e<strong>di</strong>ficare una fabbrica rustica sulla possessione Cavecchia presso Cadè (c. 1) 1791 apr.<br />

26; fasc. 69 - Istanza <strong>di</strong> Luigi Munari che chiede un compenso <strong>per</strong> poter formare un selciato sopra<br />

un suo fondo <strong>per</strong> lavorare la canapa ad uso <strong>di</strong> Bologna (cc. 11 + 1 <strong>di</strong>segno) 1790 mar. 31 - apr. 12;<br />

fasc. 70 - Circa la sco<strong>per</strong>ta <strong>di</strong> argilla adatta a fabbricare terra<strong>gli</strong>a all'uso Inglese (cc. 41) 1790 mar.<br />

18 - ott. 19.<br />

Busta 376 - Dipartimento III<br />

Fasc. 71 - Istanza de<strong>gli</strong> artigiani <strong>di</strong> Suzzara <strong>per</strong> pagare le tasse della Camera Mercantile del 1788<br />

nelle mani <strong>di</strong> un esattore Distrettuale (cc. 10) 1790 feb. 26 - apr. 25; fasc. 72 - Le sovvenzioni fatte<br />

con il Fondo <strong>di</strong> Commercio o con la Moneta <strong>di</strong> rame devono essere denunciate al Pubblico Registro<br />

(cc. 12) 1790 mar. 26 - <strong>di</strong>c. 21;<br />

252

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!