30.01.2015 Views

Regia Intendenza politica di Mantova - Istituto Centrale per gli Archivi

Regia Intendenza politica di Mantova - Istituto Centrale per gli Archivi

Regia Intendenza politica di Mantova - Istituto Centrale per gli Archivi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Regia</strong> <strong>Intendenza</strong> <strong>politica</strong> <strong>di</strong> <strong>Mantova</strong><br />

Segue busta 210 - Commissione Ecclesiastica - Dipartimento II<br />

fasc. 22 - È abolito il titolo <strong>di</strong> Vacante in quanto i beni dei soppressi monasteri e confraternite sono<br />

stati sud<strong>di</strong>visi parte al Fondo <strong>di</strong> Religione e parte a quello delle Pie Fondazioni (cc. 3) 1788 mag.<br />

15; fasc. 23 - Circolare che invita <strong>gli</strong> amministratori delle cause pie ad espletare con sollecitu<strong>di</strong>ne il<br />

loro carteggio (cc. 2) 1788 mag. 8; fasc. 24 - Circa la sepoltura dei cadaveri delle suore da farsi nel<br />

recinto dei monasteri (cc. 18) 1788 mag. 19 / 1789 apr. 4; fasc. 25 - G. B. Campagna chiede a<br />

livello un fabbricato <strong>di</strong> proprietà dei Vacanti (s. c.) 1788; fasc. 26 - Causa promossa da Vittoria<br />

Cappa <strong>per</strong> sevizie subite dal marito (cc. 2) 1788 mag. 31; fasc. 27 - Concessi ai cre<strong>di</strong>tori tre mesi <strong>di</strong><br />

tempo <strong>per</strong> presentare le loro ragioni riguardo ai cre<strong>di</strong>ti verso i soppressi monasteri e confraternite<br />

(cc. 3) 1788 set. 30, ott. 8; fasc. 28 - Istanza delle monache <strong>di</strong> Sant'Elena <strong>di</strong> Canneto <strong>per</strong> poter<br />

alienare una casa (s. c.); fasc. 29 - Circa l'obbligo dei parroci <strong>di</strong> denunciare la morte dei pensionati<br />

della cassa dei Vacanti (cc. 65) 1788 ott. 30 - <strong>di</strong>c. 15; fasc. 30 - I Padri Agostiniani chiedono <strong>di</strong><br />

poter effettuare la <strong>per</strong>muta <strong>di</strong> alcuni fon<strong>di</strong> (cc. 3) 1788 nov. 29, <strong>di</strong>c. 5; fasc. 31 - Circa i moduli del<br />

bilancio consuntivo dello stato attivo e passivo trasmessi ai monasteri delle monache <strong>di</strong> <strong>Mantova</strong> e<br />

della provincia (cc. 79) 1788 <strong>di</strong>c. 23 / 1789 apr. 20; fasc. 32 - Circa <strong>di</strong>versi dubbi presentati<br />

dall'amministrazione del Fondo <strong>di</strong> Religione <strong>di</strong> Milano relativi ai legati <strong>di</strong> messe (cc. 4) 1789 gen.<br />

21 - feb. 3; fasc. 33 - Circa l'e<strong>di</strong>tto riguardante <strong>per</strong> <strong>gli</strong> ex religiosi e le ex monache la facoltà <strong>di</strong><br />

succedere e testare (cc. 5) 1789 gen. 16 - apr. 30; fasc. 34 - Reclamo del sacerdote Antonio Beschi<br />

<strong>di</strong> Casti<strong>gli</strong>one delle Stiviere contro l'apprensione fatta <strong>di</strong> un beneficio ecclesiastico <strong>di</strong> Villa Cappella<br />

a lui concesso da chi ne aveva il <strong>di</strong>ritto padronale (cc. 3) 1789 apr. 9, 15; fasc. 35 - Circa varie<br />

rettifiche effettuate sulla tassa funeraria (cc. 3) 1789 mag. 26, giu. 9; fasc. 36 - Istruzioni come<br />

regolarsi nel caso che fuggendo dalle loro case <strong>gli</strong> ebrei cerchino asilo presso i cattolici (s. c.).<br />

Busta 211 - Commissione Ecclesiastica - Dipartimento II<br />

Fasc. 1 - Avvertenze circa i capitoli normali <strong>per</strong> l'affitto dei beni spettanti al Fondo <strong>di</strong> Religione (cc.<br />

69) 1789 <strong>di</strong>c. 28 / 1790 mar. 8; fasc. 2 - Circa un riscontro del marchese Fassati relativo<br />

all'amministrazione del Legato Cassa (cc. 8) 1789 ott. 6 / 1790 gen. 4; fasc. 3 - Circa la<br />

sospensione dei red<strong>di</strong>ti del Legato Del Prato in Felonica al sacerdote Giuseppe Cuoghi (cc. 26)<br />

1790 gen. 10 - giu. 9; fasc. 4 - Circa la trasmissione <strong>di</strong> un calcolo della sostanza dell'ere<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> don<br />

Domenico Scacchetti (cc. 3) 1790 gen. 27, feb. 6; fasc. 5 - Gli amministratori del Fondo <strong>di</strong><br />

Religione devono prima <strong>di</strong> esporre le cedole d'invito all'asta dei beni e case, trasmettere le <strong>per</strong>izie al<br />

Regio Im<strong>per</strong>ial Consi<strong>gli</strong>o (cc. 5) 1790 gen. 5, 15;<br />

169

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!