30.01.2015 Views

C.A. Sartori - Società Triveneta di Chirurgia

C.A. Sartori - Società Triveneta di Chirurgia

C.A. Sartori - Società Triveneta di Chirurgia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RUOLO DELLA CHIRURGIA MINI-INVASIVA<br />

INVASIVA<br />

NELL’URGENZA ADDOMINALE<br />

PATOLOGIA INTESTINALE<br />

Occlusioni intestinali<br />

• Il vantaggio del trattamento laparoscopico consiste in una minore ospedalizzazione, in<br />

una più rapida ripresa della peristalsi ed in una minore morbi<strong>di</strong>tà.<br />

• Conversione nel 40% dei casi, generalmente per la presenza <strong>di</strong> carcinosi peritoneale,<br />

lesioni viscerali o impossibilità <strong>di</strong> reperire la causa dell’occlusione (ostruzioni multiple).<br />

• Relazione inversa tra accurata selezione dei pazienti e percentuale <strong>di</strong> conversione<br />

Vanno esclusi i pz con <strong>di</strong>stensione massiva del tenue ( Ø delle anse > <strong>di</strong> 4 cm), peritonite,<br />

anamnesi positiva per più <strong>di</strong> 2 interventi <strong>di</strong> chirurgia maggiore.<br />

In<strong>di</strong>cazione alla laparoscopia <strong>di</strong>agnostica ed eventuale intervento solo in casi<br />

selezionati e con accesso sotto controllo della vista (open laparoscopy)<br />

GoR C<br />

Surgical Endoscopy 2004; 18: 686-690<br />

Surgical Endoscopy 2006; 20: 14-29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!