16.02.2015 Views

Classe 5A Capitani - Artiglio

Classe 5A Capitani - Artiglio

Classe 5A Capitani - Artiglio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Storia<br />

Docente:<br />

Num. ore:<br />

Libri di testo:<br />

PARDINI Annalisa<br />

2 ore settimanali<br />

Ciufoletti, Baldocchi, Bucciarelli, Sodi “Dentro la storia”, D’Anna,<br />

Firenze<br />

Argomenti<br />

Ideali e ideologie: Liberalismo, Democrazia, Socialismo,<br />

Nazionalismo<br />

L’Ottocento secolo di Rivoluzioni<br />

Il Risorgimento italiano: idee e protagonisti<br />

La Seconda Rivoluzione Industriale e la nascita della società di<br />

massa.<br />

Grandi migrazioni. Imperialismo e Colonialismo<br />

Il Sionismo. Il Ku Klux Klan<br />

Il periodo giolittiano. La bell’Epoque e le sue contraddizioni<br />

La prima guerra mondiale e la Rivoluzione Russa<br />

Il primo dopoguerra e l’avvento del fascismo in Italia<br />

La Repubblica di Weimar e l’avvento del nazismo in Germania<br />

La seconda guerra mondiale<br />

Periodo<br />

Settembre Ottobre<br />

Ottobre<br />

Novembre<br />

Dicembre<br />

Gennaio<br />

Gennaio<br />

Febbraio<br />

Marzo<br />

Aprile<br />

Aprile Maggio<br />

Maggio<br />

Obiettivi<br />

Saper cogliere la complessità e la specificità degli eventi<br />

Saper cogliere i nessi tra storia politico-istituzionale ed eventi sociali ed economici<br />

Far acquisire la consapevolezza che lo studio del passato, in particolare di quello più<br />

recente, è fondamentale per la comprensione del presente<br />

Comprendere i fattori che possono portare a regimi dittatoriali<br />

Comprendere come certi problemi storici del passato più recente siano, nel mondo attuale,<br />

dei processi ancora aperti<br />

Metodi<br />

Lezione frontale<br />

Lezione interattiva<br />

Strumenti di valutazione<br />

Interrogazione e brevi interventi<br />

Test a risposta aperta e chiusa<br />

Temi-saggio<br />

Mezzi<br />

Libri di testo<br />

Sintesi fornite dalla docente<br />

Visione di documentari<br />

Criteri di valutazione<br />

Comprensione e organizzazione delle conoscenze<br />

Capacità di stabilire corretti collegamenti tra i diversi avvenimenti<br />

Proprietà di linguaggio<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!