19.02.2015 Views

DI RICERCA SVOLTA NEL 2009 - Dipartimento di Studi Geologici e ...

DI RICERCA SVOLTA NEL 2009 - Dipartimento di Studi Geologici e ...

DI RICERCA SVOLTA NEL 2009 - Dipartimento di Studi Geologici e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1) De Bonis A., Cavassa L., Grifa C., Langella A., Morra V. (<strong>2009</strong>) - Le ceramiche comuni <strong>di</strong><br />

Cuma. In: Les céramiques communes d'Italie et de Narbonnaise. Napoli, 2 - 3 novembre<br />

2006, NAPOLI: Centre Jean Bérard, 309 - 330, ISBN/ISSN: 978-2-903189-97-6/1590-3869.<br />

2) Grifa C., Langella A., Morra V., Cavassa L. (<strong>2009</strong>) - Un four de potier du 1 er siècle de<br />

notre ère à Pompéi (I,5,2). In: Les céramiques communes d'Italie et de Narbonnaise. Napoli,<br />

2 - 3 novembre 2006, NAPOLI: Centre Jean Bérard, 95 - 107, ISBN/ISSN: 978-2-903189-<br />

97-6/1590-3869.<br />

3) Grifa C., Langella A., Morra V., Soricelli G., De Carolis E. (<strong>2009</strong>) - Materiali tardoantichi<br />

dall’area vesuviana. In: Les céramiques communes d'Italie et de Narbonnaise. Napoli, 2 - 3<br />

novembre 2006, NAPOLI: Centre Jean Bérard, 651 - 671, ISBN/ISSN: 978-2-903189-97-<br />

6/1590-3869.<br />

4) Piovesan R., Curti E., Grifa C., Maritan L., Mazzoli, C. (<strong>2009</strong>) - Ancient plaster<br />

technology: Petrographic and microstratigraphic analysis of plaster-based buil<strong>di</strong>ng<br />

materials from the Temple of Venus, Pompeii. In: Interpreting silent artefacts: petrographic<br />

approaches to archaeological ceramics (Ed. P.S. Quinn), Archaeopress, Oxford, 65-79.<br />

Atti <strong>di</strong> congressi <strong>di</strong> rilevanza nazionale con referee<br />

1) Grifa C., Morra V., Langella A., Munzi P. (<strong>2009</strong>) - Ceramica altome<strong>di</strong>evale dal castrum <strong>di</strong><br />

Cuma (Campi Flegrei): aspetti peculiari <strong>di</strong> una produzione. Atti della 10 a Giornata <strong>di</strong><br />

Archeometria della Ceramica, Roma, 5 - 7 Aprile 2006 “Le classi ceramiche situazione<br />

degli stu<strong>di</strong>” a cura <strong>di</strong> S. Gualtieri, B. Fabbri e G. Ban<strong>di</strong>ni, 157 - 166.<br />

Le attività <strong>di</strong> Ricerca svolte nel <strong>2009</strong> dal Prof. Francesco Maria Guadagno<br />

(Professore or<strong>di</strong>nario del Settore Scientifico-<strong>di</strong>sciplinare GEO/05 – Geologia applicata)<br />

L'attività <strong>di</strong> ricerca del Prof. Guadagno, condotta presso il DSGA e nell’ambito <strong>di</strong> un ampio<br />

gruppo <strong>di</strong> ricerca che a Egli fa capo, si è sviluppata su temi riguardanti alcuni specifici settori della<br />

Geologia Applicata e Idrogeologia. In particolare, le ricerche sono state condotte principalmente<br />

nell'ambito dello stu<strong>di</strong>o delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> stabilità dei versanti, dei comportamenti e della<br />

caratterizzazione <strong>di</strong>namica dei terreni e delle relazioni tra pioggia e tempo <strong>di</strong> risposta degli acquiferi.<br />

Le principali linee <strong>di</strong> ricerca seguite sono le seguenti:<br />

1) stu<strong>di</strong>o dei fenomeni <strong>di</strong> frana e della stabilità dei versanti in ambienti tipici dell’Italia Meri<strong>di</strong>onale,<br />

ed in particolare dell’area Campana (frane nei terreni piroclastici, in formazioni strutturalmente<br />

complesse), in relazione ai cinematismi ed ai meccanismi d’innesco, nell’ambito delle valutazioni<br />

<strong>di</strong> suscettibilità;<br />

2) stu<strong>di</strong>o dei fattori micro-morfologici e geologico strutturali <strong>di</strong> controllo della franosità e<br />

dell’evoluzione <strong>di</strong> corpi <strong>di</strong> frana in ambienti tipici dell’Italia meri<strong>di</strong>onale (dorsali carbonatiche,<br />

ambienti appenninici collinari geologicamente complessi).<br />

3) definizione e sperimentazione <strong>di</strong> metodologie per la <strong>di</strong>stribuzione spaziale computerizzata <strong>di</strong> dati<br />

geometrici e giaciturali <strong>di</strong> versanti e piani <strong>di</strong> stato e/o fratturazione finalizzate all’in<strong>di</strong>viduazione<br />

<strong>di</strong> possibili con<strong>di</strong>zionamenti struttali sull’attività <strong>di</strong> corpi franosi a cinematica lenta.<br />

4) stu<strong>di</strong>o del comportamento <strong>di</strong>namico dei terreni in con<strong>di</strong>zioni sismiche attraverso l’introduzione<br />

<strong>di</strong> nuove metodologie sperimentali per la definizione delle resistenze residue sotto regimi <strong>di</strong><br />

taglio veloce impulsivo ai fini della valutazione delle possibili resistenze visco-plastiche<br />

sviluppate durante lo scorrimento co-sismico <strong>di</strong> corpi <strong>di</strong> frana in argilla.<br />

5) sperimentazione e calibratura <strong>di</strong> strumentazione sensoristica realizzata e brevettata in<br />

collaborazione con società terze per la misura delle caratteristiche <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà dei terreni in<br />

maniera continua.<br />

6) introduzione e/o integrazione <strong>di</strong> metodologie volte all’indagine e alla caratterizzazione delle<br />

con<strong>di</strong>zioni idrologiche del sottosuolo ed in particolare all’in<strong>di</strong>viduazione della presenza e del<br />

livello <strong>di</strong> falda nel sottosuolo vicino me<strong>di</strong>ante meto<strong>di</strong>che <strong>di</strong> sismica a rifrazione<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!