09.03.2015 Views

Decadimenti radioattivi - Dipartimento di Fisica

Decadimenti radioattivi - Dipartimento di Fisica

Decadimenti radioattivi - Dipartimento di Fisica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il carbonio<br />

Gli isotopi<br />

Numero protoni + neutroni<br />

Numero protoni<br />

12<br />

C<br />

6<br />

• Il carbonio nel suo nucleo ha 6 protoni<br />

e 12 - 6 = 6 neutroni<br />

• Esistono altri atomi <strong>di</strong> carbonio che<br />

hanno un <strong>di</strong>verso numero <strong>di</strong> neutroni<br />

(isotopi)<br />

• Il comportamento degli isotopi nelle<br />

reazioni chimiche è identico.<br />

• La anidride carbonica può essere<br />

formata dal C 12 o dal C 13 o dal C 14.<br />

• La presenza del C 14 ha consentito <strong>di</strong><br />

mettere a punto una raffinata tecnica <strong>di</strong><br />

datazione dei reperti archeologici…<br />

11<br />

C<br />

13 C<br />

14 C<br />

6 6 6<br />

Nota :<br />

Il C 11 è usato per la PET<br />

L’antimateria per scopi<br />

me<strong>di</strong>ci …<br />

Corso <strong>di</strong> Ra<strong>di</strong>oprotezione 20/12/2010 18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!