11.03.2015 Views

gazzetta ufficiale della repubblica italiana - Il Sole 24 ORE

gazzetta ufficiale della repubblica italiana - Il Sole 24 ORE

gazzetta ufficiale della repubblica italiana - Il Sole 24 ORE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

27-3-2013<br />

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 73<br />

Considerato che la proposta riconferma la percentuale<br />

di risorse FSC destinate alle azioni cardine (64%), prevedendo<br />

il definanziamento dell’azione “Servizi su vie navigabili<br />

interne” (Scolmatore d’Arno) pari a 35 milioni a<br />

valere sul PAR - FSC, che viene sostituita dall’azione “Sistema<br />

pubblico <strong>della</strong> ricerca” per un valore di oltre 49,3<br />

milioni di euro (risorse PAR - FSC) , al fine di valorizzare<br />

la strategicità attribuita, nella programmazione regionale,<br />

al sistema <strong>della</strong> ricerca quale volano dello sviluppo;<br />

Considerato inoltre che la riprogrammazione in esame<br />

viene sottoposta all’attenzione di questo Comitato in<br />

quanto comporta, nel complesso, scostamenti finanziari<br />

superiori alla soglia del 20 per cento, fissata dalla citata<br />

delibera 41/2011, concernenti gli Assi strategici n. 1 “Ricerca,<br />

sviluppo e trasferimento tecnologico, innovazione<br />

e imprenditorialità”, n. 3 “Accessibilità territoriale e mobilità<br />

integrata”, n. 4 “Valorizzazione delle risorse culturali<br />

e qualificazione dell’offerta turistica e commerciale”<br />

e n. 6 “Assistenza tecnica”;<br />

Tenuto conto dell’esame <strong>della</strong> proposta svolto ai sensi<br />

del vigente regolamento di questo Comitato (art. 3 <strong>della</strong><br />

delibera 30 aprile 2012, n. 62);<br />

Vista la nota n. 5134-P dell’11 dicembre 2012, predisposta<br />

congiuntamente dal Dipartimento per la programmazione<br />

e il coordinamento <strong>della</strong> politica economica <strong>della</strong><br />

Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero<br />

dell’economia e delle finanze, con le osservazioni e prescrizioni<br />

poste a base <strong>della</strong> presente delibera;<br />

Su proposta del Ministro per la coesione territoriale;<br />

Prende atto <strong>della</strong> riprogrammazione del PAR - FSC<br />

2007-2013 <strong>della</strong> Regione Toscana di cui alle premesse,<br />

per il valore di 686,338 milioni di euro — di cui circa<br />

47,6 milioni di euro riferito alle risorse FSC c.d. “cautelate”<br />

che non sono allo stato disponibili né rendicontabili<br />

— secondo l’articolazione finanziaria riportata nella<br />

tabella allegata alla presente delibera di cui costituisce<br />

parte integrante.<br />

Stabilisce:<br />

1. Trasferimento delle risorse.<br />

Le risorse assegnate con la presente delibera a favore<br />

<strong>della</strong> Regione Toscana sono trasferite alla medesima Regione<br />

secondo le disposizioni normative e le procedure<br />

vigenti nell’ambito del Fondo per lo sviluppo e la coesione<br />

e utilizzate nel rispetto dei vincoli del patto di stabilità<br />

interno.<br />

2. Monitoraggio e pubblicità.<br />

2.1 Gli interventi ricompresi nel Programma saranno<br />

monitorati nell’ambito <strong>della</strong> Banca dati unitaria per le politiche<br />

regionali finanziate con risorse aggiuntive comunitarie<br />

e nazionali nell’ambito del QSN 2007-2013, istituita<br />

presso il Ministero dell’economia e delle finanze.<br />

L’inserimento degli aggiornamenti sui singoli interventi<br />

avviene a ciclo continuo e aperto secondo le vigenti<br />

modalità e procedure concernenti il monitoraggio delle<br />

risorse del FSC.<br />

2.2 A cura del Dipartimento per lo sviluppo e la coesione<br />

economica e del Dipartimento per la programmazione<br />

e il coordinamento <strong>della</strong> politica economica sarà data<br />

adeguata pubblicità all’elenco degli interventi ricompresi<br />

nel Programma, nonché alle informazioni periodiche sul<br />

relativo stato di avanzamento, come risultanti dal predetto<br />

sistema di monitoraggio.<br />

Tutti gli interventi saranno oggetto di particolare e specifica<br />

attività di comunicazione al pubblico secondo le<br />

modalità di cui al progetto “Open data”.<br />

2.3 <strong>Il</strong> CUP assegnato agli interventi ricompresi nel Programma<br />

in esame va evidenziato, ai sensi <strong>della</strong> richiamata<br />

delibera n. <strong>24</strong>/2004, nella documentazione amministrativa<br />

e contabile riguardante i detti interventi.<br />

3. Norma finale.<br />

Per quanto non espressamente previsto dalla presente<br />

delibera si applicano le disposizioni normative e le procedure<br />

vigenti nell’ambito del Fondo per lo sviluppo e la<br />

coesione.<br />

Roma, 11 dicembre 2012<br />

I l S e g re t a r io : B ARCA<br />

<strong>Il</strong> Presidente: MONTI<br />

Registrato alla Corte dei conti il 13 marzo 2013<br />

Ufficio di controllo sugli atti del Ministero dell’economia e delle<br />

finanze, registro n. 2 Economia e finanze, foglio n. 220<br />

— 79 —

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!