11.03.2015 Views

gazzetta ufficiale della repubblica italiana - Il Sole 24 ORE

gazzetta ufficiale della repubblica italiana - Il Sole 24 ORE

gazzetta ufficiale della repubblica italiana - Il Sole 24 ORE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

27-3-2013<br />

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 73<br />

AUTORITÀ DI BACINO<br />

DELLA PUGLIA<br />

Approvazione di nuove perimetrazioni del Piano Stralcio<br />

di Assetto Idrogeologico che riguardano i territori comunali<br />

di Corato, Fasano, Collepasso, Fragagnano, Martina<br />

Franca.<br />

<strong>Il</strong> Comitato Istituzionale dell’Autorità di Bacino <strong>della</strong> Puglia ha<br />

approvato nuove perimetrazioni che riguardano il territorio di competenza.<br />

Le nuove perimetrazioni sono entrate in vigore dalla data di pubblicazione<br />

sul sito dell’Autorità di Bacino <strong>della</strong> Puglia www.adb.puglia.<br />

it ovvero il 5 marzo 2013 e riguardano i territori comunali di Corato,<br />

Fasano, Collepasso, Fragagnano, Martina Franca. <strong>Il</strong> Piano Stralcio di<br />

Assetto Idrogeologico così come modificato è consultabile presso il sito<br />

dell’Autorità.<br />

13A02742<br />

Approvazione del primo atto di riparto delle risorse finanziarie<br />

del Piano Azione Coesione-Programma Nazionale<br />

servizi di cura all’infanzia e agli anziani non autosufficienti<br />

e del documento di programma comprensivo del<br />

sistema di gestione e controllo (SI.GE.CO).<br />

Si comunica che sono stati adottati i decreti di approvazione del<br />

primo atto di riparto delle risorse finanziarie e del documento di Programma<br />

del sistema di gestione e controllo (SI.GE.CO) del Piano Azione<br />

Coesione-Programma nazionale servizi di cura all’infanzia e agli anziani<br />

non autosufficienti, a favore degli Ambiti e Distretti socio sanitari<br />

aventi sede nelle quattro Regioni dell’obiettivo Convergenza 2007-2013<br />

(Campania, Puglia, Calabria, Sicilia).<br />

<strong>Il</strong> decreto è consultabile nella home page del sito internet del Ministero<br />

dell’interno www.interno.gov.it dove è pubblicata la pagina relativa<br />

all’Autorità di Gestione del Programma nazionale servizi di cura<br />

all’infanzia e agli anziani non autosufficienti.<br />

13A02698<br />

MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA<br />

TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE<br />

Modifiche derivanti da ottimizzazioni progettuali per la<br />

Centrale Termoelettrica «Torino Nord».<br />

Con provvedimento direttoriale n. DVA-2013-0006368 del<br />

13/03/2013 è stato escluso dalla procedura di Valutazione di Impatto<br />

Ambientale il progetto delle modifiche al progetto originario, derivanti<br />

da ottimizzazioni progettuali resesi necessarie in sede di progetto esecutivo,<br />

<strong>della</strong> Centrale termoelettrica “Torino nord”, oggetto <strong>della</strong> pronuncia<br />

di compatibilità ambientale n. DSA-DEC-2009-0000<strong>24</strong>5 del<br />

03/04/2009, presentato dalla società Iren Energia S.p.A., con sede in<br />

Corso Svizzera n. 95 Torino;<br />

<strong>Il</strong> testo integrale <strong>della</strong> citata determinazione direttoriale è disponibile<br />

sul sito del Ministero dell’Ambiente e <strong>della</strong> Tutela del Tenitorio e<br />

del Mare: http://www.va.minambiente.it/provvedimenti/provvedimentivas-via/elencoverificaassoggettabilitavia.aspx<br />

; detta determinazione<br />

direttoriale può essere impugnata dinanzi al TAR entro 60 giorni, o, con<br />

ricorso al Capo dello Stato, entro 120 giorni a decorrere dalla data <strong>della</strong><br />

pubblicazione del presente estratto nella Gazzetta Ufficiale .<br />

13A02569<br />

MINISTERO DELL’INTERNO<br />

Riconoscimento del fine prevalente di culto<br />

<strong>della</strong> Confraternita <strong>della</strong> SS. Immacolata, in Fuscaldo<br />

Con decreto del Ministro dell’interno in data 8 marzo 2013, viene<br />

riconosciuto il fine prevalente di culto <strong>della</strong> Confraternita <strong>della</strong> SS. Immacolata,<br />

con sede in Fuscaldo (CS).<br />

13A02634<br />

Nuova denominazione assunta dal Monastero delle Benedettine<br />

del SS.mo Sacramento, in Sortino.<br />

Con decreto del Ministro dell’interno in data 8 marzo 2013, il Monastero<br />

delle Benedettine del SS.mo Sacramento, con sede in Sortino<br />

(SR), ha assunto la nuova denominazione di Monastero delle Adoratrici<br />

Perpetue del Santissimo Sacramento, con sede in Sortino (SR).<br />

13A02652<br />

MINISTERO DELLA SALUTE<br />

Modificazione dell’autorizzazione all’immissione in commercio<br />

del medicinale per uso veterinario «Nafpenzal lattazione».<br />

Provvedimento n. 177 del 4 marzo 2013<br />

Medicinale veterinario «NAFPENZAL LATTAZIONE» sospensione<br />

intramammaria per bovine, nelle confezioni:<br />

scatola da 4 siringhe- A.I.C. n. 100177017;<br />

scatola da 20 siringhe- A.I.C. n. 100177029.<br />

Titolare A.I.C.: Intervet International B.V.- Boxmeer (Olanda),<br />

rappresentata in Italia dalla società Intervet Italia S.r.l. con sede legale e<br />

domicilio fiscale in Segrate (MI), via Fratelli Cervi snc – Centro Direzionale<br />

Milano Due, Palazzo Borromini- codice fiscale n. 01148870155.<br />

Oggetto:<br />

variazione tipo II: aggiornamento <strong>della</strong> parte II del dossier di<br />

registrazione;<br />

variazione tipo IA , n. B.II.a.3.b.1: modifica nella composizione<br />

quantitativa degli eccipienti.<br />

Si autorizzano, per il medicinale veterinario indicato in oggetto, le<br />

seguenti variazioni:<br />

variazione tipo II: aggiornamento <strong>della</strong> parte II del dossier di registrazione,<br />

come proposto nella documentazione annessa alla domanda<br />

presentata dalla società titolare in data 4 marzo 2011 (prot. Ministero<br />

<strong>della</strong> Salute n. 4153) e successive integrazioni.<br />

variazione Tipo IA, n. B.II.a.3.b.1: modifica quantitativa <strong>della</strong><br />

composizione in eccipienti.<br />

Sono autorizzati altresì:<br />

riduzione del periodo di validità del prodotto finito come confezionato<br />

per la vendita da <strong>24</strong> a 12 mesi;<br />

condizioni di conservazione così modificate: «Conservare a<br />

temperatura inferiore a 25°C. Non congelare».<br />

Si fa presente inoltre che, per quanto concerne la riduzione <strong>della</strong><br />

validità del medicinale veterinario così come confezionato per la vendita,<br />

i lotti già prodotti da almeno 12 mesi devono essere immediatamente<br />

ritirati. Nei lotti già in commercio prodotti da meno di 12 mesi devono<br />

essere adeguati gli stampati entro 60 giorni.<br />

Decorrenza ed efficacia del provvedimento: dal giorno <strong>della</strong> sua<br />

pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale <strong>della</strong> Repubblica <strong>italiana</strong>.<br />

13A02538<br />

— 89 —

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!