31.03.2015 Views

I modelli matematici dinamici - Scienze Zootecniche

I modelli matematici dinamici - Scienze Zootecniche

I modelli matematici dinamici - Scienze Zootecniche

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Costruzione di un modello di simulazione<br />

1. Scelta del sistema<br />

2. Definizione chiara ed esauriente dei limiti del sistema da<br />

<strong>modelli</strong>zzare<br />

3. Descrizione delle componenti del sistema [variabili di stato]<br />

e delle relazioni fra esse<br />

4. Formalizzazione del sistema in equazioni differenziali [o nei<br />

<strong>modelli</strong> analogici, nei grafi di sistema]<br />

5. Definizione dei valori iniziali delle variabili di stato [livelli al<br />

tempo t=0) e dei tassi (rates) con cui tali variabili mutano<br />

nell’unità di tempo<br />

6. Simulazione e risultati<br />

7. Calibrazione dei parametri del modello<br />

8. Verifica del modello [validazione]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!