08.04.2015 Views

Download File - Arturo Stabile

Download File - Arturo Stabile

Download File - Arturo Stabile

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Arturo</strong> <strong>Stabile</strong> - Abilitazione A049<br />

Obiettivi:<br />

‣ Recupero di lacune pregresse<br />

‣ Recupero metodologico<br />

‣ Recupero motivazionale<br />

Interventi:<br />

‣ Gli insegnanti delle varie classi, in base agli esiti delle valutazioni bimestrali e degli<br />

scrutini, predispongono l’elenco degli studenti con difficoltà di apprendimento;<br />

‣ Gli alunni interessati sono informati sulle indicazioni fornite dagli insegnanti delle<br />

discipline per la frequenza di corsi integrativi per il recupero;<br />

‣ Le famiglie, in base alle disposizioni vigenti, ricevono la comunicazione relativa ai<br />

corsi di recupero e il calendario degli incontri;<br />

‣ Gli insegnanti compilano la scheda individuale sulla quale si indicano le strategie<br />

messe in atto per gli interventi di recupero e i risultati degli obiettivi programmati<br />

(nel caso di risultati negativi si indicano le motivazioni);<br />

‣ Le schede individuali degli alunni risultano parte integrante della valutazione di fine<br />

anno di ciascuno studente.<br />

Per quanto riguarda il recupero dei debiti formativi dell’anno precedente il collegio<br />

ha deliberato di inserire, nell’ambito delle ore curriculari, interventi di recupero volti a<br />

colmare le lacune che li avevano determinati.<br />

1.2 L’attività del docente in classe<br />

L’attività di tirocinio diretto (per un totale di 205 ore), dal 1/10/2008 al<br />

28/02/2009, si è svolta presso il Liceo Scientifico “Piranesi” affiancando i miei tutor proff.<br />

Alessandro Sorgente e Domenico Manfredi. In particolari le classi in cui ho svolto il<br />

tirocinio sono state<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!