21.04.2015 Views

IN AUTO. - Circolo del Cinema di Bellinzona

IN AUTO. - Circolo del Cinema di Bellinzona

IN AUTO. - Circolo del Cinema di Bellinzona

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Auto_LIBRICC<strong>IN</strong>O_08.08.08.qxp 18/08/2008 16.34 Pagina 38<br />

THE FAST AND THE FURIOUS Fast and Furious<br />

<strong>di</strong> Rob Cohen, USA 2001<br />

35mm, colore, v.o st f/t, 105’<br />

Sceneggiatura: Gary Scott Thompson, Eric Bergquist, David Ayer, da un soggetto <strong>di</strong> Gary<br />

Scott Thompson; fotografia: Ericson Core; montaggio: Peter Honess; musica: Sandy De<br />

Crescent; interpreti: Paul Walker, Vin Diesel, Jordana Brewster, Michelle Rodriguez, Rick<br />

Yune, Chad Lindberg, Johnny Strong, Ja Rule, Ted Levine…; produzione: Neal H. Moritz<br />

per Universal Pictures.<br />

Los Angeles: l’agente Brian O’Conner si infiltra nel mondo <strong>del</strong>le gare <strong>di</strong> accelerazione<br />

(drag racing) alla ricerca <strong>di</strong> una banda che sta rapinando gli autotreni<br />

sulle autostrade. Chi sarà il capo? Forse il carismatico Dominic Toretto che, ignaro,<br />

prende Brian sotto la sua ala protettiva?<br />

La sceneggiatura fonde Point/Break e Fuori in 60 secon<strong>di</strong>. Tra musica, rumore e<br />

montaggio a raffica, l’assalto ai sensi <strong>del</strong>lo spettatore viene portato a un nuovo<br />

limite; mentre l’ideologia <strong>di</strong> fondo – fra vecchio moralismo, tocchi <strong>di</strong> razzismo e<br />

nuova amoralità <strong>di</strong> sapore vagamente fascista (gli eroi sono al <strong>di</strong> sopra <strong>del</strong>la<br />

legge) – è emblematica <strong>del</strong>la confusione dei tempi. È per questo che il film è<br />

<strong>di</strong>seducativo, non perché alcuni ragazzini deficienti hanno emulato le imprese al<br />

volante dei personaggi. Confezione professionale, appiglio spettacolare sicuro:<br />

ma le automobili sono più espressive degli attori. Con due sequel: 2 Fast 2<br />

Furious (2003) e The Fast and the Furious: Tokyo Drift (2006). (Mereghetti)<br />

La maggior parte <strong>del</strong>le schede sui film nelle pagine seguenti<br />

sono tratte (con qualche ritocco o qualche omissione) da<br />

Il Mereghetti. Dizionario dei film 2008, Milano, Bal<strong>di</strong>ni Castal<strong>di</strong> Dalai, 2007.<br />

Negli altri casi si è in<strong>di</strong>cata la fonte.<br />

Per l’ottenimento <strong>del</strong>le copie e dei <strong>di</strong>ritti si ringraziano:<br />

- Association Actif-Trafic, Genève<br />

- Cinémathèque Suisse, Lausanne<br />

- Istituto cinematografico “La lanterna magica”, L’Aquila<br />

- Universal Pictures International Switzerland, Zürich<br />

- Trigon-film, Ennetbaden<br />

- Columbus Film, Zürich<br />

- Cac-Voltaire, Genève<br />

- PCT Cinéma Télévision, Genève<br />

38<br />

«Talvolta vi appaiono dei colori particolarmente austeri, invernali,<br />

<strong>di</strong> bosco e <strong>di</strong> neve, che daccapo ti fanno pronunciare la<br />

bella parola “pazienza”, che ti fanno pensare alla pazienza dei<br />

vecchi conta<strong>di</strong>ni o a quella <strong>del</strong> monaco, con il suo saio bigio:<br />

un silenzio simile a quello che regna sotto la neve o tra i muri<br />

<strong>di</strong> calce <strong>di</strong> una cella. La pazienza che significa aver vissuto,<br />

aver penato, aver “resistito”: con modestia, sopportazione, ma<br />

senza rivolta, né in<strong>di</strong>fferenza, né <strong>di</strong>sperazione; come se, dentro<br />

questa pazienza, si attendesse nonostante tutto una sorta <strong>di</strong><br />

arricchimento; quasi che la pazienza permettesse <strong>di</strong> impregnarsi<br />

sordamente <strong>del</strong>l'unica luce che conta».<br />

E<strong>di</strong>zioni Casagrande<br />

www.e<strong>di</strong>zionicasagrande.com<br />

Philippe Jaccottet

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!