03.05.2015 Views

UNI EN 54-4 - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina

UNI EN 54-4 - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina

UNI EN 54-4 - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

prospetto ZA.2<br />

Sistema <strong>di</strong> attestazione <strong>di</strong> conformità<br />

Prodotto Impiego previsto Livelli o classi Sistema <strong>di</strong> attestazione <strong>di</strong> conformità<br />

Rivelazione <strong>di</strong> incen<strong>di</strong>o/ Sicurezza all’incen<strong>di</strong>o Nessuno 1<br />

Segnalazoine <strong>di</strong> incen<strong>di</strong>o<br />

Apparecchiature <strong>di</strong> alimentazione<br />

Sistema 1: vedere CPD, Allegato III.2.(i), senza verifiche ispettive-prove.<br />

Ciò comporta:<br />

a) compiti cui deve provvedere il costruttore:<br />

1) controllo <strong>di</strong> produzione in fabbrica [vedere ZA.2.2 b)];<br />

2) prove su campioni prelevati in fabbrica del costruttore secondo un piano <strong>di</strong> prove<br />

prescritto;<br />

b) compiti cui si deve provvedere sotto l’autorità <strong>di</strong> un organismo <strong>di</strong> certificazione del prodotto<br />

notificato 1) :<br />

1) prove <strong>di</strong> tipo del prodotto;<br />

2) ispezione <strong>della</strong> fabbrica e del controllo <strong>di</strong> produzione in fabbrica;<br />

3) sorveglianza continua/perio<strong>di</strong>ca, valutazione e approvazione del controllo <strong>di</strong> produzione<br />

in fabbrica.<br />

ZA.2.2<br />

Valutazione <strong>di</strong> conformità<br />

La valutazione <strong>di</strong> conformità <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi sonori <strong>di</strong> allarme incen<strong>di</strong>o trattati dalla presente<br />

norma europea deve essere come segue:<br />

a) Prove <strong>di</strong> tipo<br />

Le prove <strong>di</strong> tipo del prodotto devono essere effettuate in conformità ai punti in<strong>di</strong>cati nel<br />

prospetto ZA.1. I prodotti sottoposti a prova devono essere rappresentativi <strong>della</strong> normale<br />

produzione del costruttore per quanto riguarda la costruzione, il funzionamento<br />

e la calibrazione. Prove effettuate in precedenza in conformità alle <strong>di</strong>sposizioni <strong>della</strong><br />

presente norma possono essere prese in considerazione purchè siano state realizzate<br />

secondo lo stesso sistema <strong>di</strong> attestazione <strong>di</strong> conformità sullo stesso prodotto o su<br />

prodotti con progettazione, costruzione e funzionamento simili, in modo che i risultati<br />

si possano considerare applicabili al prodotto in questione. Ogni volta che si verifica<br />

un cambiamento, per esempio nella progettazione del prodotto, nei materiali o nel fornitore<br />

dei componenti oppure nel processo <strong>di</strong> produzione, che potrebbe mo<strong>di</strong>ficare in<br />

modo significativo una o più caratteristiche, le prove <strong>di</strong> tipo devono essere ripetute per<br />

la relativa prestazione del prodotto.<br />

b) Controllo <strong>di</strong> produzione in fabbrica<br />

Il costruttore deve istallare, documentare e mantenere un sistema permanente <strong>di</strong> controllo<br />

<strong>di</strong> produzione in fabbrica al fine <strong>di</strong> assicurare che i prodotti immessi sul mercato<br />

siano conformi alle caratteristiche <strong>di</strong> prestazione <strong>di</strong>chiarate. Il sistema <strong>di</strong> controllo <strong>di</strong><br />

produzione in fabbrica deve comprendere procedure, ispezioni regolari e prove e/o<br />

valutazioni, e l’impiego dei risultati per controllare i materiali o i componenti in ingresso,<br />

le attrezzature, il processo <strong>di</strong> produzione e il prodotto.<br />

La procedura <strong>di</strong> controllo <strong>di</strong> produzione deve esse estesa e dettagliata in modo adeguato,<br />

in modo che la conformità dei prodotti sia resa evidente al costruttore e che si<br />

possano in<strong>di</strong>viduare le irregolarità quanto prima possibile.<br />

Si dovrebbe ritenere che un sistema <strong>di</strong> controllo produzione in fabbrica conforme ai<br />

requisiti <strong>della</strong> <strong>EN</strong> ISO 9001, e reso specifico per i requisiti <strong>della</strong> presente norma, sod<strong>di</strong>sfi<br />

i requisiti sopra in<strong>di</strong>cati.<br />

La procedura <strong>di</strong> controllo <strong>di</strong> produzione deve essere registrata in un manuale, che deve<br />

essere reso <strong>di</strong>sponibile per ispezione.<br />

1) Un organismo <strong>di</strong> certificazione del prodotto notificato è un organismo <strong>di</strong> certificazione del prodotto notificato alla Commissione<br />

da parte <strong>di</strong> uno stato membro, a questi fini, in conformità all’articolo 18 <strong>della</strong> Direttiva Prodotti da costruzione<br />

(89/106/CEE).<br />

<strong>UNI</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4:2003<br />

© <strong>UNI</strong> Pagina 20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!