03.05.2015 Views

UNI EN 54-4 - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina

UNI EN 54-4 - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina

UNI EN 54-4 - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NORMA ITALIANA<br />

Sistemi <strong>di</strong> rivelazione e <strong>di</strong> segnalazione d’incen<strong>di</strong>o<br />

Apparecchiatura <strong>di</strong> alimentazione<br />

<strong>UNI</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4<br />

Fire detection and fire alarm systems<br />

Power supply equipment<br />

SETTEMBRE 2003<br />

Include aggiornamento<br />

A1 (<strong>di</strong>cembre 2002)<br />

CLASSIFICAZIONE ICS 13.220.20<br />

SOMMARIO<br />

La norma specifica i requisiti, i meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> prova ed i criteri prestazionali<br />

dell’apparecchiatura <strong>di</strong> alimentazione in uso nei sistemi <strong>di</strong> rivelazione e <strong>di</strong><br />

segnalazione d’incen<strong>di</strong>o installati negli e<strong>di</strong>fici.<br />

La norma contiene le <strong>di</strong>sposizioni per la marcatura CE.<br />

RELAZIONI NAZIONALI La presente norma sostituisce la <strong>UNI</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4:1999.<br />

RELAZIONI INTERNAZIONALI = <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4:1997 + A1:2002<br />

La presente norma è la versione ufficiale in lingua italiana <strong>della</strong> norma<br />

europea <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4 (e<strong>di</strong>zione ottobre 1997) e dell’aggiornamento A1 (e<strong>di</strong>zione<br />

<strong>di</strong>cembre 2002).<br />

ORGANO COMPET<strong>EN</strong>TE<br />

Commissione "Protezione attiva contro gli incen<strong>di</strong>"<br />

RATIFICA Presidente dell’<strong>UNI</strong>, delibera del 16 luglio 2003<br />

NORMA EUROPEA<br />

<strong>UNI</strong><br />

Ente Nazionale Italiano<br />

<strong>di</strong> Unificazione<br />

Via Battistotti Sassi, 11B<br />

20133 Milano, Italia<br />

© <strong>UNI</strong> - Milano<br />

Riproduzione vietata. Tutti i <strong>di</strong>ritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento<br />

può essere riprodotta o <strong>di</strong>ffusa con un mezzo qualsiasi, fotocopie, microfilm o altro, senza<br />

il consenso scritto dell’<strong>UNI</strong>.<br />

Gr. 8<br />

<strong>UNI</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4:2003<br />

Pagina I


PREMESSA NAZIONALE<br />

La presente norma costituisce il recepimento, in lingua italiana, <strong>della</strong><br />

norma europea <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4 (e<strong>di</strong>zione ottobre 1997) e dell’aggiornamento<br />

A1 (e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong>cembre 2002), che assumono così lo status<br />

<strong>di</strong> norma nazionale italiana.<br />

La traduzione è stata curata dall’<strong>UNI</strong>.<br />

La Commissione "Protezione attiva contro gli incen<strong>di</strong>" dell’<strong>UNI</strong> segue<br />

i lavori europei sull’argomento per delega <strong>della</strong> Commissione<br />

Centrale Tecnica.<br />

Rispetto all’e<strong>di</strong>zione precedente è stata aggiunta l’appen<strong>di</strong>ce ZA<br />

con le <strong>di</strong>sposizioni <strong>della</strong> marcatura CE ed è stata cancellata l’appen<strong>di</strong>ce<br />

A "Con<strong>di</strong>zioni nazionali particolari".<br />

Le norme <strong>UNI</strong> sono revisionate, quando necessario, con la pubblicazione<br />

<strong>di</strong> nuove e<strong>di</strong>zioni o <strong>di</strong> aggiornamenti.<br />

È importante pertanto che gli utilizzatori delle stesse si accertino <strong>di</strong> essere<br />

in possesso dell’ultima e<strong>di</strong>zione e <strong>degli</strong> eventuali aggiornamenti.<br />

Si invitano inoltre gli utilizzatori a verificare l’esistenza <strong>di</strong> norme <strong>UNI</strong><br />

corrispondenti alle norme <strong>EN</strong> o ISO ove citate nei riferimenti normativi.<br />

Le norme <strong>UNI</strong> sono elaborate cercando <strong>di</strong> tenere conto dei punti <strong>di</strong> vista <strong>di</strong> tutte le parti<br />

interessate e <strong>di</strong> conciliare ogni aspetto conflittuale, per rappresentare il reale stato<br />

dell’arte <strong>della</strong> materia ed il necessario grado <strong>di</strong> consenso.<br />

Chiunque ritenesse, a seguito dell’applicazione <strong>di</strong> questa norma, <strong>di</strong> poter fornire suggerimenti<br />

per un suo miglioramento o per un suo adeguamento ad uno stato dell’arte<br />

in evoluzione è pregato <strong>di</strong> inviare i propri contributi all’<strong>UNI</strong>, Ente Nazionale Italiano <strong>di</strong><br />

Unificazione, che li terrà in considerazione, per l’eventuale revisione <strong>della</strong> norma stessa.<br />

<strong>UNI</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4:2003<br />

© <strong>UNI</strong> Pagina II


INDICE<br />

INTRODUZIONE 1<br />

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 1<br />

2 RIFERIM<strong>EN</strong>TI NORMATIVI 1<br />

3 DEFINIZIONI E ABBREVIAZIONI 2<br />

3.1 Definizioni...................................................................................................................................................... 2<br />

3.2 Abbreviazioni............................................................................................................................................... 2<br />

4 REQUISITI G<strong>EN</strong>ERALI 2<br />

4.1 Criterio <strong>di</strong> conformità............................................................................................................................... 2<br />

4.2 Sorgenti <strong>di</strong> alimentazione ..................................................................................................................... 2<br />

5 FUNZIONI 3<br />

5.1 Alimentazione dalla sorgente principale....................................................................................... 3<br />

5.2 Alimentazione dalla sorgente <strong>di</strong> riserva (batteria)................................................................... 3<br />

5.3 Caricabatterie.............................................................................................................................................. 3<br />

5.4 Guasti .............................................................................................................................................................. 3<br />

6 MATERIALI, PROGETTO E COSTRUZIONE 4<br />

6.1 Dichiarazione del costruttore.............................................................................................................. 4<br />

6.2 Progetto meccanico................................................................................................................................. 4<br />

6.3 Progetto elettrico ....................................................................................................................................... 4<br />

6.4 Interfaccia <strong>di</strong> alimentazione................................................................................................................. 4<br />

7 DOCUM<strong>EN</strong>TAZIONE 5<br />

7.1 Documentazione per l’utilizzatore.................................................................................................... 5<br />

7.2 Documentazione <strong>di</strong> progetto............................................................................................................... 5<br />

8 MARCATURA 5<br />

9 PROVE 6<br />

9.1 Generalità...................................................................................................................................................... 6<br />

9.2 Prove funzionali ......................................................................................................................................... 6<br />

prospetto 1 Prove funzionali............................................................................................................................................. 7<br />

9.3 Prova del caricabatterie e <strong>della</strong> sorgente <strong>di</strong> alimentazione <strong>di</strong> riserva .......................... 8<br />

9.4 Prove ambientali........................................................................................................................................ 8<br />

prospetto 2 Prove ambientali ........................................................................................................................................... 9<br />

9.5 Freddo (prova funzionale) ................................................................................................................. 10<br />

9.6 Caldo umido, continuo (prova funzionale)................................................................................ 10<br />

9.7 Urto (prova funzionale) ....................................................................................................................... 11<br />

9.8 Vibrazioni sinusoidali (prova funzionale)................................................................................... 12<br />

9.9 Scariche elettrostatiche (prova funzionale) ............................................................................. 12<br />

9.10 Campo elettromagnetico irra<strong>di</strong>ato (prova funzionale)........................................................ 13<br />

9.11 Transitori veloci (prova funzionale) .............................................................................................. 14<br />

9.12 Transitori lenti ad alta energia (prova funzionale)................................................................ 14<br />

figura 1 Applicazione del transitorio al cavo schermato ............................................................................... 15<br />

9.13 Interruzione e cadute <strong>di</strong> tensione (prova funzionale) ......................................................... 16<br />

prospetto 3 ......................................................................................................................................................................... 17<br />

9.14 Caldo umido, continuo (prova <strong>di</strong> durata)................................................................................... 17<br />

9.15 Vibrazioni sinusoidali (prova <strong>di</strong> durata)...................................................................................... 18<br />

<strong>UNI</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4:2003<br />

© <strong>UNI</strong> Pagina III


APP<strong>EN</strong>DICE ZA PUNTI DELLA PRES<strong>EN</strong>TE NORMA EUROPEA RIGUARDANTI I REQUISITI<br />

(informativa)<br />

ESS<strong>EN</strong>ZIALI DELLA DIRETTIVA PRODOTTI DA COSTRUZIONE O ALTRE<br />

DISPOSIZIONI DELLE DIRETTIVE UE 19<br />

prospetto ZA.1 Punti rilevanti .............................................................................................................................................. 19<br />

prospetto ZA.2 Sispema <strong>di</strong> attestazione <strong>di</strong> conformità ............................................................................................... 20<br />

figura ZA.1 Esempio <strong>di</strong> informazioni che accompagnano la marcatura CE sulla documentazione<br />

commerciale <strong>di</strong> accompagnamento .................................................................................................... 22<br />

BIBLIOGRAFIA 23<br />

<strong>UNI</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4:2003<br />

© <strong>UNI</strong> Pagina IV


NORMA EUROPEA<br />

Sistemi <strong>di</strong> rivelazione e <strong>di</strong> segnalazione d’incen<strong>di</strong>o<br />

Apparecchiatura <strong>di</strong> alimentazione<br />

<strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4<br />

EUROPEAN STANDARD<br />

Fire detection and fire alarm systems<br />

Power supply equipment<br />

OTTOBRE 1997<br />

+ A1 DICEMBRE 2002<br />

NORME EUROPÉ<strong>EN</strong>NE<br />

Systèmes de détection et d’alarme incen<strong>di</strong>e<br />

Equipement d’alimentation électrique<br />

EUROPÄISCHE NORM<br />

Brandmeldeanlagen<br />

Energieversorgungseinrichtungen<br />

DESCRITTORI<br />

ICS 13.220.20<br />

La presente norma europea è stata approvata dal C<strong>EN</strong> il 25 <strong>di</strong>cembre 1996.<br />

L’aggiornamento A 1 è stato approvato dal C<strong>EN</strong> il 23 settembre 2002.<br />

I membri del C<strong>EN</strong> devono attenersi alle Regole Comuni del C<strong>EN</strong>/C<strong>EN</strong>ELEC<br />

che definiscono le modalità secondo le quali deve essere attribuito lo status <strong>di</strong><br />

norma nazionale alla norma europea, senza apportarvi mo<strong>di</strong>fiche. Gli elenchi<br />

aggiornati ed i riferimenti bibliografici relativi alle norme nazionali corrispondenti<br />

possono essere ottenuti tramite richiesta alla Segreteria Centrale oppure ai<br />

membri del C<strong>EN</strong>.<br />

La presente norma europea esiste in tre versioni ufficiali (inglese, francese e<br />

tedesca). Una traduzione nella lingua nazionale, fatta sotto la propria responsabilità<br />

da un membro del C<strong>EN</strong> e notificata alla Segreteria Centrale, ha il medesimo<br />

status delle versioni ufficiali.<br />

I membri del C<strong>EN</strong> sono gli Organismi nazionali <strong>di</strong> normazione <strong>di</strong> Austria,<br />

Belgio, Danimarca, Finlan<strong>di</strong>a, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda,<br />

Italia, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Regno<br />

Unito, Repubblica Ceca, Spagna, Svezia e Svizzera.<br />

C<strong>EN</strong><br />

COMITATO EUROPEO DI NORMAZIONE<br />

European Committee for Standar<strong>di</strong>zation<br />

Comité Européen de Normalisation<br />

Europäisches Komitee für Normung<br />

Segreteria Centrale: rue de Stassart, 36 - B-1050 Bruxelles<br />

© 2002 C<strong>EN</strong><br />

Tutti i <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> riproduzione, in ogni forma, con ogni mezzo e in tutti i Paesi, sono<br />

riservati ai Membri nazionali del C<strong>EN</strong>.<br />

<strong>UNI</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4:2003<br />

© <strong>UNI</strong> Pagina V


PREMESSA ALLA NORMA <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4<br />

La presente norma europea è stata elaborata dal Comitato Tecnico C<strong>EN</strong>/TC 72 "Sistemi<br />

<strong>di</strong> rivelazione e <strong>di</strong> segnalazione d'incen<strong>di</strong>o", la cui segreteria è affidata al BSI.<br />

La presente norma è stata elaborata in collaborazione con il CEA (Comitato Europeo delle<br />

Assicurazioni) e con l'EURALARM (Associazione dei Costruttori Europei <strong>di</strong> Sistemi <strong>di</strong><br />

Allarme Antincen<strong>di</strong>o e Antintrusione).<br />

La <strong>EN</strong> <strong>54</strong> è pubblicata in una serie <strong>di</strong> parti. Informazioni sulla relazione <strong>della</strong> presente<br />

norma europea con le altre parti <strong>della</strong> serie <strong>EN</strong> <strong>54</strong> sono riportate nell'appen<strong>di</strong>ce A <strong>della</strong><br />

<strong>EN</strong> <strong>54</strong>-1.<br />

Alla presente norma euroepa deve essere attribuito lo status <strong>di</strong> norma nazionale, o me<strong>di</strong>ante<br />

la pubblicazione <strong>di</strong> un testo identico o me<strong>di</strong>ante notifica <strong>di</strong> adozione, entro aprile 1998, e<br />

le norme nazionali in contrasto devono essere ritirate entro aprile 1999. Inoltre, nei successivi<br />

36 mesi, è consentita ai soli fini <strong>di</strong> certificazione, la conformità delle attrezzature a<br />

tali norme nazionali 1) .<br />

In conformità alle Regole Comuni C<strong>EN</strong>/C<strong>EN</strong>ELEC, gli enti nazionali <strong>di</strong> normazione dei seguenti<br />

Paesi sono tenuti a recepire la presente norma europea: Austria, Belgio, Danimarca,<br />

Finlan<strong>di</strong>a, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia,<br />

Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Cesa, Spagna, Svezia e Svizzera.<br />

PREMESSA ALL’AGGIORNAM<strong>EN</strong>TO A1<br />

Il presente documento (<strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4:1997/A1:2002) è stato elaborato dal Comitato Tecnico<br />

C<strong>EN</strong>/TC 72 "Sistemi <strong>di</strong> rivelazione e <strong>di</strong> segnalazione d'incen<strong>di</strong>o", la cui segreteria è affidata<br />

al BSI.<br />

Al presente aggiornamento alla norma europea <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4:1997 deve essere attribuito lo<br />

status <strong>di</strong> norma nazionale, o me<strong>di</strong>ante pubblicazione <strong>di</strong> un testo identico o me<strong>di</strong>ante notifica<br />

<strong>di</strong> adozione, entro giugno 2003, e le norme nazionali in contrasto devono essere ritirate<br />

entro <strong>di</strong>cembre 2005.<br />

Il presente aggiornamento è stato elaborato nell'ambito <strong>di</strong> un mandato conferito al C<strong>EN</strong><br />

dalla Commissione Europea e dall'Associazione Europea del Libero Scambio, ed è <strong>di</strong><br />

supporto ai requisiti essenziali <strong>della</strong>/e Direttiva/e UE.<br />

Per la correlazione con la/e Direttiva/e UE, vedere appen<strong>di</strong>ca informativa ZA, che costituisce<br />

parte integrante del presente documento.<br />

In conformità alle Regole Comuni C<strong>EN</strong>/C<strong>EN</strong>ELEC, gli enti nazionali <strong>di</strong> normazione dei seguenti<br />

Paesi sono tenuti a recepire la presente norma europea: Austria, Belgio, Danimarca,<br />

Finlan<strong>di</strong>a, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lussemburgo, Malta,<br />

Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Cesa, Spagna, Svezia e<br />

Svizzera.<br />

1) Nota nazionale - A seguito <strong>di</strong> decisoni del Bureau Technique del C<strong>EN</strong>, è ammesso, in casi ben definiti e per un periodo<br />

transitorio fissato dal C<strong>EN</strong>, <strong>di</strong> mantenere in vigore norme nazionali contrastanti con norme europee.<br />

Al termine del periodo transitorio, le norme nazionali contrastanti devono essere ritirate.<br />

In relazione alla norma europea per i sistemi <strong>di</strong> rivelazione e <strong>di</strong> segnalazione d'incen<strong>di</strong>, il C<strong>EN</strong> ha fissato, con risoluzione<br />

BT <strong>54</strong>/1995, per la presente norma europea, un periodo transitorio con scadenza aprile 1999 per il ritiro delle norme<br />

nazionali contrastanti e aprile 2002 per l'utilizzo <strong>di</strong> certificati emessi prima dell'aprile 1999.<br />

<strong>UNI</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4:2003<br />

© <strong>UNI</strong> Pagina VI


INTRODUZIONE<br />

La presente norma europea è redatta sulla base <strong>di</strong> funzioni che devono essere previste in<br />

tutte le apparecchiature <strong>di</strong> alimentazione. L’apparecchiatura <strong>di</strong> alimentazione può essere<br />

contenuta in propri involucri separati, o essere contenuta insieme ad altri componenti del<br />

sistema <strong>di</strong> rivelazione e <strong>di</strong> segnalazione incen<strong>di</strong>o come, per esempio, la centrale <strong>di</strong> controllo<br />

e segnalazione trattata nella <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-2. Un sistema <strong>di</strong> rivelazione e <strong>di</strong> segnalazione<br />

d’incen<strong>di</strong>o può essere alimentato da una o più apparecchiature <strong>di</strong> alimentazione.<br />

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE<br />

La presente norma europea specifica i requisiti, i meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> prova ed i criteri prestazionali<br />

dell’apparecchiatura <strong>di</strong> alimentazione (vedere <strong>di</strong>spositivo L <strong>della</strong> figura 1 nella <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-1) dei<br />

sistemi <strong>di</strong> rivelazione e <strong>di</strong> segnalazione d’incen<strong>di</strong>o installati negli e<strong>di</strong>fici.<br />

La presente norma non riguarda le alimentazioni per rivelatori <strong>di</strong> fumo autonomi o parti alimentate<br />

a batteria <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> rivelazione e <strong>di</strong> segnalazione <strong>di</strong> incen<strong>di</strong>o senza cavi.<br />

2 RIFERIM<strong>EN</strong>TI NORMATIVI<br />

La presente norma europea rimanda, me<strong>di</strong>ante riferimenti datati e non, a <strong>di</strong>sposizioni<br />

contenute in altre pubblicazioni. Tali riferimenti normativi sono citati nei punti appropriati<br />

del testo e vengono <strong>di</strong> seguito elencati. Per quanto riguarda i riferimenti datati, successive<br />

mo<strong>di</strong>fiche o revisioni apportate a dette pubblicazioni valgono unicamente se introdotte<br />

nella presente norma europea come aggiornamento o revisione. Per i riferimenti non datati<br />

vale l’ultima e<strong>di</strong>zione <strong>della</strong> pubblicazione alla quale si fa riferimento.<br />

<strong>EN</strong> <strong>54</strong><br />

Fire detection and fire alarm systems<br />

<strong>EN</strong> <strong>54</strong>-1<br />

Introduction<br />

<strong>EN</strong> <strong>54</strong>-2<br />

Control and in<strong>di</strong>cating equipment<br />

<strong>EN</strong>V 50142:1994 Electromagnetic compatibility - Basic immunity standard -<br />

Surge immunity tests<br />

IEC 68<br />

Basic environmental testing procedures<br />

Parte 1:1988 General and guidance<br />

Parte 2<br />

Tests<br />

IEC 68-2-1:1990 Test A: Cold<br />

IEC 68-2-3:1969 + Test Ca: Damp heat, steady state<br />

A1:1984<br />

IEC 68-2-6:1982 + Test Fc and guidance: Vibration (sinusoidal)<br />

A1:1983 + A2:1985<br />

IEC 68-2-47:1982 Specification for mounting of components, equipment and<br />

other articles for dynamic tests<br />

IEC 529:1989<br />

Classification of degrees of protection provided by enclosures<br />

IEC 721<br />

Classification of environmental con<strong>di</strong>tions<br />

Parte 3<br />

Classification of groups of environmental parameters and<br />

their severities<br />

IEC 721-3-3:1978 Stationary use and weather protected locations<br />

IEC 801<br />

Electromagnetic compatibility for industrial-process measurement<br />

and control equipment<br />

Parte 2:1991 Method of evaluating susceptibility to electrostatic <strong>di</strong>scharge<br />

Parte 3:1984 Ra<strong>di</strong>ated electromagnetic field requirements<br />

Parte 4:1988 Electrical fast transient/burst requirements<br />

IEC 817:1984<br />

Spring-operated impact test apparatus and its calibrations<br />

IEC 950:1991<br />

Safety of information technology equipment inclu<strong>di</strong>ng<br />

electrical business equipment<br />

<strong>UNI</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4:2003<br />

© <strong>UNI</strong> Pagina 1


3 DEFINIZIONI E ABBREVIAZIONI<br />

3.1 Definizioni<br />

Ai fini <strong>della</strong> presente norma europea si applicano le definizioni <strong>della</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-1 e in aggiunta<br />

le seguenti:<br />

3.1.1 tensione <strong>di</strong> mantenimento: Tensione che, quando applicata alla batteria, è in grado <strong>di</strong> mantenerla<br />

in stato <strong>di</strong> carica completa. La tensione <strong>di</strong> mantenimento è specificata dal costruttore<br />

<strong>della</strong> batteria.<br />

3.1.2 tensione finale: Limite inferiore <strong>di</strong> tensione raccomandato a cui una batteria dovrebbe essere<br />

scaricata. La tensione finale è specificata dal costruttore <strong>della</strong> batteria.<br />

3.2 Abbreviazioni<br />

Ai fini <strong>della</strong> presente norma europea si applicano le abbreviazioni seguenti:<br />

a.d.a.: apparecchiatura <strong>di</strong> alimentazione (<strong>di</strong>spositivo L <strong>della</strong> figura 1 <strong>della</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-1);<br />

c.c.s.: centrale <strong>di</strong> controllo e segnalazione (<strong>di</strong>spositivo B <strong>della</strong> figura 1 <strong>della</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-1).<br />

4 REQUISITI G<strong>EN</strong>ERALI<br />

4.1 Criterio <strong>di</strong> conformità<br />

Ai fini <strong>della</strong> conformità alla presente norma, la a.d.a. deve essere conforme ai requisiti dei<br />

punti 4, 5, 6, 7 e 8, deve essere sottoposta a prova come descritto in 9 e deve sod<strong>di</strong>sfare<br />

i requisiti specificati nelle singole prove.<br />

4.2 Sorgenti <strong>di</strong> alimentazione<br />

Un sistema <strong>di</strong> rivelazione e <strong>di</strong> segnalazione d’incen<strong>di</strong>o deve avere come minimo 2 sorgenti<br />

<strong>di</strong> alimentazione; la sorgente <strong>di</strong> alimentazione principale e quella <strong>di</strong> riserva. La sorgente<br />

<strong>di</strong> alimentazione principale deve essere progettata per operare utilizzando la rete <strong>di</strong> alimentazione<br />

pubblica o un sistema equivalente.<br />

Almeno una sorgente <strong>di</strong> alimentazione <strong>di</strong> riserva deve essere costituita da una batteria ricaricabile.<br />

La a.d.a. deve includere un <strong>di</strong>spositivo <strong>di</strong> ricarica per ricaricare la batteria e per mantenerla<br />

in uno stato <strong>di</strong> carica completo.<br />

Ciascuna sorgente <strong>di</strong> alimentazione deve essere in grado <strong>di</strong> alimentare autonomamente<br />

le parti del sistema <strong>di</strong> rivelazione e <strong>di</strong> segnalazione d’incen<strong>di</strong>o per le quali è progettata.<br />

Quando è <strong>di</strong>sponibile la sorgente <strong>di</strong> alimentazione principale, essa deve essere la sorgente<br />

esclusiva per il sistema <strong>di</strong> rivelazione e <strong>di</strong> segnalazione d’incen<strong>di</strong>o, oltre alla corrente<br />

associata al monitoraggio <strong>della</strong> batteria.<br />

In caso <strong>di</strong> mancanza <strong>della</strong> sorgente <strong>di</strong> alimentazione principale, la a.d.a. deve commutare<br />

automaticamente sulla sorgente <strong>di</strong> alimentazione <strong>di</strong> riserva. Quando la sorgente <strong>di</strong> alimentazione<br />

principale viene ripristinata, la a.d.a. deve automaticamente ritornare al suo<br />

normale funzionamento.<br />

Se la a.d.a. è integrata all’interno <strong>di</strong> un’altra apparecchiatura del sistema <strong>di</strong> rivelazione e<br />

<strong>di</strong> segnalazione d’incen<strong>di</strong>o, la commutazione da una sorgente <strong>di</strong> alimentazione all’altra,<br />

non deve causare alcun cambiamento <strong>di</strong> stato o <strong>di</strong> in<strong>di</strong>cazione oltre a quelle relative alla<br />

sorgente <strong>di</strong> alimentazione.<br />

Se la a.d.a. è separata dalle altre apparecchiature del sistema <strong>di</strong> rivelazione e <strong>di</strong> segnalazione<br />

d’incen<strong>di</strong>o, ed il passaggio dall’una all’altra delle sorgenti causa una interruzione<br />

<strong>di</strong> alimentazione, la durata dell’interruzione deve essere specificata nei dati forniti dal costruttore.<br />

La mancanza <strong>di</strong> una delle sorgenti <strong>di</strong> alimentazione non deve causare la mancanza <strong>di</strong> altre<br />

sorgenti né dell’alimentazione del sistema.<br />

Nota La compatibilità <strong>di</strong> una a.d.a. separata con le altre apparecchiaure, per esempio la c.c.s., sarà trattata nella<br />

<strong>EN</strong> <strong>54</strong>-13 "System requirements" (da pubblicare).<br />

<strong>UNI</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4:2003<br />

© <strong>UNI</strong> Pagina 2


5 FUNZIONI<br />

5.1 Alimentazione dalla sorgente principale<br />

Quando è alimentata dalla sorgente <strong>di</strong> alimentazione principale, la a.d.a. deve:<br />

a) essere in grado <strong>di</strong> funzionare in conformità alle specifiche fornite dal costruttore, in<strong>di</strong>pendentemente<br />

dalle con<strong>di</strong>zioni <strong>della</strong> sorgente <strong>di</strong> alimentazione <strong>di</strong> riserva. Ciò include<br />

qualsiasi con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> carica <strong>della</strong> batteria o <strong>di</strong> interruzione o <strong>di</strong> corto circuito <strong>della</strong><br />

connessione con la batteria stessa;<br />

b) essere in grado <strong>di</strong> fornire la corrente <strong>di</strong> ricarica per la batteria o le batterie;<br />

c) consentire che la ricarica <strong>della</strong> batteria sia limitata o interrotta quando la a.d.a. sta erogando<br />

la massima corrente consentita per breve durata (vedere nota nel prospetto 1).<br />

5.2 Alimentazione dalla sorgente <strong>di</strong> riserva (batteria)<br />

5.2.1 La a.d.a, quando alimentata dalla sorgente <strong>di</strong> riserva, deve essere in grado <strong>di</strong> funzionare<br />

secondo le specifiche fornite dal costruttore, in<strong>di</strong>pendentemente dalle con<strong>di</strong>zioni <strong>della</strong> sorgente<br />

<strong>di</strong> alimentazione principale.<br />

Nota I perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> allarme e riposo richiesti per ogni singola applicazione, dovrebbero essere conformi alle linee guida<br />

applicative (<strong>EN</strong> <strong>54</strong>-14) da pubblicare.<br />

5.2.2 La batteria deve<br />

a) essere ricaricabile;<br />

b) essere idonea ad essere mantenuta in piena carica;<br />

c) essere costruita per un utilizzo <strong>di</strong> imposizione fissa;<br />

d) essere marcata con una designazione <strong>di</strong> tipo e la data <strong>di</strong> fabbricazione.<br />

Se la batteria è contenuta nello stesso involucro dove sono presenti altri componenti del<br />

sistema <strong>di</strong> rivelazione e <strong>di</strong> segnalazione d’incen<strong>di</strong>o, lo stesso deve essere <strong>di</strong> tipo ermetico<br />

ed installato in conformità alle istruzioni del costruttore.<br />

5.3 Caricabatterie<br />

5.3.1 Il caricabatterie deve essere progettato e <strong>di</strong>mensionato in modo che:<br />

a) la batteria possa essere automaticamente ricaricata;<br />

b) una batteria scaricata alla sua tensione finale possa essere ricaricata almeno all’80%<br />

<strong>della</strong> sua capacità nominale in 24 h ed al 100% nelle successive 48 h;<br />

c) le caratteristiche <strong>di</strong> carica siano nei limiti delle specifiche in<strong>di</strong>cate dal costruttore a tutte<br />

le temperature ambiente <strong>di</strong> utilizzo <strong>della</strong> batteria.<br />

5.3.2 Ad eccezione <strong>della</strong> corrente associata al suo monitoraggio, la batteria non deve scaricarsi<br />

attraverso il caricabatterie se la tensione dello stesso è minore <strong>di</strong> quella <strong>della</strong> batteria.<br />

5.4 Guasti<br />

La a.d.a. deve essere in grado <strong>di</strong> riconoscere e segnalare i seguenti guasti:<br />

a) per<strong>di</strong>ta <strong>della</strong> sorgente <strong>di</strong> alimentazione principale, entro 30 min dal verificarsi dell’evento;<br />

b) per<strong>di</strong>ta <strong>della</strong> sorgente <strong>di</strong> alimentazione <strong>di</strong> riserva, entro 15 min dal verificarsi dell’evento;<br />

c) riduzione <strong>della</strong> tensione <strong>della</strong> batteria ad un valore inferiore a 0,9 volte la tensione nominale<br />

<strong>della</strong> batteria, entro 30 min dal verificarsi dell’evento;<br />

d) per<strong>di</strong>ta del caricabatteria, entro 30 min dal verificarsi dell’evento.<br />

Se la a.d.a. è contenuta in un involucro separato dalla c.c.s., deve essere prevista almeno<br />

un’uscita <strong>di</strong> guasto riassuntiva delle segnalazioni sopracitate.<br />

Se la a.d.a. è contenuta all’interno dell’involucro <strong>della</strong> c.c.s., la carenza <strong>di</strong> alimentazione<br />

deve essere in<strong>di</strong>cata in conformità a 8 <strong>della</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-2 o sulla c.c.s. o sull’apparecchiatura<br />

<strong>di</strong> alimentazione stessa.<br />

<strong>UNI</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4:2003<br />

© <strong>UNI</strong> Pagina 3


6 MATERIALI, PROGETTO E COSTRUZIONE<br />

6.1 Dichiarazione del costruttore<br />

Per agevolare il controllo dei criteri <strong>di</strong> progetto il costruttore deve specificare per iscritto:<br />

a) che il progetto è stato elaborato nell’ambito <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> gestione <strong>di</strong> qualità che<br />

preveda una serie <strong>di</strong> regole per il progetto <strong>di</strong> tutti gli elementi <strong>della</strong> a.d.a.;<br />

b) che tutti i componenti <strong>della</strong> a.d.a. sono stati selezionati per gli scopi previsti e che le<br />

loro caratteristiche sono assicurate quando le con<strong>di</strong>zioni ambientali all’esterno dell’involucro<br />

corrispondono a quelle precisate per la classe 3K5 <strong>della</strong> IEC 721-3-3.<br />

6.2 Progetto meccanico<br />

6.2.1 L’involucro <strong>della</strong> a.d.a. deve essere <strong>di</strong> robusta costruzione, adeguato al metodo <strong>di</strong> installazione<br />

raccomandato nella documentazione tecnica. Deve essere assicurato un grado <strong>di</strong><br />

protezione dell’involucro pari ad IP 30 <strong>della</strong> IEC 529:1989.<br />

6.2.2 La a.d.a. può essere contenuta sia in un involucro separato, sia essere contenuta all’interno<br />

<strong>di</strong> involucri <strong>di</strong> altri componenti del sistema <strong>di</strong> rivelazione <strong>di</strong> segnalazione d’incen<strong>di</strong>o.<br />

6.2.3 Se la a.d.a. è contenuta all’interno dell’involucro <strong>della</strong> c.c.s., i coman<strong>di</strong> manuali, i fusibili, gli<br />

elementi <strong>di</strong> calibrazione, ecc., preposti per la <strong>di</strong>sconnessione e la regolazione delle sorgenti<br />

<strong>di</strong> alimentazione, devono essere accessibili solo con livello <strong>di</strong> accesso 3 <strong>della</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-2.<br />

6.2.4 Se la a.d.a. non è contenuta all’interno dell’involucro <strong>della</strong> c.c.s., i coman<strong>di</strong> manuali, i fusibili,<br />

gli elementi <strong>di</strong> calibrazione, ecc., preposti per la <strong>di</strong>sconnessione e la regolazione delle sorgenti<br />

<strong>di</strong> alimentazione, devono essere accessibili solo me<strong>di</strong>ante l’uso <strong>di</strong> chiavi o attrezzi.<br />

6.2.5 Tutti i coman<strong>di</strong> manuali, i fusibili, gli elementi <strong>di</strong> calibrazione ed i morsetti <strong>di</strong> collegamento<br />

devono essere chiaramente contrassegnati, per esempio con in<strong>di</strong>cazione <strong>della</strong> loro funzione,<br />

<strong>della</strong> loro calibrazione o un riferimento ad opportuna rappresentazione grafica.<br />

6.2.6 Se i segnalatori obbligatori richiesti dalla <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-2 sono ripetuti sull’involucro <strong>di</strong> una a.d.a.<br />

separata, devono sod<strong>di</strong>sfare i requisiti <strong>della</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-2.<br />

6.3 Progetto elettrico<br />

6.3.1 Tutte le uscite devono essere protette al fine <strong>di</strong> assicurare che in caso <strong>di</strong> corto circuito<br />

esterno non vi sia alcun danno dovuto ad un surriscaldamento.<br />

6.3.2 La a.d.a. deve essere costruita con caratteristiche <strong>di</strong> sicurezza in conformità alla IEC 950:1991<br />

per garantire la protezione contro i contatti <strong>di</strong>retti ed in<strong>di</strong>retti, per la separazione fra i circuiti a<br />

bassissima tensione in corrente continua e circuiti a bassa tensione in corrente alternata e per<br />

la corretta messa a terra delle parti metalliche.<br />

6.4 Interfaccia <strong>di</strong> alimentazione<br />

Se la a.d.a. è stata progettata per essere utilizzata con una c.c.s. contenuta in un involucro<br />

separato, deve essere prevista un’interfaccia con almeno 2 elementi <strong>di</strong> connessione<br />

verso la c.c.s., in modo tale che un corto circuito o un’interruzione <strong>di</strong> uno dei due elementi<br />

<strong>di</strong> connessione non abbia alcun effetto sull’altro.<br />

<strong>UNI</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4:2003<br />

© <strong>UNI</strong> Pagina 4


7 DOCUM<strong>EN</strong>TAZIONE<br />

7.1 Documentazione per l’utilizzatore<br />

Il costruttore deve approntare una documentazione <strong>di</strong> installazione e <strong>di</strong> utilizzo che deve<br />

essere valutata dall’istituto <strong>di</strong> prova unitamente alla a.d.a. Tale documentazione deve<br />

comprendere almeno le seguenti in<strong>di</strong>cazioni:<br />

a) descrizione generale dell’apparecchiatura;<br />

b) specifiche tecniche <strong>degli</strong> ingressi e delle uscite <strong>della</strong> a.d.a. sufficienti per consentire<br />

una corretta valutazione <strong>della</strong> compatibilità meccanica ed elettrica con gli altri componenti<br />

del sistema (come descritti nella <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-1), includendo i seguenti dati:<br />

1) requisiti <strong>di</strong> alimentazione per il funzionamento raccomandato dal costruttore,<br />

2) caratteristiche elettriche massime e minime per ciascun ingresso e uscita,<br />

3) informazioni sui parametri <strong>di</strong> comunicazione utilizzati dall’elemento <strong>di</strong> connessione,<br />

4) dati nominali dei fusibili,<br />

5) tipi e capacità massima e minima delle batterie idonee all’utilizzo con la a.d.a.,<br />

6) corrente massima erogabile dalla batteria alla a.d.a. quando la sorgente <strong>di</strong> alimentazione<br />

principale è sconnessa;<br />

c) istruzioni <strong>di</strong> installazione comprendenti:<br />

1) idoneità all’uso nei vari ambienti,<br />

2) istruzioni <strong>di</strong> montaggio,<br />

3) istruzioni per l’interconnessione <strong>degli</strong> ingressi e delle uscite;<br />

d) istruzioni per la messa in servizio;<br />

e) istruzioni operative;<br />

f) istruzioni per la manutenzione.<br />

7.2 Documentazione <strong>di</strong> progetto<br />

Il costruttore deve pre<strong>di</strong>sporre una documentazione <strong>di</strong> progetto che deve essere sottoposta<br />

all’istituto <strong>di</strong> prova, unitamente all’a.d.a. Questa documentazione deve includere i <strong>di</strong>segni,<br />

l’elenco delle parti, gli schemi elettrici, gli schemi a blocchi e una descrizione funzionale,<br />

pre<strong>di</strong>sposti in modo tale da consentire la verifica <strong>della</strong> conformità ai requisiti <strong>della</strong><br />

presente norma europea e da rendere possibile una valutazione generale sulla progettazione<br />

elettrica e meccanica.<br />

8 MARCATURA<br />

Le seguenti in<strong>di</strong>cazioni devono essere riportate chiaramente sulla a.d.a:<br />

a) il numero <strong>della</strong> presente norma europea (cioè <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4:1997);<br />

b) il nome o il marchio del costruttore o del fornitore;<br />

c) il numero <strong>di</strong> tipo o altra designazione del modello <strong>di</strong> a.d.a.;<br />

d) il co<strong>di</strong>ce o il numero che identifica il periodo <strong>di</strong> produzione <strong>della</strong> a.d.a..<br />

Se la a.d.a. è contenuta in un proprio involucro, almeno le in<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> cui in a), b) e c)<br />

devono essere riportate all’esterno dell’involucro.<br />

Se la a.d.a. è integrata in un involucro comune ad altre apparecchiature del sistema <strong>di</strong> rivelazione<br />

e <strong>di</strong> segnalazione d’incen<strong>di</strong>o, almeno le in<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> cui in a) e b), devono essere<br />

riportate all’esterno <strong>di</strong> tale involucro comune.<br />

<strong>UNI</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4:2003<br />

© <strong>UNI</strong> Pagina 5


9 PROVE<br />

9.1 Generalità<br />

9.1.1 Con<strong>di</strong>zioni atmosferiche normalizzate <strong>di</strong> prova<br />

Se non <strong>di</strong>versamente specificato in un metodo <strong>di</strong> prova, la prova deve essere effettuata<br />

dopo che il campione <strong>di</strong> prova è stato stabilizzato alle con<strong>di</strong>zioni atmosferiche normalizzate<br />

per la prova descritte nella IEC 68-1:1988, e qui <strong>di</strong> seguito riportate:<br />

a) temperatura : da 15 °C a 35 °C;<br />

b) umi<strong>di</strong>tà relativa : da 25% a 75%;<br />

c) pressione atmosferica : da 86 kPa a 106 kPa.<br />

La temperatura e l’umi<strong>di</strong>tà devono essere mantenute sostanzialmente costanti durante<br />

ciascuna prova condotta in con<strong>di</strong>zioni atmosferiche normalizzate.<br />

9.1.2 Montaggio ed orientamento<br />

Se non <strong>di</strong>versamente specificato in un proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> prova, il campione deve essere installato<br />

nella sua posizione normale <strong>di</strong> funzionamento me<strong>di</strong>ante i normali mezzi <strong>di</strong> fissaggio<br />

previsti dal costruttore.<br />

9.1.3 Connessioni elettriche<br />

Se è previsto che il campione sia funzionante durante la prova e se non <strong>di</strong>versamente<br />

specificato:<br />

a) il campione deve essere connesso alla rete <strong>di</strong> alimentazione ed alla batteria o alle batterie<br />

con capacità massima;<br />

b) tutti gli ingressi e le uscite devono essere collegati agli appropriati cavi ed ai componenti<br />

previsti oppure ad un carico fittizio corrispondente al carico massimo specificato<br />

dal costruttore.<br />

9.2 Prove funzionali<br />

9.2.1 Scopo delle prove<br />

Lo scopo delle prove funzionali è quello <strong>di</strong> verificare la conformità del campione a tutti i requisiti<br />

richiesti nella norma.<br />

9.2.2 Prospetto delle prove funzionali<br />

Le prove funzionali sono riportate nel prospetto 1.<br />

<strong>UNI</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4:2003<br />

© <strong>UNI</strong> Pagina 6


prospetto 1 Prove funzionali<br />

Prova<br />

Tensione <strong>di</strong><br />

alimentazione<br />

Con<strong>di</strong>zione batteria Corrente in uscita Scopo <strong>della</strong> prova Durata<br />

<strong>della</strong> prova<br />

(h)<br />

1 Vn 1) + 10% Vb. min. 2) max. a 3) Nessun surriscaldamento 4<br />

2 Vn - 15% Vb. min. max. a Prestazioni all’interno delle specifiche<br />

e nessun surriscaldamento<br />

4<br />

3 Sconnessa Vb. min. max. b 4) Tensione in uscita all’interno<br />

delle specifiche<br />

4 Vn - 15% Vb. = 0 5) max. b Tensione in uscita all’interno delle<br />

specifiche<br />

5 Vn + 10% ≥ Vb. min. &<br />

≤ Vb. max. 6)<br />

(La corrente per la ricerca<br />

<strong>della</strong> batteria non deve<br />

essere considerata)<br />

min. 7)<br />

Tensione in uscita all’interno delle<br />

specifiche<br />

6 Vn + 10% Sconnessa max. b Ondulazione residua all’interno -<br />

delle specifiche<br />

7 Vn - 15% Sconnessa max. b Ondulazione residua all’interno -<br />

delle specifiche<br />

8 Vn + 10% Vb. max. min. Tensione in uscita all’interno delle -<br />

specifiche<br />

9 Vn 0,9 × Vb. min. min. Segnalazione <strong>di</strong> guasto -<br />

1) Vn è la tensione nominale fornita dalla rete pubblica o equivalente.<br />

2) Vb min. è la tensione finale <strong>di</strong> batteria.<br />

3) max. a è il carico massimo continuo <strong>di</strong> corrente specificato dal costruttore.<br />

4) max. b è il carico massimo per breve durata specificato dal costruttore <strong>della</strong> a.d.a.. (Se il valore non viene specificato dal<br />

costruttore, deve essere applicato max. a).<br />

5) Vb = 0 rappresenta il corto circuito sui terminali <strong>di</strong> batteria.<br />

6) Vb max. è la tensione <strong>di</strong> mantenimento <strong>della</strong> batteria.<br />

7) min. è la corrente minima erogata dall’alimentatore e specificata dal costruttore <strong>della</strong> a.d.a..<br />

-<br />

-<br />

-<br />

9.2.3 Prova funzionale completa<br />

La prova comporta l’insieme delle 9 prove con le combinazioni <strong>di</strong> tensione e corrente in<br />

uscita specificate nel prospetto 1. Le tensioni in uscita ed il risultato delle prove devono<br />

essere misurate e registrate.<br />

Nella prova 1, le temperature dei componenti con una alta potenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssipazione, per<br />

esempio trasformatori, raddrizzatori e regolatori <strong>di</strong> tensione, devono essere misurate e registrate.<br />

9.2.4 Prova funzionale ridotta<br />

La prova comprende l’esecuzione delle prove 7 ed 8 riportate nel prospetto 1. Le tensioni<br />

in uscita ed i risultati delle prove devono essere misurati e registrati.<br />

9.2.5 Requisiti<br />

9.2.5.1 Nelle prove descritte in 9.2.3 e 9.2.4 le tensioni <strong>di</strong> uscita ed i risultati delle prove registrati<br />

devono corrispondere alla gamma dei valori specificata dal costruttore <strong>della</strong> a.d.a. ed ai<br />

requisiti riportati nella presente norma.<br />

9.2.5.2 Nella prova 1 in 9.2.3 non devono essere superate le temperature massime specificate dai<br />

costruttori dei singoli componenti.<br />

<strong>UNI</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4:2003<br />

© <strong>UNI</strong> Pagina 7


9.3 Prova del caricabatterie e <strong>della</strong> sorgente <strong>di</strong> alimentazione <strong>di</strong> riserva<br />

9.3.1 Proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> prova<br />

9.3.1.1 Scaricare la batteria alla sua tensione finale con una corrente <strong>di</strong> scarica Id = C/20 A per<br />

le batterie al piombo-acido, o Id = C/10 A per le batterie al nickel-cadmio, dove C è la capacità<br />

<strong>della</strong> batteria in A/h, in<strong>di</strong>cata dal costruttore <strong>della</strong> stessa. Per altri tipi <strong>di</strong> batteria, la<br />

corrente <strong>di</strong> scarica deve essere quella per la quale il fabbricante <strong>della</strong> batteria specifica la<br />

capacità nominale.<br />

9.3.1.2 Caricare la batteria per 72 h collegandola ad un appropriato caricabatterie connesso alla<br />

rete <strong>di</strong> alimentazione alla tensione nominale (Vn).<br />

Durante questo periodo verificare che la a.d.a. fornisca solo la corrente per la ricarica <strong>della</strong><br />

batteria e per l’operatività <strong>della</strong> c.c.s. del sistema <strong>di</strong> rivelazione <strong>di</strong> segnalazione d’incen<strong>di</strong>o<br />

nella sua con<strong>di</strong>zione normale <strong>di</strong> funzionamento.<br />

Nota Questo valore <strong>di</strong> corrente dovrebbe essere specificato dal costruttore <strong>della</strong> a.d.a..<br />

9.3.1.3 Ripetere il proce<strong>di</strong>mento descritto in 9.3.1.1 e misurare il tempo <strong>di</strong> scarica (T1) in ore.<br />

9.3.1.4 Caricare nuovamente la batteria per 24 h a Vn - 15%.<br />

Durante questo periodo verificare che la a.d.a. fornisca solo la corrente per la ricarica <strong>della</strong><br />

batteria e per l’operatività <strong>della</strong> c.c.s. del sistema <strong>di</strong> rivelazione e <strong>di</strong> segnalazione d’incen<strong>di</strong>o<br />

nella sua con<strong>di</strong>zione normale <strong>di</strong> funzionamento.<br />

Nota Questo valore <strong>di</strong> corrente dovrebbe essere specificato dal costruttore <strong>della</strong> a.d.a..<br />

9.3.1.5 Scaricare nuovamente la batteria alla sua tensione finale ad una corrente <strong>di</strong> scarica come<br />

precisato in 9.3.1.1 e misurare il tempo <strong>di</strong> scarica (T2) in ore.<br />

9.3.2 Requisiti<br />

Il prodotto fra il tempo <strong>di</strong> scarica (T1) e la corrente <strong>di</strong> scarica Id non deve essere minore<br />

<strong>della</strong> capacità nominale <strong>della</strong> batteria (C).<br />

Il prodotto fra il tempo <strong>di</strong> scarica (T2) e la corrente <strong>di</strong> scarica Id non deve essere minore<br />

<strong>di</strong> 0,8 × la capacità nominale <strong>della</strong> batteria (C).<br />

9.4 Prove ambientali<br />

9.4.1 Generalità<br />

Possono essere forniti per le prove ambientali, uno, due o tre campioni.<br />

Se la a.d.a. è contenuta nell’involucro <strong>della</strong> c.c.s., le prove ambientali devono essere eseguite<br />

come descritto nel punto 15 <strong>della</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-2. In ogni caso, le prove funzionali richieste<br />

in 9.4.5 <strong>della</strong> presente parte <strong>della</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong> devono essere eseguite in aggiunta alle prove<br />

funzionali prescritte nella <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-2.<br />

Se la a.d.a. è contenuta in un involucro separato da quello <strong>della</strong> c.c.s., devono essere<br />

eseguite le prove riportate nel prospetto 2.<br />

<strong>UNI</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4:2003<br />

© <strong>UNI</strong> Pagina 8


prospetto 2 Prove ambientali<br />

Prova Prova funzionale o <strong>di</strong> durata Punto<br />

Freddo Funzionale 9.5<br />

Caldo umido, continuo Funzionale 9.6<br />

Urto Funzionale 9.7<br />

Vibrazioni sinusoidali Funzionale 9.8<br />

Scariche elettrostatiche Funzionale 9.9<br />

Interferenze EMC irra<strong>di</strong>ate Funzionale 9.10<br />

Transitori veloci Funzionale 9.11<br />

Transitori lenti ad alta energia Funzionale 9.12<br />

Buchi ed interruzioni <strong>della</strong> tensione <strong>di</strong> alimentazione Funzionale 9.13<br />

Caldo umido, continuo Durata 9.14<br />

Vibrazioni sinusoidali Durata 9.15<br />

9.4.2 Prove su un unico campione<br />

Se viene fornito un unico campione per le prove ambientali, questo deve essere sottoposto<br />

alle prove funzionali che possono essere effettuate in qualsiasi or<strong>di</strong>ne. Dopo le prove<br />

funzionali, il campione deve essere sottoposto alle prove <strong>di</strong> durata, che possono essere<br />

effettuate in qualsiasi or<strong>di</strong>ne.<br />

9.4.3 Prove per due campioni<br />

Se vengono forniti due campioni per le prove ambientali, il primo campione deve essere<br />

sottoposto a tutte le prove funzionali, che possono essere effettuate in qualsiasi or<strong>di</strong>ne, e<br />

in seguito ad una delle prove <strong>di</strong> durata. Il secondo campione deve essere sottoposto all’altra<br />

prova <strong>di</strong> durata.<br />

9.4.4 Prova per tre campioni<br />

Se vengono forniti tre campioni per le prove ambientali, il primo campione deve essere<br />

sottoposto a tutte le prove funzionali, che possono essere effettuate in qualsiasi or<strong>di</strong>ne. Il<br />

secondo campione deve essere sottoposto ad una delle prove <strong>di</strong> durata ed il terzo campione<br />

deve essere sottoposto all’altra prova <strong>di</strong> durata.<br />

9.4.5 Selezione delle prove funzionali<br />

Una prova funzionale deve essere eseguita prima, dopo e, quando richiesto, durante il<br />

con<strong>di</strong>zionamento <strong>di</strong> ciascuna prova ambientale, come in<strong>di</strong>cato nei proce<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> prova.<br />

Per ogni campione, la prova funzionale iniziale (prima del con<strong>di</strong>zionamento <strong>della</strong> prima<br />

prova ambientale, su quel campione) e la prova funzionale finale (dopo il con<strong>di</strong>zionamento<br />

dell’ultima prova ambientale, su quel campione) devono entrambe essere prove funzionali<br />

complete in conformità a 9.2.3. Le prove funzionali interme<strong>di</strong>e devono essere prove<br />

funzionali ridotte in conformità a 9.2.4.<br />

Nota La prova funzionale eseguita dopo il con<strong>di</strong>zionamento <strong>di</strong> una delle prove ambientali può essere considerata<br />

come prova funzionale prima del con<strong>di</strong>zionamento <strong>della</strong> successiva prova ambientale.<br />

9.4.6 Requisiti<br />

Ogni campione deve sod<strong>di</strong>sfare i requisiti specificati in 9.2.5, quando viene sottoposto alla<br />

prova funzionale.<br />

La/le tensione/i in uscita misurate durante il con<strong>di</strong>zionamento devono essere conformi alle<br />

specifiche del costruttore.<br />

<strong>UNI</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4:2003<br />

© <strong>UNI</strong> Pagina 9


9.5 Freddo (prova funzionale)<br />

9.5.1 Scopo <strong>della</strong> prova<br />

Lo scopo <strong>della</strong> prova è quello <strong>di</strong> verificare la capacità dell'apparecchiatura <strong>di</strong> funzionare<br />

correttamente alle basse temperature ambiente, alle quali ne è previsto l’impiego.<br />

9.5.2 Proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> prova<br />

9.5.2.1 Generalità<br />

Devono essere utilizzati i proce<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> prova con graduale variazione <strong>della</strong> temperatura<br />

come descritto nella IEC 68-2-1:1990. Per i campioni che <strong>di</strong>ssipano calore (come definito<br />

nella IEC 68-2-1:1990) deve essere utilizzata la prova Ad, mentre per quelli che non <strong>di</strong>ssipano<br />

calore la prova Ab.<br />

9.5.2.2 Esame iniziale<br />

Prima del con<strong>di</strong>zionamento, sottoporre il campione alla prova funzionale, richiesta in 9.4.5.<br />

9.5.2.3 Stato del campione durante il con<strong>di</strong>zionamento<br />

Il campione deve essere montato come specificato in 9.1.2, collegato come richiesto in<br />

9.1.3 ed essere funzionante.<br />

9.5.2.4 Con<strong>di</strong>zionamento<br />

Si applica il con<strong>di</strong>zionamento seguente:<br />

a) temperatura : -5 °C ± 3 °C;<br />

b) durata : 16 h.<br />

9.5.2.5 Misurazioni durante il con<strong>di</strong>zionamento<br />

Durante il con<strong>di</strong>zionamento, il campione deve essere controllato al fine <strong>di</strong> evidenziare che<br />

le tensioni in uscita siano entro le specifiche. Durante l'ultima ora del periodo <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zionamento,<br />

il campione deve essere sottoposto alla prova funzionale ridotta.<br />

9.5.2.6 Misurazioni finali<br />

Dopo il periodo <strong>di</strong> riassestamento, il campione deve essere sottoposto alla prova funzionale<br />

richiesta in 9.4.5 e deve essere verificata visivamente l’assenza <strong>di</strong> danni meccanici,<br />

sia internamente che esternamente.<br />

9.6 Caldo umido, continuo (prova funzionale)<br />

9.6.1 Scopo <strong>della</strong> prova<br />

Lo scopo <strong>della</strong> prova è quello <strong>di</strong> verificare la capacità dell'apparecchiatura <strong>di</strong> funzionare<br />

correttamente per brevi perio<strong>di</strong> nelle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> elevata umi<strong>di</strong>tà relativa (senza condensazione),<br />

previste negli ambienti <strong>di</strong> impiego.<br />

9.6.2 Proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> prova<br />

9.6.2.1 Generalità<br />

Deve essere utilizzato il proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> prova descritto nella IEC 68-2-3:1969.<br />

9.6.2.2 Esame iniziale<br />

Prima del con<strong>di</strong>zionamento, sottoporre il campione alla prova funzionale, richiesta in 9.4.5.<br />

9.6.2.3 Stato del campione durante il con<strong>di</strong>zionamento<br />

Il campione deve essere montato come specificato in 9.1.2, collegato come richiesto in<br />

9.1.3 ed essere funzionante.<br />

<strong>UNI</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4:2003<br />

© <strong>UNI</strong> Pagina 10


9.6.2.4 Con<strong>di</strong>zionamento<br />

Si applica il con<strong>di</strong>zionamento seguente:<br />

a) temperatura : 40 °C ± 2 °C;<br />

b) umi<strong>di</strong>tà relativa<br />

+ 2<br />

: (93 ) %;<br />

- 3<br />

c) durata : 4 giorni.<br />

Il campione deve essere portato gradualmente alla temperatura <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zionamento<br />

40 °C ± 2 °C, fino al raggiungimento <strong>della</strong> stabilità <strong>di</strong> temperatura per prevenire la formazione<br />

<strong>di</strong> condensa sul campione.<br />

9.6.2.5 Misurazioni durante il con<strong>di</strong>zionamento<br />

Durante il con<strong>di</strong>zionamento, il campione deve essere controllato al fine <strong>di</strong> evidenziare che<br />

le tensioni in uscita siano entro le specifiche. Durante l'ultima ora del periodo <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zionamento,<br />

il campione deve essere sottoposto alla prova funzionale ridotta.<br />

9.6.2.6 Misurazioni finali<br />

Dopo il periodo <strong>di</strong> riassestamento, il campione deve essere sottoposto alla prova funzionale<br />

richiesta in 9.4.5 e deve essere verificata visivamente l’assenza <strong>di</strong> danni meccanici,<br />

sia internamente che esternamente.<br />

9.7 Urto (prova funzionale)<br />

9.7.1 Scopo <strong>della</strong> prova<br />

Lo scopo <strong>della</strong> prova è quello <strong>di</strong> verificare la robustezza meccanica dell'apparecchio sottoponendo<br />

la superficie dello stesso a urti tali da simulare quelli preve<strong>di</strong>bili nelle con<strong>di</strong>zioni<br />

<strong>di</strong> impiego, o quelli ragionevolmente sopportabili.<br />

9.7.2 Proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> prova<br />

9.7.2.1 Generalità<br />

Devono essere utilizzate il proce<strong>di</strong>mento e l’apparecchiatura <strong>di</strong> prova descritti nella<br />

IEC 817:1984.<br />

9.7.2.2 Esame iniziale<br />

Prima del con<strong>di</strong>zionamento, sottoporre il campione alla prova funzionale, richiesta in 9.4.5.<br />

9.7.2.3 Stato del campione durante il con<strong>di</strong>zionamento<br />

Il campione deve essere montato come specificato in 9.1.2, collegato come richiesto in<br />

9.1.3 ed essere funzionante.<br />

9.7.2.4 Con<strong>di</strong>zionamento<br />

Gli urti devono essere <strong>di</strong>retti su tutte le superfici del campione che sono accessibili senza<br />

particolari utensili.<br />

Devono essere inferti tre colpi per ogni punto/i <strong>della</strong> superficie che è/sono considerato/i<br />

suscettibile/i <strong>di</strong> provocare danneggiamenti o malfunzionamenti del campione.<br />

Si dovrebbe fare attenzione a che i risultati <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> tre colpi non influenzino le serie<br />

successive.<br />

In caso <strong>di</strong> dubbio, il <strong>di</strong>fetto non deve essere considerato e deve essere applicata una nuova<br />

serie <strong>di</strong> tre colpi nella stessa posizione su un altro campione.<br />

Si applica il con<strong>di</strong>zionamento seguente:<br />

a) energia d’urto : (0,5 ± 0,04) J;<br />

b) numero <strong>di</strong> urti per punto : 3.<br />

9.7.2.5 Misurazioni durante il con<strong>di</strong>zionamento<br />

Durante il con<strong>di</strong>zionamento, il campione deve essere controllato al fine <strong>di</strong> evidenziare che<br />

le tensioni in uscita siano entro le specifiche, assicurando che i risultati dei tre colpi non influenzino<br />

le serie successive.<br />

<strong>UNI</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4:2003<br />

© <strong>UNI</strong> Pagina 11


9.7.2.6 Misurazioni finali<br />

Dopo il periodo <strong>di</strong> riassestamento, il campione deve essere sottoposto alla prova funzionale<br />

richiesta in 9.4.5 e deve essere verificata visivamente l’assenza <strong>di</strong> danni meccanici,<br />

sia internamente che esternamente.<br />

9.8 Vibrazioni sinusoidali (prova funzionale)<br />

9.8.1 Scopo <strong>della</strong> prova<br />

Lo scopo <strong>della</strong> prova è quello <strong>di</strong> verificare l'immunità dell'apparecchiatura al livello <strong>di</strong> vibrazioni<br />

preve<strong>di</strong>bile nell’ambiente <strong>di</strong> impiego.<br />

9.8.2 Proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> prova<br />

9.8.2.1 Generalità<br />

Deve essere utilizzato il proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> prova descritto nella IEC 68-2-6:1982.<br />

Nota La prova <strong>di</strong> vibrazioni funzionale può essere combinata con la prova <strong>di</strong> vibrazioni <strong>di</strong> durata, così che il campione<br />

sia sottoposto alla prova funzionale seguita dalla prova <strong>di</strong> durata per ogni asse.<br />

9.8.2.2 Esame iniziale<br />

Prima del con<strong>di</strong>zionamento, sottoporre il campione alla prova funzionale, richiesta in 9.4.5.<br />

9.8.2.3 Stato del campione durante il con<strong>di</strong>zionamento<br />

Il campione deve essere montato come richiesto in 9.1.2 ed in conformità alla IEC 68-2-47:1982,<br />

ed essere collegato come richiesto in 9.1.3 ed essere funzionante.<br />

9.8.2.4 Con<strong>di</strong>zionamento<br />

Il campione deve essere sottoposto, a turno, alla prova <strong>di</strong> vibrazioni su ciascuno dei tre<br />

assi perpen<strong>di</strong>colari, uno dei quali è perpen<strong>di</strong>colare al piano <strong>di</strong> montaggio del campione.<br />

Si applica il con<strong>di</strong>zionamento seguente:<br />

a) gamma <strong>di</strong> frequenza : da 10 Hz a 150 Hz;<br />

b) ampiezza <strong>di</strong> accelerazione : 0,981 ms -2 (0,1 g n );<br />

c) numero <strong>degli</strong> assi : 3;<br />

d) numero <strong>di</strong> cicli per asse : 1 per ciascuna con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> funzionamento.<br />

9.8.2.5 Misurazioni durante il con<strong>di</strong>zionamento<br />

Durante il con<strong>di</strong>zionamento, il campione deve essere controllato al fine <strong>di</strong> evidenziare che<br />

le tensioni in uscita siano entro le specifiche.<br />

9.8.2.6 Misurazioni finali<br />

Dopo il periodo <strong>di</strong> riassestamento, il campione deve essere sottoposto alla prova funzionale<br />

richiesta in 9.4.5 e deve essere verificata visivamente l’assenza <strong>di</strong> danni meccanici,<br />

sia internamente che esternamente.<br />

9.9 Scariche elettrostatiche (prova funzionale)<br />

9.9.1 Scopo <strong>della</strong> prova<br />

Lo scopo <strong>della</strong> prova è quello <strong>di</strong> verificare l'immunità dell'apparecchiatura alle scariche<br />

elettrostatiche provocate o dalle persone che, cariche elettrostaticamente, toccano l'apparecchio,<br />

o da apparecchi vicini.<br />

9.9.2 Proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> prova<br />

9.9.2.1 Generalità<br />

Per le prove <strong>di</strong> tipo eseguite in laboratorio, deve essere utilizzato il proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> prova<br />

descritto nella IEC 801-2:1991.<br />

<strong>UNI</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4:2003<br />

© <strong>UNI</strong> Pagina 12


Le prove comprendono:<br />

a) scariche elettrostatiche <strong>di</strong>rette sulle parti dell'apparecchiatura accessibili all’operatore<br />

(cioè con livello <strong>di</strong> accesso 2, come specificato nella <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-2);<br />

b) scariche elettrostatiche in<strong>di</strong>rette su piani <strong>di</strong> accoppiamento a<strong>di</strong>acenti.<br />

9.9.2.2 Esame iniziale<br />

Prima del con<strong>di</strong>zionamento, sottoporre il campione alla prova funzionale, richiesta in 9.4.5.<br />

9.9.2.3 Stato del campione durante il con<strong>di</strong>zionamento<br />

Il campione deve essere montato come specificato in 9.1.2, collegato come richiesto in<br />

9.1.3 ed essere funzionante.<br />

9.9.2.4 Con<strong>di</strong>zionamento<br />

Si applica il con<strong>di</strong>zionamento seguente:<br />

a) tensione <strong>di</strong> prova : 2 kV, 4 kV e 8 kV per scariche in aria e superfici<br />

isolanti;<br />

: 2 kV, 4 kV e 6 kV per le scariche a contatto su superfici<br />

conduttive e piano <strong>di</strong> accoppiamento;<br />

b) polarità : positiva e negativa;<br />

c) numero <strong>di</strong> scariche : 10 per ogni punto preselezionato;<br />

d) intervallo tra scariche successive : almeno 1 s.<br />

9.9.2.5 Misurazioni durante il con<strong>di</strong>zionamento<br />

Durante il con<strong>di</strong>zionamento, il campione deve essere controllato al fine <strong>di</strong> evidenziare che<br />

le tensioni in uscita siano entro le specifiche.<br />

9.9.2.6 Misurazioni finali<br />

Dopo il con<strong>di</strong>zionamento, il campione deve essere sottoposto alla prova funzionale richiesta<br />

in 9.4.5 e deve essere verificata visivamente l’assenza <strong>di</strong> danni meccanici, sia internamente<br />

che esternamente.<br />

9.10 Campo elettromagnetico irra<strong>di</strong>ato (prova funzionale)<br />

9.10.1 Scopo <strong>della</strong> prova<br />

Lo scopo <strong>della</strong> prova è quello <strong>di</strong> verificare l'immunità dell'apparecchio ai campi elettromagnetici<br />

come quelli prodotti da trasmettitori ra<strong>di</strong>o portatili, ecc.<br />

9.10.2 Proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> prova<br />

9.10.2.1 Generalità<br />

Deve essere utillizzato il proce<strong>di</strong>mento <strong>della</strong> prova <strong>di</strong> tipo descritto nella IEC 801-3:1984.<br />

9.10.2.2 Esame iniziale<br />

Prima del con<strong>di</strong>zionamento, sottoporre il campione alla prova funzionale, richiesta in 9.4.5.<br />

9.10.2.3 Stato del campione durante il con<strong>di</strong>zionamento<br />

Il campione deve essere montato come specificato in 9.1.2, collegato come richiesto in<br />

9.1.3 ed essere funzionante.<br />

9.10.2.4 Con<strong>di</strong>zionamento<br />

Si applica il con<strong>di</strong>zionamento seguente:<br />

a) gamma <strong>di</strong> frequenza : da 1 MHz a 1 GHz;<br />

b) intensità <strong>di</strong> campo : 10 V/m;<br />

c) modulazione dell’ampiezza sinusoidale : 80% a 1 kHz.<br />

<strong>UNI</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4:2003<br />

© <strong>UNI</strong> Pagina 13


9.10.2.5 Misure durante il con<strong>di</strong>zionamento<br />

Durante il con<strong>di</strong>zionamento, il campione deve essere controllato al fine <strong>di</strong> evidenziare che<br />

le tensioni in uscita siano entro le specifiche.<br />

9.10.2.6 Misurazioni finali<br />

Dopo il con<strong>di</strong>zionamento, il campione deve essere sottoposto alla prova funzionale richiesta<br />

in 9.4.5 e deve essere verificata visivamente l’assenza <strong>di</strong> danni meccanici, sia internamente<br />

che esternamente.<br />

9.11 Transitori veloci (prova funzionale)<br />

9.11.1 Scopo <strong>della</strong> prova<br />

Lo scopo <strong>della</strong> prova è quello <strong>di</strong> verificare l'immunità dell'apparecchiatura alle scariche <strong>di</strong><br />

transitori veloci a bassa energia che possono essere provocati da relé, contattori, carichi<br />

induttivi, ecc., e indotti nei circuiti <strong>di</strong> segnale e <strong>di</strong> dati.<br />

9.11.2 Proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> prova<br />

9.11.2.1 Generalità<br />

Deve essere utilizzato il proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> prova descritto nella IEC 801-4:1988.<br />

Devono essere utilizzati i proce<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> prova per le prove <strong>di</strong> tipo eseguite in laboratorio.<br />

9.11.2.2 Esame iniziale<br />

Prima del con<strong>di</strong>zionamento, sottoporre il campione alla prova funzionale, richiesta in 9.4.5.<br />

9.11.2.3 Stato del campione durante il con<strong>di</strong>zionamento<br />

Il campione deve essere montato come specificato in 9.1.2, collegato come richiesto in<br />

9.1.3 ed essere funzionante.<br />

9.11.2.4 Con<strong>di</strong>zionamento<br />

Si applica il con<strong>di</strong>zionamento seguente:<br />

a) 2 kV ai terminali dell’alimentazione <strong>di</strong> rete <strong>della</strong> a.d.a. associata e al conduttore <strong>della</strong><br />

terra <strong>di</strong> protezione attraverso una rete <strong>di</strong> accoppiamento/<strong>di</strong>saccoppiamento;<br />

b) 1 kV a ciascuna tipologia <strong>di</strong> morsetti in corrente continua a bassissima tensione e agli<br />

altri morsetti <strong>di</strong> ingressi/segnali/dati/coman<strong>di</strong> attraverso una pinza <strong>di</strong> accoppiamento<br />

capacitivo.<br />

9.11.2.5 Misurazioni durante il con<strong>di</strong>zionamento<br />

Durante il con<strong>di</strong>zionamento, il campione deve essere controllato al fine <strong>di</strong> evidenziare che<br />

le tensioni in uscita siano entro le specifiche.<br />

9.11.2.6 Misurazioni finali<br />

Dopo il con<strong>di</strong>zionamento, il campione deve essere sottoposto alla prova funzionale richiesta<br />

in 9.4.5 e deve essere verificata visivamente l’assenza <strong>di</strong> danni meccanici, sia internamente<br />

che esternamente.<br />

9.12 Transitori lenti ad alta energia (prova funzionale)<br />

9.12.1 Scopo <strong>della</strong> prova<br />

Lo scopo <strong>della</strong> prova è quello <strong>di</strong> verificare l'immunità dell'apparecchiatura ai transitori lenti<br />

ad alta energia che possono essere generati nei conduttori <strong>di</strong> potenza e <strong>di</strong> segnale, da fulminazioni,<br />

manovre negli impianti e nelle reti <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione dell’energia, incluse le inserzioni<br />

<strong>di</strong> batterie <strong>di</strong> condensatori.<br />

<strong>UNI</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4:2003<br />

© <strong>UNI</strong> Pagina 14


9.12.2 Procedura <strong>di</strong> prova<br />

9.12.2.1 Generalità<br />

L’apparecchiatura <strong>di</strong> prova e il proce<strong>di</strong>mento devono essere in generale come descritto<br />

nella <strong>EN</strong>V 50142:1994 *) e qui <strong>di</strong> seguito.<br />

Le linee <strong>di</strong> alimentazione in c.a., dovranno essere sottoposte a transitori iniettati nei mo<strong>di</strong> sia<br />

linea-linea che linea-terra. Con l’accoppiamento linea-terra, i transitori devono essere iniettati<br />

tramite un resistore <strong>di</strong> 10 Ω. La lunghezza delle linee <strong>di</strong> alimentazione tra la a.d.a. e la rete <strong>di</strong><br />

accoppiamento/<strong>di</strong>saccoppiamento deve essere ≤ 2 m. Almeno 20 impulsi per ogni polarità<br />

devono essere applicati per ciascuno dei livelli <strong>di</strong> tensione mostrati per l’appropriata severità.<br />

Questi impulsi devono essere sincronizzati con l’onda <strong>di</strong> tensione <strong>di</strong> alimentazione in modo<br />

che almeno 5 impulsi vengano applicati per ciascuno dei punti <strong>di</strong> passaggio per lo zero e nei<br />

punti <strong>di</strong> massimo e <strong>di</strong> minimo. Gli impulsi possono essere applicati ad una velocità massima<br />

<strong>di</strong> 1 ogni 5 s, assicurandosi che qualunque guasto non sia dovuto all’applicazione <strong>di</strong> impulsi<br />

troppo frequenti; se questo non fosse chiaro, i <strong>di</strong>spositivi guasti dovrebbero essere rimpiazzati<br />

e la prova ripetuta con gli impulsi applicati ad una velocità minore <strong>di</strong> 1 al minuto.<br />

Le linee <strong>di</strong> alimentazione extra basse e le linee <strong>di</strong> segnale devono essere sottoposte a transitori<br />

iniettati soltanto nel modo <strong>di</strong> accoppiamento linea-terra, tramite un resistore <strong>di</strong> 40 Ω. Se<br />

l’apparecchiatura ha un gran numero <strong>di</strong> ingressi/uscite identici (per esempio, i loop <strong>di</strong> rilevamento),<br />

allora si possono selezionare i campioni rappresentativi <strong>di</strong> ciascun tipo <strong>di</strong> ingresso/<br />

uscita per la prova. La lunghezza delle linee <strong>di</strong> segnale tra la a.d.a. e le reti <strong>di</strong> accoppiamento/<br />

<strong>di</strong>saccoppiamento deve essere ≤ 2 m. Se specificato che certe linee <strong>di</strong> segnale devono essere<br />

collegate soltanto con cavi schermati, i transitori devono essere applicati allo schermo <strong>di</strong><br />

un cavo schermato <strong>di</strong> lunghezza pari a 20 m come mostrato nella figura 1. Almeno 5 impulsi<br />

per ciascuna polarità devono essere applicati per ciascuno dei livelli <strong>di</strong> tensione mostrati per<br />

l’appropriata severità. Gli impulsi possono essere applicati ad una velocità massima <strong>di</strong> 1 ogni<br />

5 s, assicurandosi che qualunque guasto non sia dovuto all’applicazione <strong>di</strong> impulsi troppo<br />

frequenti; se questo non fosse chiaro, i <strong>di</strong>spositivi guasti dovrebbero essere rimpiazzati e la<br />

prova ripetuta con gli impulsi applicati ad una velocità minore <strong>di</strong> 1 al minuto.<br />

figura 1 Applicazione del transitorio al cavo schermato<br />

Legenda<br />

A Generatore <strong>di</strong> prova<br />

B Apaprecchiatura <strong>di</strong> protezione<br />

C Condensatore da 10 nF (incluso se lo schermo non è collegato all’apparecchiatura sottoposta<br />

a prova o se l’apparecchiatura sottoposta a prova non è collegata a terra)<br />

D Cavo schermato <strong>di</strong> 20 m, avvolto in modo antinduttivo<br />

E Riferimento <strong>di</strong> terra<br />

F Apparecchiatura sottoposta a prova<br />

G Collegamenti a terra secondo le istruzioni del costruttore<br />

L Induttore da 20 mH<br />

*) Nota nazionale - Al momento <strong>della</strong> pubblicazione <strong>della</strong> presente norma la <strong>EN</strong>V 50142:1994 non è più in vigore. Si<br />

informa che è stata pubblicata in ottobre 1996 la <strong>EN</strong> 50130-4 "Alarm Systems - Electromagnetic compatibility - Product<br />

family standard: Immunity requirements for components of fire, intruder and social alarm system".<br />

<strong>UNI</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4:2003<br />

© <strong>UNI</strong> Pagina 15


9.12.2.2 Esame iniziale<br />

Prima del con<strong>di</strong>zionamento, sottoporre il campione alla prova funzionale, richiesta in 9.4.5.<br />

9.12.2.3 Stato del campione durante il con<strong>di</strong>zionamento<br />

Il campione deve essere montato e collegato in conformità alle istruzioni <strong>di</strong> installazione<br />

fornite dal costruttore, e deve essere funzionante. In<strong>di</strong>pendentemente dalle istruzioni del<br />

costruttore relative alla messa a terra, il campione e i conduttori <strong>di</strong> interconnessione devono<br />

essere isolati dalla terra <strong>di</strong> riferimento.<br />

9.12.2.4 Con<strong>di</strong>zionamento<br />

Si applica il con<strong>di</strong>zionamento seguente:<br />

a) per le linee in c.a.:<br />

fase-fase : 500 V e 1 kV;<br />

fase-terra : 500 V, 1 kV e 2 kV attraverso una resistenza in serie da 10 Ohm.<br />

Nota Le tensioni <strong>di</strong> cui sopra sono tensioni a vuoto.<br />

b) per le linee in c.c. a bassa tensione e le linee <strong>di</strong> segnale:<br />

fase-terra : 500 V e 1 kV attraverso una resistenza in serie da 40 Ohm.<br />

Nota Le tensioni <strong>di</strong> cui sopra sono tensioni a vuoto.<br />

9.12.2.5 Misurazioni durante il con<strong>di</strong>zionamento<br />

Durante il con<strong>di</strong>zionamento, il campione deve essere controllato al fine <strong>di</strong> evidenziare che<br />

le tensioni in uscita siano entro le specifiche.<br />

9.12.2.6 Misurazioni finali<br />

Dopo il con<strong>di</strong>zionamento, il campione deve essere sottoposto alla prova funzionale richiesta<br />

in 9.4.5 e deve essere verificata visivamente l’assenza <strong>di</strong> danni meccanici, sia internamente<br />

che esternamente.<br />

9.13 Interruzione e cadute <strong>di</strong> tensione (prova funzionale)<br />

9.13.1 Scopo <strong>della</strong> prova<br />

Lo scopo <strong>della</strong> prova è quello <strong>di</strong> verificare l'immunità dell'apparecchio a riduzioni <strong>di</strong> tensione<br />

e a brevi interruzioni <strong>di</strong> tensione, che possono essere causate da inserimenti <strong>di</strong> carico<br />

e dall'intervento <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> protezione sulla rete <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> energia.<br />

9.13.2 Proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> prova<br />

9.13.2.1 Generalità<br />

Nessun riferimento può essere fatto a norme internazionali accettate.<br />

Deve essere usato un generatore <strong>di</strong> prova che sia in grado <strong>di</strong> ridurre l’ampiezza <strong>della</strong> tensione<br />

per una o più semionde ai passaggi per lo zero.<br />

Il campione deve essere nella con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> funzionamento e deve essere controllato durante<br />

il con<strong>di</strong>zionamento.<br />

La tensione <strong>di</strong> alimentazione deve essere ridotta dal valore nominale <strong>della</strong> percentuale<br />

stabilita per il periodo specificato.<br />

Ogni riduzione deve essere applicata <strong>di</strong>eci volte con un intervallo non minore <strong>di</strong> 1 s e non<br />

maggiore <strong>di</strong> 1,5 s.<br />

9.13.2.2 Esame iniziale<br />

Prima del con<strong>di</strong>zionamento, sottoporre il campione alla prova funzionale, richiesta in 9.4.5.<br />

9.13.2.3 Stato del campione durante il con<strong>di</strong>zionamento<br />

Il campione deve essere montato come specificato in 9.1.2, collegato come richiesto in<br />

9.1.3 ed essere funzionante.<br />

<strong>UNI</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4:2003<br />

© <strong>UNI</strong> Pagina 16


9.13.2.4 Con<strong>di</strong>zionamento<br />

Si applica il con<strong>di</strong>zionamento illustrato nel prospetto 3:<br />

prospetto 3<br />

Riduzione <strong>della</strong> tensione Durata <strong>della</strong> riduzione nei<br />

semi cicli<br />

50% 20<br />

100% 10<br />

9.13.2.5 Misurazioni durante il campionamento<br />

Durante il con<strong>di</strong>zionamento, il campione deve essere controllato al fine <strong>di</strong> evidenziare che<br />

le tensioni in uscita siano entro le specifiche.<br />

9.13.2.6 Misure finali<br />

Dopo il con<strong>di</strong>zionamento, il campione deve essere sottoposto alla prova funzionale richiesta<br />

in 9.4.5 e deve essere verificata visivamente l’assenza <strong>di</strong> danni meccanici, sia internamente<br />

che esternamente.<br />

9.14 Caldo umido, continuo (prova <strong>di</strong> durata)<br />

9.14.1 Scopo <strong>della</strong> prova<br />

Lo scopo <strong>della</strong> prova è quello <strong>di</strong> verificare la capacità dell'apparecchio <strong>di</strong> sopportare gli effetti<br />

dell’umi<strong>di</strong>tà per lungo tempo nell’ambiente <strong>di</strong> utilizzo (per esempio, cambiamenti delle<br />

proprietà elettriche dovute ad adsorbimento, reazioni chimiche in presenza <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà,<br />

corrosione galvanica, ecc.).<br />

9.14.2 Proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> prova<br />

9.14.2.1 Generalità<br />

Deve essere utilizzato il proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> prova descritto nella IEC 68-2-3:1969.<br />

9.14.2.2 Esame iniziale<br />

Prima del con<strong>di</strong>zionamento, sottoporre il campione alla prova funzionale, richiesta in 9.4.5.<br />

9.14.2.3 Stato del campione durante il con<strong>di</strong>zionamento<br />

Il campione deve essere montato come specificato in 9.1.2. Durante il con<strong>di</strong>zionamento,<br />

l’apparecchio deve essere collegato ma non alimentato da circuiti <strong>di</strong> potenza.<br />

9.14.2.4 Con<strong>di</strong>zionamento<br />

Si applica il seguente con<strong>di</strong>zionamento:<br />

a) temperatura : 40 °C ± 2 °C;<br />

b) umi<strong>di</strong>tà relativa<br />

+ 2<br />

: (93 - 3 ) %;<br />

c) durata : 21 giorni.<br />

Il campione deve essere portato gradualmente alla temperatura <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zionamento<br />

40 °C ± 2% °C, fino al raggiungimento <strong>della</strong> stabilità <strong>di</strong> temperatura per prevenire la<br />

formazione <strong>di</strong> condensa sul campione.<br />

9.14.2.5 Misurazioni finali<br />

Dopo il con<strong>di</strong>zionamento, il campione deve essere sottoposto alla prova funzionale richiesta<br />

in 9.4.5 e deve essere verificata visivamente l’assenza <strong>di</strong> danni meccanici, sia internamente<br />

che esternamente.<br />

<strong>UNI</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4:2003<br />

© <strong>UNI</strong> Pagina 17


9.15 Vibrazioni sinusoidali (prova <strong>di</strong> durata)<br />

9.15.1 Scopo <strong>della</strong> prova<br />

Lo scopo <strong>della</strong> prova è quello <strong>di</strong> verificare la capacità dell'apparecchiatura <strong>di</strong> sopportare<br />

gli effetti <strong>di</strong> lungo periodo delle vibrazioni tipiche dell’ambiente <strong>di</strong> utilizzo.<br />

9.15.2 Proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> prova<br />

9.15.2.1 Generalità<br />

Deve essere utilizzato il proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> prova descritto nella IEC 68-2-6:1982.<br />

Nota La prova <strong>di</strong> vibrazioni <strong>di</strong> durata può essere combinata con la prova <strong>di</strong> vibrazioni funzionale, così che il campione<br />

sia sottoposto alla prova funzionale seguita dalla prova <strong>di</strong> durata per ogni asse.<br />

9.15.2.2 Esame iniziale<br />

Prima del con<strong>di</strong>zionamento, sottoporre il campione alla prova funzionale, richiesta in 9.4.5.<br />

9.15.2.3 Stato del campione durante il con<strong>di</strong>zionamento<br />

Il campione deve essere montato come specificato in 9.1.2 ed in conformità alla<br />

IEC 68-2-47:1982.<br />

Durante il con<strong>di</strong>zionamento, l’apparecchio deve essere collegato ma non alimentato da<br />

circuiti <strong>di</strong> potenza.<br />

9.15.2.4 Con<strong>di</strong>zionamento<br />

Il campione deve essere sottoposto alla prova <strong>di</strong> vibrazioni, a turno, su ciascuno dei tre<br />

assi perpen<strong>di</strong>colari, uno dei quali deve essere perpen<strong>di</strong>colare al piano <strong>di</strong> montaggio del<br />

campione.<br />

Si applica il con<strong>di</strong>zionamento seguente:<br />

a) gamma <strong>di</strong> frequenza : da 10 Hz a 150 Hz;<br />

b) ampiezza dell’accelerazione : 4,905 ms -2 (0,5 g n );<br />

c) numero <strong>degli</strong> assi : 3;<br />

d) numero <strong>di</strong> cicli : 20 per ogni asse.<br />

9.15.2.5 Misurazioni finali<br />

Dopo il con<strong>di</strong>zionamento, il campione deve essere sottoposto alla prova funzionale richiesta<br />

in 9.4.5 e deve essere verificata visivamente l’assenza <strong>di</strong> danni meccanici, sia internamente<br />

che esternamente.<br />

<strong>UNI</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4:2003<br />

© <strong>UNI</strong> Pagina 18


APP<strong>EN</strong>DICE ZA PUNTI DELLA PRES<strong>EN</strong>TE NORMA EUROPEA RIGUARDANTI I REQUISITI<br />

(informativa) ESS<strong>EN</strong>ZIALI DEI PRODOTTI DA COSTRUZIONE O ALTRE DISPOSIZIONI<br />

DELLE DIRETTIVE UE<br />

ZA.1<br />

Nota 1<br />

Nota 2<br />

prospetto ZA.1<br />

Scopo e punti rilevantI<br />

La presente norma europea è stata elaborata nell’ambito del mandato M/109 conferito al<br />

C<strong>EN</strong> dalla Commissione Europea e dall’Associazione Europea <strong>di</strong> Libero Scambio.<br />

I punti <strong>della</strong> presente norma europea evidenziati nella presente appen<strong>di</strong>ce sod<strong>di</strong>sfano i<br />

requisiti del mandato conferito dalla Direttiva prodotti da costruzione (89/106/CEE).<br />

La conformità a questi punti conferisce al prodotto da costruzione trattato nella presente<br />

norma europea una presunzione <strong>di</strong> conformità al suo impiego previsto secondo il punto 1<br />

(scopo e campo <strong>di</strong> applicazione) <strong>della</strong> presente norma.<br />

AVVERT<strong>EN</strong>ZA: Altri requisiti e altre Direttive UE possono essere applicabili al/i prodotto/i<br />

che rientra/rientrano nello scopo e campo <strong>di</strong> applicazione <strong>della</strong> presente norma.<br />

In aggiunta ai punti specifici riguardo alle sostanze pericolose contenuti nella presente norma, possono esservi<br />

altri requisiti applicabili ai prodotti che rientrano nel suo scopo e campo <strong>di</strong> applicazione (per esempio,<br />

legislazione europea trasposta e leggi nazionali, regolamenti e <strong>di</strong>sposizioni amministrative).<br />

È <strong>di</strong>sponibile una banca dati informativa delle <strong>di</strong>sposizioni europee e nazionali sulle sostanze pericolose sul<br />

sito Internet "Costruzioni" su EUROPA (CREATE, accesso tramite http://europa.eu.int/comm/enterprise/<br />

construction/internal/hygiene.htm).<br />

La presente appen<strong>di</strong>ce ZA ha lo stesso scopo e campo <strong>di</strong> applicazione, per quanto riguarda<br />

i prodotti trattati, del punto 1 <strong>della</strong> presente norma. La presente appen<strong>di</strong>ce stabilisce le<br />

con<strong>di</strong>zioni per la marcatura CE <strong>di</strong> apparecchiature <strong>di</strong> alimentazione destinate all’impiego<br />

illustrato qui sotto, e identifica i punti relativi applicabili.<br />

Prodotto da costruzione: Apparecchiature <strong>di</strong> alimentazione per rivelazione <strong>di</strong> incen<strong>di</strong>o<br />

e sistemi <strong>di</strong> segnalazione <strong>di</strong> incen<strong>di</strong>o per e<strong>di</strong>fici.<br />

Impiego previsto: Sicurezza all’incen<strong>di</strong>o.<br />

Punti rilevanti<br />

Caratteristiche essenziali<br />

Punti nella presente norma<br />

europea<br />

Livello/i sotto<br />

mandato<br />

Note<br />

Prestazioni in caso <strong>di</strong> incen<strong>di</strong>o 4, 5, 6<br />

Affidabilità <strong>di</strong> funzionamento 4, 5, 6, 7, 8, 9.3<br />

Durabilità dell’affidabilità del funzionamento, resistenza<br />

9.5, 9.6<br />

termica<br />

Durabilità dell’affidabilità del funzionamento, resistenza<br />

9.7, 9.8, 9.15<br />

alle vibrazioni<br />

Durabilità dell’affidabilità del funzionamento, stabilità<br />

Da 9.9 a 9.13<br />

elettrica<br />

Durabilità dell’affidabilità del funzionamento, resistenza<br />

9.6, 9.14<br />

all’umi<strong>di</strong>tà<br />

Nessuno<br />

a) Si presume che i prodotti che ricadono nell’ambito <strong>della</strong> presente norma funzionino, in caso <strong>di</strong> incen<strong>di</strong>o, prima che<br />

l’incen<strong>di</strong>o <strong>di</strong>venti così vasto da inficiare il loro funzionamento. Pertanto, non vi sono requisiti <strong>di</strong> funzionamento<br />

quando sono esposti all’attacco <strong>di</strong>retto del fuoco.<br />

a<br />

ZA.2<br />

ZA.2.1<br />

Procedure per l’attestazione <strong>di</strong> conformità <strong>di</strong> apparecchiature <strong>di</strong> alimentazione trattate nella<br />

presente norma<br />

Sistema <strong>di</strong> attestazione <strong>di</strong> conformità<br />

Il mandato richiede che l’attestazione <strong>di</strong> conformità da applicare sia quello in<strong>di</strong>cato nel<br />

prospetto ZA.2.<br />

<strong>UNI</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4:2003<br />

© <strong>UNI</strong> Pagina 19


prospetto ZA.2<br />

Sistema <strong>di</strong> attestazione <strong>di</strong> conformità<br />

Prodotto Impiego previsto Livelli o classi Sistema <strong>di</strong> attestazione <strong>di</strong> conformità<br />

Rivelazione <strong>di</strong> incen<strong>di</strong>o/ Sicurezza all’incen<strong>di</strong>o Nessuno 1<br />

Segnalazoine <strong>di</strong> incen<strong>di</strong>o<br />

Apparecchiature <strong>di</strong> alimentazione<br />

Sistema 1: vedere CPD, Allegato III.2.(i), senza verifiche ispettive-prove.<br />

Ciò comporta:<br />

a) compiti cui deve provvedere il costruttore:<br />

1) controllo <strong>di</strong> produzione in fabbrica [vedere ZA.2.2 b)];<br />

2) prove su campioni prelevati in fabbrica del costruttore secondo un piano <strong>di</strong> prove<br />

prescritto;<br />

b) compiti cui si deve provvedere sotto l’autorità <strong>di</strong> un organismo <strong>di</strong> certificazione del prodotto<br />

notificato 1) :<br />

1) prove <strong>di</strong> tipo del prodotto;<br />

2) ispezione <strong>della</strong> fabbrica e del controllo <strong>di</strong> produzione in fabbrica;<br />

3) sorveglianza continua/perio<strong>di</strong>ca, valutazione e approvazione del controllo <strong>di</strong> produzione<br />

in fabbrica.<br />

ZA.2.2<br />

Valutazione <strong>di</strong> conformità<br />

La valutazione <strong>di</strong> conformità <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi sonori <strong>di</strong> allarme incen<strong>di</strong>o trattati dalla presente<br />

norma europea deve essere come segue:<br />

a) Prove <strong>di</strong> tipo<br />

Le prove <strong>di</strong> tipo del prodotto devono essere effettuate in conformità ai punti in<strong>di</strong>cati nel<br />

prospetto ZA.1. I prodotti sottoposti a prova devono essere rappresentativi <strong>della</strong> normale<br />

produzione del costruttore per quanto riguarda la costruzione, il funzionamento<br />

e la calibrazione. Prove effettuate in precedenza in conformità alle <strong>di</strong>sposizioni <strong>della</strong><br />

presente norma possono essere prese in considerazione purchè siano state realizzate<br />

secondo lo stesso sistema <strong>di</strong> attestazione <strong>di</strong> conformità sullo stesso prodotto o su<br />

prodotti con progettazione, costruzione e funzionamento simili, in modo che i risultati<br />

si possano considerare applicabili al prodotto in questione. Ogni volta che si verifica<br />

un cambiamento, per esempio nella progettazione del prodotto, nei materiali o nel fornitore<br />

dei componenti oppure nel processo <strong>di</strong> produzione, che potrebbe mo<strong>di</strong>ficare in<br />

modo significativo una o più caratteristiche, le prove <strong>di</strong> tipo devono essere ripetute per<br />

la relativa prestazione del prodotto.<br />

b) Controllo <strong>di</strong> produzione in fabbrica<br />

Il costruttore deve istallare, documentare e mantenere un sistema permanente <strong>di</strong> controllo<br />

<strong>di</strong> produzione in fabbrica al fine <strong>di</strong> assicurare che i prodotti immessi sul mercato<br />

siano conformi alle caratteristiche <strong>di</strong> prestazione <strong>di</strong>chiarate. Il sistema <strong>di</strong> controllo <strong>di</strong><br />

produzione in fabbrica deve comprendere procedure, ispezioni regolari e prove e/o<br />

valutazioni, e l’impiego dei risultati per controllare i materiali o i componenti in ingresso,<br />

le attrezzature, il processo <strong>di</strong> produzione e il prodotto.<br />

La procedura <strong>di</strong> controllo <strong>di</strong> produzione deve esse estesa e dettagliata in modo adeguato,<br />

in modo che la conformità dei prodotti sia resa evidente al costruttore e che si<br />

possano in<strong>di</strong>viduare le irregolarità quanto prima possibile.<br />

Si dovrebbe ritenere che un sistema <strong>di</strong> controllo produzione in fabbrica conforme ai<br />

requisiti <strong>della</strong> <strong>EN</strong> ISO 9001, e reso specifico per i requisiti <strong>della</strong> presente norma, sod<strong>di</strong>sfi<br />

i requisiti sopra in<strong>di</strong>cati.<br />

La procedura <strong>di</strong> controllo <strong>di</strong> produzione deve essere registrata in un manuale, che deve<br />

essere reso <strong>di</strong>sponibile per ispezione.<br />

1) Un organismo <strong>di</strong> certificazione del prodotto notificato è un organismo <strong>di</strong> certificazione del prodotto notificato alla Commissione<br />

da parte <strong>di</strong> uno stato membro, a questi fini, in conformità all’articolo 18 <strong>della</strong> Direttiva Prodotti da costruzione<br />

(89/106/CEE).<br />

<strong>UNI</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4:2003<br />

© <strong>UNI</strong> Pagina 20


Il controllo <strong>di</strong> produzione in fabbrica deve essere registrato. Tali registrazioni devono essere<br />

<strong>di</strong>sponibili per ispezione e devono comprendere almeno quanto segue:<br />

1) identificazione del prodotto sottoposto a prova;<br />

2) date <strong>di</strong> campionamento;<br />

3) i meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> prova applicati;<br />

4) i risultati delle prove e delle ispezioni;<br />

5) le date delle prove;<br />

6) l’identificazione dell’autorità responsabile all’interno <strong>della</strong> fabbrica;<br />

7) i registri <strong>di</strong> calibrazione;<br />

8) le azioni intraprese.<br />

ZA.3<br />

Marcatura ed etichettatura CE e documentazione <strong>di</strong> accompagnamento<br />

Il simbolo <strong>della</strong> marcatura CE (in conformità alla Direttiva 93/68/CEE) deve essere apposto<br />

sul prodotto e deve essere accompagnato da<br />

i. il numero <strong>di</strong> identificazione dell’organismo <strong>di</strong> certificazione del prodotto notificato;<br />

ii. il numero del certificato <strong>di</strong> conformità CE.<br />

Il simbolo <strong>della</strong> marcatura CE deve inoltre essere illustrato nella documentazione commerciale<br />

<strong>di</strong> accompagnamento accompagnato da:<br />

a) il numero <strong>di</strong> identificazione dell’organismo <strong>di</strong> certificazione del prodotto notificato;<br />

b) il nome o il marchio identificativo e l’in<strong>di</strong>rizzo registrato del costruttore;<br />

c) le ultime due cifre dell’anno nel quale è stata apposta la marcatura;<br />

d) il numero del certificato CE <strong>di</strong> conformità;<br />

e) il riferimento <strong>della</strong> presente norma europea (<strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4);<br />

f) la descrizione del prodotto da costruzione (per esempio, apparecchiatura <strong>di</strong> alimentazione<br />

per la rivelazione <strong>di</strong> incen<strong>di</strong>o e i sistemi <strong>di</strong> allarme incen<strong>di</strong>o per e<strong>di</strong>fici);<br />

h) la designazione del tipo/modello del prodotto;<br />

i) i dati richiesti in 7.1 <strong>della</strong> presente norma oppure un riferimento a un documento, che<br />

deve essere identificabile in modo univoco e reso <strong>di</strong>sponibile da parte del costruttore,<br />

contenente tali dati.<br />

Quando il prodotto supera i livelli <strong>di</strong> prestazione minimi <strong>di</strong>chiarati nella presente norma, e<br />

quando il costuttore lo desidera, la marcatura CE può essere accompagnata da un’in<strong>di</strong>cazione<br />

del/i parametro/i in questione e dall’/gli effettivo/i risultato/i <strong>della</strong> prova.<br />

La figura ZA.1 mostra un esempio delle informazioni da riportare sui documenti commerciali<br />

<strong>di</strong> accompagnamento.<br />

<strong>UNI</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4:2003<br />

© <strong>UNI</strong> Pagina 21


figura ZA.1 Esempio <strong>di</strong> informazioni che accompagnano la marcatura CE sulla documentazione commerciale <strong>di</strong><br />

accompagnamento<br />

0123<br />

AnyCo Ltd, P.O. Box 21, B1050<br />

01<br />

0123 - CPD - 001<br />

<strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4<br />

Apparecchiatura <strong>di</strong> alimentazione per<br />

rivelazione <strong>di</strong> incen<strong>di</strong>o e sistemi <strong>di</strong><br />

segnalazione <strong>di</strong> incen<strong>di</strong>o per e<strong>di</strong>fici<br />

ABC 123<br />

Dati tecnici: vedere documento 123/2000 in possesso<br />

del costruttore<br />

ZA.4<br />

Certificato CE e <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> conformità<br />

Il costruttore, oppure un suo agente con sede nella EEA, deve preparare e conservare<br />

una <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> conformità, che autorizza l’apposizione <strong>della</strong> marcatura CE. Tale <strong>di</strong>chiarazione<br />

deve comprendere:<br />

- il nome e l’in<strong>di</strong>rizzo del costruttore, oppure del suo rappresentante autorizzato con sede<br />

nella EEA, e il luogo <strong>di</strong> produzione;<br />

- la descrizione del prodotto da costruzione (cioé, apparecchiatura <strong>di</strong> alimentazione per<br />

sistemi <strong>di</strong> rivelazione e <strong>di</strong> allarme incen<strong>di</strong>o per e<strong>di</strong>fici);<br />

- la designazione del tipo/modello del prodotto;<br />

- le <strong>di</strong>sposizioni cui il prodotto è conforme (cioé, appen<strong>di</strong>ce ZA <strong>della</strong> presente norma<br />

europea);<br />

- qualsiasi particolare con<strong>di</strong>zione applicabile all’impiego del prodotto (se necessario);<br />

- il nome e l’in<strong>di</strong>rizzo (o il numero <strong>di</strong> identificazione) dell’organismo <strong>di</strong> certificazione del<br />

prodotto notificato;<br />

- il nome e la posizione <strong>della</strong> persona autorizzata a firmare la <strong>di</strong>chiarazione per conto<br />

del costruttore o del suo rappresentante autorizzato.<br />

La <strong>di</strong>chiarazione deve comprendere un certificato <strong>di</strong> conformità con le informazioni seguenti:<br />

- il nome e l’in<strong>di</strong>rizzo dell’organismo notificato <strong>di</strong> certificazione del prodotto;<br />

- il numero del certificato;<br />

- il nome e l’in<strong>di</strong>rizzo del costruttore, o del suo rappresentante autorizzato con sede nella<br />

EEA;<br />

- la descrizione del prodotto da costruzione (cioé apparecchiatura <strong>di</strong> alimentazione per<br />

sistemi <strong>di</strong> rivelazione e <strong>di</strong> allarme incen<strong>di</strong>o per e<strong>di</strong>fici);<br />

- la designazione del tipo/modello del prodotto;<br />

- le <strong>di</strong>sposizioni cui il prodotto è conforme (ovvero, appen<strong>di</strong>ce ZA <strong>della</strong> presente norma<br />

europea);<br />

- qualsiasi particolare con<strong>di</strong>zione applicabile all’impiego del prodotto (se necessario);<br />

- qualsiasi con<strong>di</strong>zione e periodo <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà del certificato, quando applicabile;<br />

- il nome e la funzione <strong>della</strong> persona autorizzata a firmare il certificato.<br />

La <strong>di</strong>chiarazione e il certificato <strong>di</strong> cui sopra devono essere presentati (a richiesta) nella/e<br />

lingua/e ufficiale/i dello stato membro nel quale il prodotto deve essere impiegato.<br />

<strong>UNI</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4:2003<br />

© <strong>UNI</strong> Pagina 22


BIBLIOGRAFIA<br />

<strong>EN</strong> ISO 9001 Quality management systems - Requirements (ISO 9001)<br />

EU Direttiva 93/68/CE, Direttiva del consiglio 93/68/CEE del 22 luglio 1993 che mo<strong>di</strong>fica<br />

le Direttive 87/404/CEE (apparecchi in pressione), 88/378/CEE (sicurezza dei giocattoli),<br />

89/106/CEE (prodotti da costruzione), 89/336/CEE (compatibilità elettromagnetica),<br />

89/392/CEE (macchine), 89/686/CEE (<strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> protezione personale), 90/384/CEE<br />

(strumenti <strong>di</strong> pesatura non automatici), 90/385/CEE (<strong>di</strong>spositivi me<strong>di</strong>ci attivi), 90/396/CEE<br />

(combustibili gassosi per apparecchi), 91/263/CEE (attrezzature terminali <strong>di</strong> telecomunicazione),<br />

92/42/CEE (scaldaacqua ad acqua calda nuovi alimentati con combustibili liqui<strong>di</strong><br />

o gassosi) e 73/23/CEE (apparecchiature elettriche progettate per l’impiego entro limiti<br />

<strong>di</strong> voltaggio specificati).<br />

<strong>UNI</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4:2003<br />

© <strong>UNI</strong> Pagina 23


<strong>UNI</strong><br />

Ente Nazionale Italiano<br />

<strong>di</strong> Unificazione<br />

Via Battistotti Sassi, 11B<br />

20133 Milano, Italia<br />

La pubblicazione <strong>della</strong> presente norma avviene con la partecipazione volontaria dei Soci,<br />

dell’Industria e dei Ministeri.<br />

Riproduzione vietata - Legge 22 aprile 1941 Nº 633 e successivi aggiornamenti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!