03.05.2015 Views

UNI EN 54-4 - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina

UNI EN 54-4 - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina

UNI EN 54-4 - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3 DEFINIZIONI E ABBREVIAZIONI<br />

3.1 Definizioni<br />

Ai fini <strong>della</strong> presente norma europea si applicano le definizioni <strong>della</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-1 e in aggiunta<br />

le seguenti:<br />

3.1.1 tensione <strong>di</strong> mantenimento: Tensione che, quando applicata alla batteria, è in grado <strong>di</strong> mantenerla<br />

in stato <strong>di</strong> carica completa. La tensione <strong>di</strong> mantenimento è specificata dal costruttore<br />

<strong>della</strong> batteria.<br />

3.1.2 tensione finale: Limite inferiore <strong>di</strong> tensione raccomandato a cui una batteria dovrebbe essere<br />

scaricata. La tensione finale è specificata dal costruttore <strong>della</strong> batteria.<br />

3.2 Abbreviazioni<br />

Ai fini <strong>della</strong> presente norma europea si applicano le abbreviazioni seguenti:<br />

a.d.a.: apparecchiatura <strong>di</strong> alimentazione (<strong>di</strong>spositivo L <strong>della</strong> figura 1 <strong>della</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-1);<br />

c.c.s.: centrale <strong>di</strong> controllo e segnalazione (<strong>di</strong>spositivo B <strong>della</strong> figura 1 <strong>della</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-1).<br />

4 REQUISITI G<strong>EN</strong>ERALI<br />

4.1 Criterio <strong>di</strong> conformità<br />

Ai fini <strong>della</strong> conformità alla presente norma, la a.d.a. deve essere conforme ai requisiti dei<br />

punti 4, 5, 6, 7 e 8, deve essere sottoposta a prova come descritto in 9 e deve sod<strong>di</strong>sfare<br />

i requisiti specificati nelle singole prove.<br />

4.2 Sorgenti <strong>di</strong> alimentazione<br />

Un sistema <strong>di</strong> rivelazione e <strong>di</strong> segnalazione d’incen<strong>di</strong>o deve avere come minimo 2 sorgenti<br />

<strong>di</strong> alimentazione; la sorgente <strong>di</strong> alimentazione principale e quella <strong>di</strong> riserva. La sorgente<br />

<strong>di</strong> alimentazione principale deve essere progettata per operare utilizzando la rete <strong>di</strong> alimentazione<br />

pubblica o un sistema equivalente.<br />

Almeno una sorgente <strong>di</strong> alimentazione <strong>di</strong> riserva deve essere costituita da una batteria ricaricabile.<br />

La a.d.a. deve includere un <strong>di</strong>spositivo <strong>di</strong> ricarica per ricaricare la batteria e per mantenerla<br />

in uno stato <strong>di</strong> carica completo.<br />

Ciascuna sorgente <strong>di</strong> alimentazione deve essere in grado <strong>di</strong> alimentare autonomamente<br />

le parti del sistema <strong>di</strong> rivelazione e <strong>di</strong> segnalazione d’incen<strong>di</strong>o per le quali è progettata.<br />

Quando è <strong>di</strong>sponibile la sorgente <strong>di</strong> alimentazione principale, essa deve essere la sorgente<br />

esclusiva per il sistema <strong>di</strong> rivelazione e <strong>di</strong> segnalazione d’incen<strong>di</strong>o, oltre alla corrente<br />

associata al monitoraggio <strong>della</strong> batteria.<br />

In caso <strong>di</strong> mancanza <strong>della</strong> sorgente <strong>di</strong> alimentazione principale, la a.d.a. deve commutare<br />

automaticamente sulla sorgente <strong>di</strong> alimentazione <strong>di</strong> riserva. Quando la sorgente <strong>di</strong> alimentazione<br />

principale viene ripristinata, la a.d.a. deve automaticamente ritornare al suo<br />

normale funzionamento.<br />

Se la a.d.a. è integrata all’interno <strong>di</strong> un’altra apparecchiatura del sistema <strong>di</strong> rivelazione e<br />

<strong>di</strong> segnalazione d’incen<strong>di</strong>o, la commutazione da una sorgente <strong>di</strong> alimentazione all’altra,<br />

non deve causare alcun cambiamento <strong>di</strong> stato o <strong>di</strong> in<strong>di</strong>cazione oltre a quelle relative alla<br />

sorgente <strong>di</strong> alimentazione.<br />

Se la a.d.a. è separata dalle altre apparecchiature del sistema <strong>di</strong> rivelazione e <strong>di</strong> segnalazione<br />

d’incen<strong>di</strong>o, ed il passaggio dall’una all’altra delle sorgenti causa una interruzione<br />

<strong>di</strong> alimentazione, la durata dell’interruzione deve essere specificata nei dati forniti dal costruttore.<br />

La mancanza <strong>di</strong> una delle sorgenti <strong>di</strong> alimentazione non deve causare la mancanza <strong>di</strong> altre<br />

sorgenti né dell’alimentazione del sistema.<br />

Nota La compatibilità <strong>di</strong> una a.d.a. separata con le altre apparecchiaure, per esempio la c.c.s., sarà trattata nella<br />

<strong>EN</strong> <strong>54</strong>-13 "System requirements" (da pubblicare).<br />

<strong>UNI</strong> <strong>EN</strong> <strong>54</strong>-4:2003<br />

© <strong>UNI</strong> Pagina 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!