03.06.2015 Views

rapporto 2000 - JRS - Jesuit Refugee Service

rapporto 2000 - JRS - Jesuit Refugee Service

rapporto 2000 - JRS - Jesuit Refugee Service

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TIMOR EST<br />

Il numero dei rifugiati che sono rientrati durante lo scorso anno è<br />

stato di gran lunga inferiore a quanto atteso. Nel contempo, il<br />

popolo di Timor est ha affrontato la difficile sfida della ricostruzione.<br />

Le Nazioni Unite hanno costituito una Amministrazione di<br />

Transizione per Timor Est (Transitional Administration for East<br />

Timor – UNTAET) con il compito di sostenere i timoresi dell’est<br />

nel periodo di passaggio dalla dominazione indonesiana alla<br />

piena indipendenza. Le priorità di quest’anno hanno continuato ad<br />

essere gli alloggi, il cibo, l’istruzione, la salute, l’agricoltura e la<br />

produzione di reddito. Verso la fine dell’anno, molte delle ONG<br />

internazionali che operano nelle emergenze avevano lasciato<br />

Timor est. Più di 70 ONG locali erano attive sul territorio.<br />

Nonostante la lentezza del processo di ricostruzione, i fallimenti<br />

di UNTAET e delle altre organizzazioni internazionali, le difficoltà<br />

e le complesse questioni che devono essere risolte dalla<br />

leadership di Timor est, si sono compiuti passi in avanti.<br />

Direttore del <strong>JRS</strong> Timor est<br />

Peter Hosking SJ (fino ad agosto), Frank Brennan SJ<br />

Progetti del <strong>JRS</strong> in Timor est<br />

Il <strong>JRS</strong>, su invito delle comunità e dei loro parroci, ha organizzato tre basi rurali allo scopo<br />

di fornire servizi e di ricostruire le capacità locali. Le nostre équipe hanno acquisito credibilità<br />

per la loro capacità di mettere in collegamento le persone e di lavorare al loro fianco.<br />

L’équipe di Dili ha coordinato il lavoro in numerosi ambiti.<br />

diritti umani, rimpatri<br />

pastorale<br />

istruzione<br />

auto sviluppo<br />

delle comunità<br />

DILI Il lavoro per la difesa dei diritti umani si è concentrato sull’incoraggiare il rientro in<br />

patria dei rifugiati, sul sostegno dei gruppi locali che operano per la difesa dei diritti<br />

umani e sull’essere moderatori del processo di riconciliazione e reintegrazione.<br />

MALIANA, distretto di Bobonaro<br />

Obiettivi raggiunti:<br />

• indagini sulle violazioni dei diritti umani e organizzazione di seminari;<br />

• monitoraggio e assistenza ai rimpatriati nel distretto di Bobonaro, distribuzione<br />

degli aiuti di sussistenza per quelle necessità non coperte dall’ACNUR;<br />

• raccolta delle lettere della comunità destinate ai campi di Timor ovest.<br />

Sotto-distretto di LURO Un estensivo sostegno pastorale è stato una componente del<br />

lavoro dell’équipe del <strong>JRS</strong> a Luro, riuscendo a raggiungere 24 villaggi per una popolazione<br />

totale di circa 12.000 persone.<br />

Coordinatore: Salvador Ferrao SJ<br />

Obiettivi raggiunti quest’anno:<br />

• una casa di riconciliazione è stata completata in ottobre;<br />

• gestione di workshop sulla fede e i diritti umani;<br />

• ricostruzione di abitazioni per donne.<br />

MALIANA Oltre a provvedere ai ministeri sacramentali e pastorali, sono state assistite le<br />

vedove degli scontri del 1999 ed è stato aperto un centro giovanile.<br />

LURO, MALIANA, DILI Il lavoro nel campo dell’istruzione ha cercato di soddisfare la<br />

necessità di insegnanti locali.<br />

Beneficiari/Obiettivi raggiunti:<br />

• corsi di formazione su metodologie dell’insegnamento;<br />

• fornitura di cancelleria alle scuole;<br />

• fornitura di banchi e sedie destinate alla scuola superiore di Odofuro, Luro;<br />

• supporto a 13 scuole a Luro.<br />

LURO Il <strong>JRS</strong> ha collaborato con un’altra ONG per sostenere i gruppi di donne, aprendo<br />

sei cooperative.<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!