29.06.2015 Views

1 Allegato sub C) alla determina dirigenziale CAPITOLATO D ...

1 Allegato sub C) alla determina dirigenziale CAPITOLATO D ...

1 Allegato sub C) alla determina dirigenziale CAPITOLATO D ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

X = Coefficiente totale attribuito al concorrente;<br />

Pi = Prezzo inferiore (più basso);<br />

C = Coefficiente (30);<br />

PO = Prezzo offerto<br />

Non saranno ammesse offerte superiori all’importo annuo a base di gara.<br />

Per la qualità del servizio, verranno applicati i seguenti criteri e <strong>sub</strong>-criteri:<br />

N CRITERI<br />

1 Progetto<br />

educativogestionale<br />

del servizio<br />

PUNTI<br />

MAX<br />

L SUB-CRITERI<br />

36 a Progetto educativo volto al raggiungimento dei<br />

seguenti obiettivi: ambientamento, inserimento e<br />

socializzazione con l’indicazione di :<br />

- organizzazione dei gruppi dei bambini e<br />

ruolo degli<br />

educatori di riferimento<br />

- organizzazione degli spazi per funzioni e<br />

tipologie<br />

- utilizzo di materiali in relazione alle diverse<br />

fasce di età<br />

- declinazione operativa dei tempi, attività e<br />

routines<br />

- presa in carico di bambini con bisogni<br />

educativi particolari comprensiva delle<br />

modalità di rapporti con i servizi territoriali<br />

FINO A<br />

PUNTI<br />

13<br />

b<br />

c<br />

Continuità nido-famiglie: incontri individuali ed<br />

assembleari famiglia/servizio; strategie di<br />

comunicazione e relazione nel quotidiano; piano di<br />

incontri previsti e relativi obiettivi; incontri<br />

tematici per le famiglie con professionisti;<br />

modalità di gestione dei reclami<br />

Modalità di gestione collettiva finalizzata al<br />

progetto educativo; collaborazione e lavoro di<br />

gruppo del personale educativo con il personale<br />

ausiliario<br />

9<br />

7<br />

2 Gestione del<br />

personale<br />

d Personalizzazione degli interventi educativi (es.<br />

diari individuali per ogni bambino etc.) con 4<br />

particolare riferimento <strong>alla</strong> modalità di gestione<br />

nella fase di ambientamento del bambino al nido<br />

e Progetto educativo e tecnico gestionale del centro<br />

estivo nido finalizzato al raggiungimento dei 3<br />

seguenti obiettivi: socializzazione ed integrazione<br />

educativa tra i bimbi delle due sedi<br />

25,00 a Modalità utilizzata per la regolare copertura dei<br />

turni (inserimento, programmazione, pianificazione 6,00<br />

ed emergenza)<br />

b Metodologia adottate per il contenimento del turn<br />

over degli operatori finalizzate a garantire 5<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!