01.07.2015 Views

RASSEGNA STAMPA 2015

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

varie scene del crimine. Glielo dissi, e lui mi rispose che avevo ragione: le macchie erano proprio<br />

quelle. Bisogna prenderla con filosofia. Abituarsi questo tipo di lavoro è difficile, e ognuno fa<br />

quello che può per metabolizzare ciò che è costretto a vedere quotidianamente».<br />

Parliamo di Florian. In primo luogo, cos’è che spinge una madre ad abbandonare il proprio<br />

figlio fra i cassonetti?<br />

«In ogni società consumista, la spazzatura rappresenta sempre il nulla, o meglio l’inutile e il<br />

rimosso, l’indesiderato. Oppure il superfluo. C’è stato bisogno, in alcuni comuni italiani, di<br />

affiggere un cartello sui bidoni: si chiede alle madri di lasciare i loro bambini nelle strutture<br />

adeguate, piuttosto che per la strada, garantendogli che potranno usufruire dell’anonimato.».<br />

E dopo, che destino hanno questi bambini?<br />

«Prima di tutto, gli si da quasi sempre il nome di chi lo ha trovato. Io ho scelto di chiamare il mio<br />

personaggio Florian: pensavo a “Via del Campo” di De André, quando dice “dai diamanti non nasce<br />

niente, dal letame nascono i fior”. Poi, c’è il lungo percorso dell’affidamento. Ci sono anche<br />

colleghi che si affezionano al bambino che hanno trovato, e ne seguono a distanza la crescita e i<br />

progressi. Comunque, quasi sempre la forza di questi ragazzi è la forza della vita stessa:<br />

inevitabilmente, anche nella segregazione del campo nomadi in cui cresce, Florian viene attratto dal<br />

mondo esterno. In particolare, dalla scuola e dalla lettura».<br />

Quindi è dall’educazione scolastica che nasce l’integrazione?<br />

«Certo, dall’istruzione e sopratutto dai libri. È un percorso difficile, che pone degli ostacoli in primo<br />

luogo burocratici. L’accesso alla scuola per questi bambini è sempre molto complicato, ma è<br />

proprio attraverso la forza dei libri che Florian prova a rompere lo schema di una vita che altri<br />

hanno già tracciato per lui».<br />

15 aprile <strong>2015</strong> | 16:02<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!