01.07.2015 Views

RASSEGNA STAMPA 2015

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

maniacalità dei dettagli relativi a luoghi, piante, rimedi medicinali. Una carrellata che potrebbe<br />

sembrare da "addetti ai lavori", ma che in realtà risulta fondamentale per trascinare il lettore in un<br />

Medioevo fatto di mercatores e fundicari.<br />

«Per ricostruire il clima di quell'epoca ho letto tantissimi articoli di giornali, riviste e vecchi libri<br />

che ho trovato alla Biblioteca provinciale».<br />

Il resto lo ha fatto la fantasia: «Per quanto riguarda il miracoloso medicinale è stato sufficiente<br />

sapere che nell'antichità le muffe erano largamente impiegate ed il salto è stato facile. Poche nozioni<br />

di chimica, un po' di empirismo e fantastici ingredienti come la gommoresina del sangue di dragone<br />

la tanto ricercata bacca di Charaka, mi hanno consentito di giocare con la scienza». Ed ecco quindi<br />

che la spasmodica ricerca del Codice, indispensabile per ricreare la medicina portentosa, diventa la<br />

miccia della creazione per un puzzle infinito di storie popolate da Eccardo di Turingia, Vittore da<br />

Capua, Fra Matteo, Marciano Lamagruzza, Ticone del Fornaro, Mercuriade del Campo, Pandolfo<br />

l'Amalfitano, Martino Capograsso, Romualdo Guarna.<br />

L'elenco è infinito, come le interconnessioni che l'autore riesce a creare tra passato e presente, per<br />

fotografare le viscere di una città corrotta e decadente. Il volume - quinto al<br />

premio letterario nazionale Yume Loving italian book 2014 - sarà presentato lunedì 22 giugno a<br />

Palazzo Fruscione (ore 17), nel primo giorno di apertura del festival Salerno Letteratura.<br />

(Carmine Mari, Il regolo imperfetto, 510 pagine, 19 euro).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!