03.07.2015 Views

Per costruire combatti la povertà. Per costruire combatti la povertà.

Per costruire combatti la povertà. Per costruire combatti la povertà.

Per costruire combatti la povertà. Per costruire combatti la povertà.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Monaco e dintorni<br />

COM.IT.ES. DI MONACO<br />

IMPEGNI SVOLTI E PREVISIONI<br />

La campagna per <strong>la</strong> partecipazione alle elezioni amministrative<br />

bavaresi del 3 marzo e quel<strong>la</strong> per <strong>la</strong> doppia cittadinanza<br />

hanno esemp<strong>la</strong>rmente aperto e chiuso le attività<br />

del COM.IT.ES. di Monaco di Baviera nel corso del 2008,<br />

nel segno di un continuato impegno a favore del<strong>la</strong> partecipazione<br />

e dell’integrazione degli italiani nel<strong>la</strong> vita politica,<br />

sociale e culturale locale.<br />

Nel segno dell’integrazione è proseguita - in col<strong>la</strong>borazione<br />

col Conso<strong>la</strong>to Generale - <strong>la</strong> serie di incontri con i sindaci,<br />

le comunità italiane, le realtà imprenditoriali italotedesche<br />

del<strong>la</strong> nostra Circoscrizione Conso<strong>la</strong>re, nonché le<br />

visite ai nostri connazionali detenuti negli istituti di pena<br />

bavaresi.<br />

Ragazze e ragazzi del<strong>la</strong> nostra circoscrizione conso<strong>la</strong>re<br />

hanno partecipato alle Conferenze dei Giovani Italiani in<br />

Germania (a Francoforte) e nel Mondo (a Roma), vivendo<br />

un’esperienza intensa e costruttiva, intessendo con i loro<br />

coetanei di altre realtà stimo<strong>la</strong>nti rapporti che speriamo<br />

producano progetti e col<strong>la</strong>borazioni fruttuose. Grande<br />

successo ha riscontrato <strong>la</strong> “giornata di studio sul<strong>la</strong> didattica<br />

integrativa”, che ha avuto come re<strong>la</strong>tori importanti<br />

esperti italiani e tedeschi (tra gli altri: il Prof. Dario Ianes<br />

e <strong>la</strong> dott.sa Vanessa Macchia dell’Università di Bolzano,<br />

<strong>la</strong> Prof.ssa Erika Nardon-Schmid dell’Università Cattolica<br />

del Sacro Cuore di Mi<strong>la</strong>no/Brescia, K<strong>la</strong>us Wenzel, Presidente<br />

del Bayerischer Lehrer- und Lehrerinnenverband,<br />

il Prof. Dr. Wassilios E. Fthenakis, Direttore dell’Istituto<br />

Statale per <strong>la</strong> pedagogia infantile di Monaco) ed un numerosissimo<br />

ed attentissimo pubblico di genitori, insegnanti,<br />

operatori educativi.<br />

Un successo che si è realizzato anche per <strong>la</strong> serata con<br />

l’artista Lino Banfi e per <strong>la</strong> cerimonia commemorativa<br />

del 60 o anniversario del<strong>la</strong> Costituzione Italiana, con <strong>la</strong><br />

ricca ed equilibrata re<strong>la</strong>zione del Vicepresidente del<strong>la</strong><br />

Commissione Affari Esteri e Comunitari del<strong>la</strong> Camera dei<br />

Deputati, on. Franco Narducci, eventi organizzati assieme<br />

al Conso<strong>la</strong>to Generale, come anche per i tradizionali<br />

appuntamenti del 25 aprile a Dachau e del 1 o novembre<br />

al Waldfriedhof.<br />

Nel segno del<strong>la</strong> Costituzione si apre anche il 2009. In occasione<br />

del duplice anniversario delle Costituzioni italiana<br />

e tedesca, i COM.IT.ES. di Monaco di Baviera, Colonia<br />

e Dortmund pubblicano un volume bilingue - italiano e<br />

tedesco - con i testi delle due Costituzioni (nel<strong>la</strong> versione<br />

originale e tradotta).<br />

Il volume è arricchito dalle prefazioni del Presidente<br />

del<strong>la</strong> Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano, e del Presidente<br />

del<strong>la</strong> Repubblica Federale Tedesca, Horst Köhler.<br />

La pubblicazione verrà distribuita in modo partico<strong>la</strong>re ai<br />

giovani del<strong>la</strong> nostra circoscrizione, ma anche a chiunque<br />

ne farà richiesta. Il 2009 vedrà un partico<strong>la</strong>re impegno<br />

sul fronte dei corsi di lingua e cultura italiana, <strong>la</strong> cui gestione<br />

dovrà quest’anno passare dal Ministero bavarese<br />

dell’Istruzione all’amministrazione italiana.<br />

L’informazione e <strong>la</strong> sensibilizzazione sulle Elezioni del<br />

Par<strong>la</strong>mento Europeo (6-7 giugno) saranno necessarie<br />

per una partecipazione attiva e consapevole del<strong>la</strong> nostra<br />

comunità a questo importante appuntamento.<br />

Accanto a tutto questo, continuerà il quotidiano <strong>la</strong>voro di<br />

ascolto ed incontro, attraverso l’attività dello “Sportello<br />

per i cittadini”, gli incontri con le diverse associazioni e<br />

realtà locali, le visite ai connazionali in carcere.<br />

Dr. C<strong>la</strong>udio Cumani, Presidente COM.IT.ES di Monaco<br />

Il Centro Sardo “Su Gennargentù”<br />

di Monaco informa<br />

La regione autonoma del<strong>la</strong> Sardegna in occasione<br />

delle elezioni regionali del 15 ed il 16 febbraio 2009<br />

concede un contributo agli elettori sardi iscritti all’A.I.R.E.<br />

e residenti all’estero.<br />

Il contributo ammonta a Euro 361,52 per i provenienti<br />

da Paesi europei e di Euro 619,75 per i provenienti dai<br />

Paesi extraeuropei.<br />

<strong>Per</strong> informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio di Re<strong>la</strong>zioni<br />

con il pubblico al numero 0039 070 606 70 25.<br />

Il Presidente Pier Luigi Sotgiu<br />

Contatto Gennaio-Febbraio 2009 11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!