10.07.2015 Views

SCHEDA PROGETTO _Italia - Centro Culturale di Milano

SCHEDA PROGETTO _Italia - Centro Culturale di Milano

SCHEDA PROGETTO _Italia - Centro Culturale di Milano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l’iniziativa a tutti i giovani possibili destinatari del Progetto.Consolato Generale del Perù a <strong>Milano</strong> attraverso i suoi canali <strong>di</strong> comunicazione (sitointernet, newsletter, sportelli informativi, …) <strong>di</strong>vulgherà – così come successo per ilProgetto 2011 – l’iniziativa a tutti i giovani possibili destinatari del Progetto.Consolato Generale dell’Ecuadeor in <strong>Milano</strong> attraverso i suoi canali <strong>di</strong>comunicazione (sito internet, newsletter, sportelli informativi, …) <strong>di</strong>vulgherà – cosìcome successo per il Progetto 2011 – l’iniziativa a tutti i giovani possibili destinataridel Progetto.Consolato Filippine a <strong>Milano</strong> attraverso i suoi canali <strong>di</strong> comunicazione (sito internet,newsletter, sportelli informativi, …) <strong>di</strong>vulgherà – così come successo per il Progetto2011 – l’iniziativa a tutti i giovani possibili destinatari del Progetto.Associazione Chiesa Cinese <strong>di</strong> via Giusti attraverso i suoi canali <strong>di</strong> comunicazione<strong>di</strong>vulgherà – così come successo per il Progetto 2011 – l’iniziativa a tutti i giovanipossibili destinatari del Progetto.N° 1 Coor<strong>di</strong>natori Generali del ProgettoFrancesco Schiavello, coor<strong>di</strong>natore generale del “<strong>Centro</strong> <strong>Culturale</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong>”. Datre anni ricopre inoltre la carica <strong>di</strong> Operatore Locale <strong>di</strong> Progetto dei Progetti SCN delCMC. E’ coor<strong>di</strong>natore <strong>di</strong> tutto il personale <strong>di</strong>pendente e volontario del CMC. Sioccuperà del coor<strong>di</strong>namento e della gestione <strong>di</strong>retta dei ragazzi idonei selezionati.N° 1 Responsabile della Comunicazione del ProgettoStefano Zaini, responsabile della Comunicazione del “<strong>Centro</strong> <strong>Culturale</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong>”.All’interno del presente Progetto sarà impegnato, specialmente nei primi mesi, nellaprogettazione ed attuazione della strategia <strong>di</strong> comunicazione del progetto stesso.Introdurrà i volontari alle <strong>di</strong>namiche <strong>di</strong> collaborazione con gli enti partner sopracitati e nella gestione dell’ufficio stampa del CMC.N° 1 Segretari Generali del ProgettoStefano Zaini, segretario generale del “<strong>Centro</strong> <strong>Culturale</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong>”. Affiancherà ivolontari nella gestione segretariale dei due corsi del presente Progetto fornendo loroi principi base delle procedure amministrative e delle <strong>di</strong>namiche <strong>di</strong> tutoraggio deipartecipanti.8.3 Ruolo ed attività previste per i volontari nell’ambito del progetto1) attività maturata nei precedenti anni <strong>di</strong> attività:- dal 2006 il <strong>Centro</strong> <strong>Culturale</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong> ha attivato progetti <strong>di</strong> Servizio CivileNazionale poi sempre approvati e implementati. Abbiamo sempre richiesto eottenuto 4 volontari che in questi cinque anni <strong>di</strong> esperienza hanno sempre lavoratocon profitto, vicendeovolmente nostro e loro, ai rispettivi Progetti.- dal 2003 il <strong>Centro</strong> <strong>Culturale</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong> realizza le due rassegne culturali: Scuola <strong>di</strong>Scrittura Flannery O’Connor e la rassegna cinematografica E’ ora <strong>di</strong> andare alCinema. Nell’anno in corso (l’anno 2011) le due rassegne sono parte preponderantedel Progetto “Cultura Integra-Giovani 2011 e i 4 volontari attivamente implicatistanno raggiungendo gli obiettivi preposti, ciò garantisce chiaramente una buonaprobabilità <strong>di</strong> successo anche per i 4 volontari del Progetto “Cultura integra-giovani2012” cher raccoglieranno in ere<strong>di</strong>tà il patrimonio dell’e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> quest’anno.2) attività da attuare nei 3 mesi precedenti l’avvio del presente progetto:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!